joe biden soldi

FATTO L’ACCORDO, BISOGNA APPROVARLO – IL PRESIDENTE AMERICANO, JOE BIDEN, DOPO AVER RAGGIUNTO L’INTESA IN EXTREMIS CON IL CONGRESSO SULL’INNALZAMENTO DEL TETTO DEL DEBITO, ORA PREME SUI PARLAMENTARI AFFINCHÉ VENGA APPROVATO SUBITO, PER SCONGIURARE IL DEFAULT – I TRUMPIANI E L’ALA RADICALE DEL PARTITO DEMOCRATICO POTREBBERO METTERSI DI TRAVERSO PER FAR SALTARE IL BANCO L’ITER VA CHIUSO ENTRO IL 5 GIUGNO, DATA OLTRE LA QUALE IL DIPARTIMENTO DEL TESORO NON AVRÀ PIÙ FONDI PER FINANZIARE LE ATTIVITÀ DEL GOVERNO…

Benedetta Guerrera per l’ANSA

 

JOE BIDEN KEVIN MCCARTHY

Joe Biden canta vittoria per l'accordo sul debito raggiunto in extremis dopo maratone negoziali e colloqui notturni, e preme sul Congresso affinché lo approvi rapidamente evitando così il primo default nella storia degli Stati Uniti. "L'accordo bipartisan che abbiamo raggiunto è un passo in avanti ed eviterà una catastrofe", ha dichiarato il presidente parlando alla Casa Bianca per la prima volta da quando la notizia dell'intesa era trapelata sul New York Times.

 

Biden ha ribadito che si tratta di un compromesso e quindi non tutti hanno ottenuto quello che volevano ma, ha sottolineato, il piano permetterà di salvare milioni di posti di lavoro e andare avanti con l'agenda della sua amministrazione. "Non ho fatto molte concessioni ai repubblicani", ha detto rispondendo alle critiche di alcuni democratici.

joe biden kevin mccarthy

 

Quindi ha rivolto un "forte appello" a Camera e Senato a dare il via libera e mandare l'accordo sulla sua scrivania per la firma. Il voto alla Camera è previsto per mercoledì; sarà una corsa contro il tempo per chiudere l'iter entro il 5 giugno, la data oltre la quale il dipartimento del Tesoro non avrà più fondi per finanziare le attività del governo, come ha avvertito la segretaria Janet Yellen.

 

Prima del presidente era intervenuto l'altro artefice dell'impresa, lo speaker Kevin McCarthy, che Biden ha elogiato per aver negoziato "in buona fede". Il repubblicano ha sottolineato "gli storici tagli alla spesa e le riforme significative che aiuteranno le persone in difficoltà a rientrare nel mondo del lavoro", rivendicando che "non ci sono nuove tasse, ne' nuovi programmi del governo".

 

BIDEN YELLEN

Al di là delle dichiarazioni dell'uno o dell'altro, secondo gli analisti l'intesa è un successo per il presidente e la sua squadra, che sono riusciti a ridimensionare le richieste iniziali del Gran old party. Il compromesso prevede, infatti, un aumento del debito per i prossimi due anni in cambio di alcuni tagli sull'agenda del governo che, per quanto McCarthy li abbia definiti "storici", sono molto lontani dall'obiettivo di 130 miliardi di dollari voluto dai repubblicani.

 

Per la difesa ad esempio, uno dei punti sul quale il presidente è stato irremovibile soprattutto rispetto all'assistenza all'Ucraina, è stato stabilito un budget di 886 miliardi di dollari, con un aumento di circa il 3,5%, proprio come voleva Biden. Nè sono state tagliate le cure mediche per i veterani, un'altra richiesta del 'commander-in-chief'. Qualcosa, invece, l'amministrazione ha dovuto cedere sui requisiti per l'accesso al welfare, uno dei nodi più difficili da sciogliere negli ultimi giorni della trattativa.

 

janet yellen

Alla fine i repubblicani sono riusciti a portare da 49 a 54 l'età fino alla quale chi vuole beneficiare di alcune forme di assistenza, tra cui i buoni pasto, deve trovare un lavoro. Su questo punto Biden ha definito "ridicole" le critiche di chi sostiene che le nuove regole toglieranno il pane di bocca a chi ne ha più bisogno. Anche i tagli ai fondi dell'Irs, la potentissima agenzia fiscale americana, sono stati minimi rispetto alle aspettative di McCarthy e i suoi. Alla Camera, dove il Grand old party ha un margine abbastanza risicato e i voti dei soli moderati di entrambi i partiti potrebbero non bastare, il patto si scontrerà con l'opposizione dell'ala più estremista di entrambi i partiti.

 

kamala harris kevin mccarthy

Da una parte ci sono i trumpiani, i repubblicani che non vogliono più sostenere Kiev o che considerano il compromesso un fallimento dell'obiettivo di ridurre drasticamente le spese. Dall'altra i liberal che ritengono inaccettabili i tagli al welfare e temono passi indietro su alcuni punti fondamentali dell'agenda di Biden come la lotta al cambiamento climatico.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…