PATTO CHIARO, AMICIZIA LUNGA – I SOCI CHE FANNO PARTE DELL’ACCORDO DI CONSULTAZIONE DI MEDIOBANCA, CHE RAPPRESENTANO IL 10,9% DI PIAZZETTA CUCCIA, VOTERANNO PER LA LISTA DEL CDA, E QUINDI PER UN NUOVO MANDATO DI ALBERTO NAGEL COME AMMINISTRATORE DELEGATO – LA HOLDING DELFIN, GUIDATA DA FRANCESCO MILLERI, PRESENTERÀ UNA SUA LISTA DI CANDIDATI, MA NON PROPORRÀ UN CANDIDATO ALTERNATIVO

-

Condividi questo articolo


Alberto Nagel Alberto Nagel

(Reuters) - Gli azionisti di Mediobanca che aderiscono al patto di consultazione e rappresentano il 10,9% del capitale della banca voteranno a favore della lista del Cda uscente nell'assemblea del 28 ottobre e quindi per un nuovo mandato del Ceo Alberto Nagel.

 

Lo ha detto un membro del patto al termine della riunione odierna.

 

"I soci dell'accordo voteranno come sempre fatto per la lista del consiglio", ha detto.

 

FRANCESCO MILLERI FRANCESCO MILLERI

In una dichiarazione resa al termine della riunione, il presidente dell'accordo Angelo Casò ha detto che "è convinzione condivisa dai partecipanti all'accordo di consultazione che Cda e management abbiano lavorato molto bene".

 

"Per questo l'accordo di consultazione sostiene con convinzione il management della banca e auspica che il prossimo Cda possa proseguire il lavoro impostato" con il piano al 2026 presentato da Nagel a fine maggio.

 

Dopo settimane di trattative per raggiungere un consenso su una lista unica, Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, azionista con il 19,8% del capitale, presenterà una propria lista di candidati.

 

ALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL

Secondo quanto riferito da fonti, Delfin non proporrà un candidato alternativo per i ruoli di presidente e AD, ma sicuramente introduce un elemento di incertezza nella governance di Piazzetta Cuccia.

 

Nagel, alla guida di Mediobanca dal 2008, è stato in passato criticato da Delfin e da un altro azionista forte, Francesco Gaetano Caltagirone, con il 9,8%, perché la sua strategia di crescita per l'istituto è ritenuta poco aggressiva e per aver posto un freno anche allo sviluppo della partecipata Generali

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Proprio in Generali un anno fa Delfin e Caltagirone hanno sfidato senza successo la lista proposta dal Cda uscente e appoggiata da Mediobanca proponendo però in quel caso un proprio candidato al ruolo di Ceo.

 

Nagel ha storicamente goduto anche del favore degli investitori istituzionali che rappresentano circa il 45% del capitale di Mediobanca.

francesco gaetano caltagirone francesco gaetano caltagirone FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! - LA GRANDE BELLEZZA DI ROMA È ANCHE QUESTA: CHE TUTTO - COMPRESO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE - SI FA IN VIRTÙ DEL POTERE DEI GRANDI STUDI LEGALI - CON LO SBARCO DEL NUOVO GOVERNO MELONIANO A PALAZZO CHIGI NON POTEVA NON CAMBIARE LA MAPPA DEGLI AZZECCAGARBUGLI. MESSI DA PARTE PER “PIDDISMO” GLI STUDI LEGALI DI ZOPPINI, SEVERINO, NAPOLITANO, OGGI A FAR DA CINGHIA DI TRASMISSIONE TRA POLITICA E POTERE BRILLA QUELLO DI GIANNI & ORIGONI. TANT’È CHE GIORGIA MELONI, PER SBRIGARE ALCUNE QUESTIONI FAMILIARI RIMASTE IN SOSPESO CON L’EX COMPAGNO ANDREA GIAMBRUNO, SI SAREBBE RIVOLTA APPUNTO A FRANCESCO GIANNI…

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE (SU 27, SOLO 5/6). A COMPLICARE LA CORSA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE A ROMA – SUBITO È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – IL MANCATO SOSTEGNO DEI PAESI UE E' UN BRUTTO SEGNALE PER LA PARTITA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

UN ATTO POLITICO. IL RITORNO IN PUBBLICO DI MARIO DRAGHI, SEDUTO COME UN PAPA DI FRONTE ALL’ALTARE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALDO CAZZULLO, HA SIMBOLEGGIATO UN ATTO DI DISSENSO ALL'ATTUALE REGIME POLITICO - IL SUO PROGRAMMA “ELETTORALE” (“PER L’EUROPA È IL MOMENTO DI DIVENTARE STATO” - ALTRIMENTI NON C’È SALVEZZA), E’ UN’ALTERNATIVA ALLA DERIVA SOVRANISTA IN ATTO. E LA FOLLA CHE SI È SCAPICOLLATA ALLE 16.30 NELLA CHIESA DEI GESUITI ERA LÌ IN CERCA DI UN ESORCISMO CHE SPAZZI VIA QUESTO INCUBO NERO COL FEZ - COSA CHE NON AVRÀ FATTO PIACERE A MELONI E SALVINI. NÉ A QUELLA PARTE DEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ CHE TIFA PER LA DUCETTA, CHE HA SBATTUTO UN EVENTO MAI VISTO IN ITALIA A PAGINA 15 - NEMMENO UN DRAGHI CHE ROMPE IL SILENZIO DALLA SUA USCITA DA PALAZZO CHIGI (22 OTTOBRE 2022), INTERVISTATO DAL VICE DIRETTORE E PRIMA FIRMA CAZZULLO, PRESENTE IL SUO EDITORE CAIRO, HA CONVINTO IL CORRIERONE A SPARARE L’EVENTO IN PRIMA PAGINA. DEL RESTO, DEL PD ERANO PRESENTI SOLO GUERINI E ZANDA…