di maio alitalia

UN DI MAIO DIRIGIBILE: ''ALITALIA? NON SARÀ DIRIGISMO DI STATO''. MA IL TESORO AVRÀ IL 20% DELLA COMPAGNIA, LE FERROVIE IL 30%, E ORA SPUNTA PURE L'IPOTESI DI FINTECNA PER TAPPARE IL BUCO CHE MANCA NELLE QUOTE - DELTA E EASYJET AVREBBERO FINO AL 45% MA GLI AMERICANI HANNO PIÙ DI UN DUBBIO DI LEGARSI ALLA LOW COST

Nicola Lillo per “la Stampa

 

 

Fintecna

Il ministero dell' Economia mette sempre di più le mani sul dossier Alitalia. Ieri nel palazzone di via XX Settembre, i tecnici del Tesoro - assente il ministro Giovanni Tria - hanno incontrato i commissari straordinari della compagnia e l' amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, che guida la trattativa per la cessione del vettore. Incontri tecnici, si spiega dal ministero, che sono serviti però a fare il punto sul ruolo che avrà il Tesoro nella nuova Alitalia.

 

L' ipotesi attuale è una partecipazione diretta del Mef tra il 15 e il 20%: una quota simile a quella che hanno i governi francese e (recentemente anche quello) olandese in Air France-Klm. «L' eventuale presenza diretta dello Stato nel capitale della nuova Alitalia non dovrà avere alcuna connotazione dirigistica - spiega il ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio - ma sarà solamente a garanzia della serietà e del buon esito dell' operazione al fine di salvaguardare la società e i livelli occupazionali».

luigi di maio per san valentino

 

Di Maio si spinge a parlare di «un progetto lungimirante, ambizioso, a lungo termine e soprattutto definitivo». Parole pesanti, se si considera che è il terzo tentativo di salvataggio in appena dieci anni, durante i quali sono stati spesi senza successo soldi pubblici oltre 5 miliardi.

 

Ieri al ministero c' è stata prima una riunione tra i commissari e i tecnici del Tesoro per discutere della procedura e della situazione finanziaria dell' azienda, poi un secondo incontro in cui questi ultimi hanno parlato con i manager di Ferrovie.

 

Le questioni aperte sul tavolo sono ancora molte. Innanzitutto l' ingresso nella new company di Delta Airlines e Easyjet. Gli emissari dei due vettori domani si vedranno un' altra volta a Londra per approfondire il piano industriale e iniziare a mettere nero su bianco quote e investimenti. L' ipotesi attuale è che Delta arrivi a un 20-25% della nuova compagnia, mentre Easyjet potrebbe fermarsi intorno al 15%.

 

ANDREA GIURICIN, LE PERDITE DI ALITALIA E GLI UTILI DI FERROVIE

I rapporti tra i due gruppi però sono tesi, tanto che Delta era intenzionata a far saltare l' incontro di domani. Il motivo? Le pretese della low cost, che non sarebbero compatibili col piano immaginato dagli americani da un punto di vista finanziario e commerciale.

Easyjet vorrebbe più autonomia e insiste per uno spezzatino dell' azienda, che però le Ferrovie escludono categoricamente. C' è ancora poco tempo per trattare. Di Maio ha spiegato che servirà un piano ben definito entro la fine del mese: oggi si parla di circa 100 aerei (contro i 118 attuali) e 2 mila esuberi.

 

Mancano però ancora alcuni tasselli. Oltre alle Fs col 30%, i due vettori con circa il 40% complessivamente e il Mef al 15-20%, ci sono quote da coprire, che dovrebbero andare in capo ad aziende partecipate. Da settimane sono in corso contatti con Poste e secondo alcune indiscrezioni sarebbe spuntata anche l' ipotesi di Fintecna, azienda del gruppo Cassa depositi e prestiti, che controlla peraltro Fincantieri. La società potrebbe avere una piccola quota, intorno al 5-10%.

 

Intanto i sindacati si dicono allarmati e chiedono di chiudere in fretta la partita.

EASYJET CHECK IN

L' Associazione Nazionale Piloti ha già indetto un pacchetto di 72 ore di sciopero: le prime quattro ore saranno per il prossimo 25 marzo, dalle 10 alle 14.

DELTA AIRLINES

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…