LO PAGA RENZI IL CONTO DELLE QUATTRO BANCHE IN CRISI? - QUATTRO ISTITUTI STANNO PER FALLIRE. NEL GIRO DI POCHI GIORNI SERVE L'AUTORIZZAZIONE DELL'UE E UN PIANO D'URGENZA PER EVITARE UNA CORSA AGLI SPORTELLI E UNA BOMBA DA 10 MILIARDI SUI CONTI PUBBLICI

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano

 

Matteo Renzi probabilmente ignora la gravità della faccenda. O è stato informato poco o non sa nulla: quattro banche stanno per fallire e nel giro di pochissimi giorni va chiusa la complessa manovra volta a evitare di portare libri in tribunale. Il governo deve ottenere il via libera dalla Commissione Ue che dal 2013 ficca il naso in qualsiasi operazione di salvataggio bancario.

banca marchebanca marche

 

In caso di flop, presto il premier si potrebbe trovare a gestire una grana da 10 miliardi di euro. È la cifra che il Fondo di tutela dei depositi ha indicato come differenza tra l' ammontare dei conti correnti garantiti (quelli fino a 100mila euro) che valgono 12,5 miliardi di euro e i 2 miliardi che gli istituti di credito riescono a mettere insieme con una sorta di autotassazione.

 

Ai piani alti dei grandi gruppi del Paese sale la tensione. Un eventuale fallimento di Banca Marche, Popolare dell' Etruria, Cassa di risparmio di Chieti e Cassa di risparmio di Ferrara cagionerebbe una crisi di sistema. Di «code agli sportelli» e «fuga dai depositi» ha parlato espressamente il presidente del Fondo di tutela, Salvatore Maccarone.

 

POPOLARE ETRURIAPOPOLARE ETRURIA

Che in questo momento si trova a gestire una delle fasi più delicate della vita dell' industria finanziaria italiana. Il suo grido di dolore, martedì in Parlamento, trae fondamento proprio dai rischi di contagio e dai pericoli per la fiducia dei clienti. Maccarone ha detto che le banche non riuscirebbero in nessun caso a trovare 12,5 miliardi. Ragion per cui, le perdite dei correntisti - con tutto quello che ne consegue in termini di debiti delle famiglie non rimborsati, di mancati consumi e di effetti sul gettito fiscale - verrebbero in qualche modo scaricate sulle finanze pubbliche.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

Gli istituti spingono per poter muovere il Fondo di tutela con un' operazione inedita, grazie alla quale basterebbero appunto «solo» 2 miliardi per tappare i buchi degli istituti vicini al crac. Pronti a dare il via libera, in prima fila, ci sono big e piccoli; il paracadute autofinanziato piace a chi sta in salute e ancora di più a chi se la passa male che potenzialmente corre i rischi maggiori di fughe di massa.

 

Ma, come accennato, serve il disco verde dell' Unione europea che deve escludere gli aiuti di Stato, vietati dai trattati. Fatto sta che il negoziato tra Roma e Bruxelles si sovrappone con l' iter dei decreti attuativi sul bail in (il nuovo sistema di risoluzione delle crisi) che governo e Parlamento stanno faticosamente portando a termine. Non a caso, anche da Banca d' Italia ieri è arrivato un appello a «fare presto».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Da gennaio scattano le nuove regole e il bail in (che prevede, per gradi, la svalutazione delle quote societarie, la conversione delle obbligazioni in azioni e la sforbiciata ai depositi oltre 100mila euro ) mette paura sia ai banchieri sia alla vigilanza. Arrivare al 2016 senza aver sistemato Banca Marche, PopEtruria, CariChieti e Cariferrara scatenerebbe un terremoto di portata non prevedibile.

 

«Finora in Italia le crisi bancarie sono state gestite senza perdite per i depositanti e oneri per le finanze pubbliche anche grazie ai sistemi di garanzia dei depositanti» ha detto il vicedg di via Nazionale Fabio Panetta. Ma «nel nuovo contesto normativo questo schema potrebbe non essere sempre disponibile». Come dire: correntisti, occhio.

 

twitter@DeDominicisF

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…