alberto nagel francesco milleri francesco gaetano caltagirone mediobanca

FRATELLI DI MEDIOSBANCA – MILLERI/DELFIN MANDA UN MESSAGGIO A NAGEL: SE SUL RINNOVO DEL CDA FAI COME TI DICIAMO NOI (5 CONSIGLIERI, PRESIDENTE E GOVERNANCE), SI PUÒ RIAPRIRE IL DOSSIER BANCA GENERALI CHE TI PIACE TANTO - IL BELLO È CHE DELFIN E CALTAGIRONE (30% DI MEDIOBANCA E 15% DI GENERALI) SAREBBERO IN QUESTO CASO SIA AZIONISTI-VENDITORI (GENERALI) SIA AZIONISTI-COMPRATORI (MEDIOBANCA) - C’È DI PIÙ: GRAZIE ALLA REGIA DI FAZZOLARI, FDI HA PRESENTATO UN EMENDAMENTO AL DDL CAPITALI PER DARE METÀ DEI CONSIGLIERI (6 SU 13 IN GENERALI E 7 SU 15 IN MEDIOBANCA) AL DUO CALTA-MILLERI SENZA CHE DEBBANO COMPRARE UNA AZIONE IN PIÙ (NORMA CHE SI APPLICHEREBBE ANCHE A TIM E UNICREDIT…)

Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore” - ESTRATTO

 

Milleri Del Vecchio Nagel

Cinque consiglieri nel board, un presidente condiviso e un impegno a rivedere e migliorare la governance dell’istituto soprattutto in tema di assegnazione nel cda di posti alle minoranze. Delfin, primo socio di Mediobanca, mette sul piatto queste tre condizioni per arrivare all’appuntamento di ottobre del rinnovo del board di piazzetta Cuccia con una lista “condivisa”.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Condizioni, al momento, respinte al mittente dal consiglio di amministrazione della banca e dal suo amministratore delegato Alberto Nagel, disposti a ragionare su una lista unica con al massimo tre o quattro rappresentanti di Delfin in cambio di un impegno scritto da parte della finanziaria a non votare altre liste e non avviare campagne attiviste.

 

I SOCI DI MEDIOBANCA

Passa da questo confronto, con posizioni ancora distanti, l’ultimo tentativo di un grande accordo sulla presentazione di una lista “unica” per il rinnovo del consiglio di amministrazione di piazzetta Cuccia.

 

I lavori sono iniziati a febbraio scorso con un dialogo faticoso ma necessario tra il consiglio di amministrazione uscente, guidato dall'amministratore delegato Alberto Nagel, e i principali azionisti della banca milanese rappresentati da Delfin, appunto, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, e Francesco Gaetano Caltagirone (azionista a un soffio dal 10%). Obiettivo: arrivare a una lista espressione unica di tutti gli attori in campo che, ad oggi, ancora non c'è.

 

ARTICOLO DELL ECONOMIST SU MEDIOBANCA E GENERALI

La convergenza tra le parti, secondo quanto si apprende, appare al momento difficile e la strada per l’accordo stesso è considerata in salita. Tutto si giocherà nel mese di settembre. A partire dalla prossima settimana dovrebbe infatti partire un nuovo round di incontri per verificare gli spazi e i margini di una intesa. Questo dopo che diversi schemi e tentativi di accordo sono tramontati per le posizioni distanti delle parti coinvolte.

 

Prima della pausa estiva, Caltagirone e Delfin hanno chiesto da subito la sostituzione del presidente Renato Pagliaro al cui posto avrebbero voluto mettere Vittorio Grilli, candidatura che al momento sembra tramontata.

ASSICURAZIONI GENERALI

 

Nell’ambito dei contatti si sarebbe così richiesto di individuare una terna di nomi di alto profilo, in cui non inserire Pagliaro, da valutare per la presidenza della banca.

Nagel, da parte sua, avrebbe a più riprese chiesto a Delfin un impegno preciso a supportare le strategie della banca e a sostenere il suo piano industriale. Garanzie e una condivisione di obiettivi, quelli richiesti dal ceo di Mediobanca al primo azionista della banca, che al momento non sarebbero agli atti.

 

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

In cambio di sostegno al piano Delfin chiede di avere in cambio uno spazio “adeguato” a propri rappresentanti nella lista del cda. Spazio che, secondo Delfin, si apprende, sarebbe quantificabile almeno in cinque consiglieri su un board di 15. Troppo per il board di Mediobanca e Nagel disposti a ragionare al massimo su 3 o 4 rappresentanti, sempre a patto che ci sia un accordo scritto in cui Delfin rinunci a votare altre liste. Resta da capire se si troverà la quadra o se Delfin deciderà di andare avanti da sola.

philippe donnet

 

Sembrano escluse, allo stato attuale, liste di maggioranza alternative a quella del cda uscente. Piuttosto, nel caso in cui non si arrivasse a un compromesso, la finanziaria guidata da Francesco Milleri presenterebbe una propria lista di minoranza che darebbe diritto almeno a due rappresentanti nel consiglio della banca milanese su 15 membri. A meno che, evidentemente, quella stessa lista presentata da Delfin non raccolga voti vicini a quelli della lista di maggioranza.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

Lo statuto di Mediobanca stabilisce infatti che la lista Assogestioni se dovesse essere votata dal 2% del capitale, avrebbe diritto a un rappresentante su tre posti dedicati alle minoranze. In proposito, negli ambienti vicini a Delfin si esprimono perplessità proprio su questo meccanismo inserito nell'attuale governance di Mediobanca che da statuto assegna solo due consiglieri alle minoranze e assicura comunque un posto ad Assogestioni.

 

L’emendamento presentato da Melchiorre, Fratelli d’Italia, al Ddl Capitali

Più in generale il tema della governance, dai posti alle minoranze ai profili dei candidati, sarebbe un altro punto chiave dello schema di accordo su cui starebbe lavorando la finanziaria lussemburghese.

 

Toccherà dunque al ceo di piazzetta Cuccia, Alberto Nagel, capire e misurare come muoversi. Se andare incontro alle richieste di Delfin, escludendo Pagliaro dalle candidature alla presidenza e facendo spazio nella lista di maggioranza ad almeno cinque rappresentanti della finanziaria o andare alla conta finale, con la consapevolezza di una futura lista di minoranza presentata da Delfin che sulla carta potrebbe raccogliere voti molto vicini a quella di maggioranza, complicando governabilità ed equilibri nel lungo periodo.

giovanbattista fazzolari pistolero

 

Tanto più che lungo l’asse Milano-Trieste, se non si arriverà a una convergenza, altre partite potrebbero essere condizionate da equilibri complessi da gestire. Partendo da Banca Generali che secondo alcune fonti, subito dopo l'assemblea di Mediobanca, sarebbe il primo dossier che tornerebbe sul tavolo di Trieste dove la strategicità dell'asset da tempo è stata messa in discussione. Quella stessa Banca Generali a cui Mediobanca da tempo guarda con interesse per fare il grande salto.

Donnet Caltagirone Del VecchioMEDIOBANCAREPUBBLICA - ARTICOLO SU MEDIOBANCADonnetREPUBBLICA - ASSALTO A GENERALI - 3 LUGLIO 2023

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)