mario draghi daniele franco mps monte dei paschi

“MONTE” DEI PEGNI - IL TESORO VUOLE CHIEDERE ALLA COMMISSIONE EUROPEA UNA PROROGA DI DUE ANNI AL TERMINE PER L’USCITA DELLO STATO DA MPS. MA RENDERE APPETIBILE IL BUBBONE SENESE È IMPRESA QUASI IMPOSSIBILE, E L’UE HA GIÀ FATTO CAPIRE CHE NON HA MOLTA VOGLIA DI CONCEDERE UN ALLUNGAMENTO DEI TEMPI. TOCCHERÀ A DRAGHI METTERCI LA FACCIA E CHIEDERE L’ENNESIMO FAVORE A BRUXELLES

Gianluca Paolucci per "la Stampa"

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Unicredit archivia i primi 9 mesi con un utile di quasi 3 miliardi di euro, alza gli obiettivi per l'intero anno e chiude le porte alla riapertura di un negoziato per Mps. Mentre prende corpo l'ipotesi di una proroga lunga per la cessione del pacchetto del 64% della banca senese in mano al Tesoro.

 

monte dei paschi di siena

Dopo le indiscrezioni rilanciate nei giorni scorsi dall'agenzia Reuters sulla volontà di chiedere alla Commissione Ue una proroga di «anni», è una fonte politica a chiarire meglio l'obiettivo del negoziato con Bruxelles: «Servono almeno due anni, (arrivando così a fine 2023, ndr.) per rendere la banca appetibile per il mercato e per superare le prossime elezioni politiche», lasciando così che a gestire la partita sia un governo espressione di un parlamento radicalmente diverso da quello attuale.

andrea orcel

 

Una conferma seppur indiretta di questo scenario è arrivata in serata dalla parole del ministro dell'Economia, Daniele Franco: «nell'immediato stiamo chiedendo una proroga» alla Ue «per avere tempo per procedere senza fretta e in modo adeguato» alla vendita, "esploreremo nelle prossime settimane e mesi ulteriori possibilità.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Ove non vi fosse e fintanto che non vi sarà una soluzione, continueremo a gestire la banca come azionisti cercando di far si' che diventi sempre più una banca efficiente e solida». Il ministro ha anche confermato che il divario con Unicredit era «sull'entità dell'aumento di capitale e sul valore del ramo d'azienda».

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Per Unicredit il capitolo senese è definitivamente chiuso: «Non farà parte della nostra strategia futura» dice il numero uno Andrea Orcelpresentando i conti del gruppo ribadendo che «la finestra che si era aperta per un accordo ora per noi è chiusa».

 

andrea orcel di unicredit

Il futuro di piazza Gae Aulenti sarà più chiaro il 9 dicembre, quando Orcel presenterà il suo piano industriale. Sarà un piano «stand alone», chiarisce il manager: «Il maggior valore che possiamo creare è dal punto di vista organico e questo è stato, e rimane, il nostro obiettivo incrollabile», spiega il banker. Resta la disponibilità a valutare operazioni che possano rafforzare la rete, sempre nell'ottica di portare vantaggi agli azionisti.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

«Fin dall'inizio del mio mandato, la mia ambizione per UniCredit è stata chiara: fornire - sottolinea - una crescita redditizia corretta per il rischio con l'obiettivo principale di ottenere rendimenti sostenibili al di sopra del costo del capitale per tutto il ciclo».

 

UniCredit «non è la stessa banca di sei mesi fa», rileva lo stesso manager in un messaggio a colleghi in cui evidenzia che sono stati fatti «passi in avanti fenomenali» ma che si è «soltanto all'inizio del percorso» di trasformazione dell'istituto.

 

GUIDO BASTIANINI

Orcel guarda con un certo scetticismo anche alle dta che secondo le intenzioni della norma estesa al 2022 dovrebbero favorire i merger nel settore. «Ho una visione diversa dal mercato - dice - e non le vedo come un acceleratore».

 

L'andamento del periodo giugno-settembre - primo trimestre completo di Orcel - è figlio di una robusta performance commerciale che ha spinto i ricavi a 4,4 miliardi, con buone indicazioni dalle commissioni (1,7 miliardi, +12,5% anno su anno) e un margine di interesse positivo (2,3 miliardo, +3,1% trimestre s trimestre). Confermati, infine, gli ottimi livelli di capitale e liquidità (Cet1 ratio fully loaded al 15,5%).

giampiero bergami MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…