joe biden soldi

FATTO L’ACCORDO, BISOGNA APPROVARLO – IL PRESIDENTE AMERICANO, JOE BIDEN, DOPO AVER RAGGIUNTO L’INTESA IN EXTREMIS CON IL CONGRESSO SULL’INNALZAMENTO DEL TETTO DEL DEBITO, ORA PREME SUI PARLAMENTARI AFFINCHÉ VENGA APPROVATO SUBITO, PER SCONGIURARE IL DEFAULT – I TRUMPIANI E L’ALA RADICALE DEL PARTITO DEMOCRATICO POTREBBERO METTERSI DI TRAVERSO PER FAR SALTARE IL BANCO L’ITER VA CHIUSO ENTRO IL 5 GIUGNO, DATA OLTRE LA QUALE IL DIPARTIMENTO DEL TESORO NON AVRÀ PIÙ FONDI PER FINANZIARE LE ATTIVITÀ DEL GOVERNO…

Benedetta Guerrera per l’ANSA

 

JOE BIDEN KEVIN MCCARTHY

Joe Biden canta vittoria per l'accordo sul debito raggiunto in extremis dopo maratone negoziali e colloqui notturni, e preme sul Congresso affinché lo approvi rapidamente evitando così il primo default nella storia degli Stati Uniti. "L'accordo bipartisan che abbiamo raggiunto è un passo in avanti ed eviterà una catastrofe", ha dichiarato il presidente parlando alla Casa Bianca per la prima volta da quando la notizia dell'intesa era trapelata sul New York Times.

 

Biden ha ribadito che si tratta di un compromesso e quindi non tutti hanno ottenuto quello che volevano ma, ha sottolineato, il piano permetterà di salvare milioni di posti di lavoro e andare avanti con l'agenda della sua amministrazione. "Non ho fatto molte concessioni ai repubblicani", ha detto rispondendo alle critiche di alcuni democratici.

joe biden kevin mccarthy

 

Quindi ha rivolto un "forte appello" a Camera e Senato a dare il via libera e mandare l'accordo sulla sua scrivania per la firma. Il voto alla Camera è previsto per mercoledì; sarà una corsa contro il tempo per chiudere l'iter entro il 5 giugno, la data oltre la quale il dipartimento del Tesoro non avrà più fondi per finanziare le attività del governo, come ha avvertito la segretaria Janet Yellen.

 

Prima del presidente era intervenuto l'altro artefice dell'impresa, lo speaker Kevin McCarthy, che Biden ha elogiato per aver negoziato "in buona fede". Il repubblicano ha sottolineato "gli storici tagli alla spesa e le riforme significative che aiuteranno le persone in difficoltà a rientrare nel mondo del lavoro", rivendicando che "non ci sono nuove tasse, ne' nuovi programmi del governo".

 

BIDEN YELLEN

Al di là delle dichiarazioni dell'uno o dell'altro, secondo gli analisti l'intesa è un successo per il presidente e la sua squadra, che sono riusciti a ridimensionare le richieste iniziali del Gran old party. Il compromesso prevede, infatti, un aumento del debito per i prossimi due anni in cambio di alcuni tagli sull'agenda del governo che, per quanto McCarthy li abbia definiti "storici", sono molto lontani dall'obiettivo di 130 miliardi di dollari voluto dai repubblicani.

 

Per la difesa ad esempio, uno dei punti sul quale il presidente è stato irremovibile soprattutto rispetto all'assistenza all'Ucraina, è stato stabilito un budget di 886 miliardi di dollari, con un aumento di circa il 3,5%, proprio come voleva Biden. Nè sono state tagliate le cure mediche per i veterani, un'altra richiesta del 'commander-in-chief'. Qualcosa, invece, l'amministrazione ha dovuto cedere sui requisiti per l'accesso al welfare, uno dei nodi più difficili da sciogliere negli ultimi giorni della trattativa.

 

janet yellen

Alla fine i repubblicani sono riusciti a portare da 49 a 54 l'età fino alla quale chi vuole beneficiare di alcune forme di assistenza, tra cui i buoni pasto, deve trovare un lavoro. Su questo punto Biden ha definito "ridicole" le critiche di chi sostiene che le nuove regole toglieranno il pane di bocca a chi ne ha più bisogno. Anche i tagli ai fondi dell'Irs, la potentissima agenzia fiscale americana, sono stati minimi rispetto alle aspettative di McCarthy e i suoi. Alla Camera, dove il Grand old party ha un margine abbastanza risicato e i voti dei soli moderati di entrambi i partiti potrebbero non bastare, il patto si scontrerà con l'opposizione dell'ala più estremista di entrambi i partiti.

 

kamala harris kevin mccarthy

Da una parte ci sono i trumpiani, i repubblicani che non vogliono più sostenere Kiev o che considerano il compromesso un fallimento dell'obiettivo di ridurre drasticamente le spese. Dall'altra i liberal che ritengono inaccettabili i tagli al welfare e temono passi indietro su alcuni punti fondamentali dell'agenda di Biden come la lotta al cambiamento climatico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…