mps monte dei paschi di siena carlo messina giuseppe castagna andrea orcel daniele franco

PRONTI? RISIKO! - ORCEL “CONTINUA A CERCARE OPPORTUNITÀ” E IL CAPO DI BANCO BPM GIUSEPPE CASTAGNA RILANCIA: “È INEVITABILE CHE IN 12-18 MESI POSSA RIPARTIRE IL RISIKO BANCARIO” - MA PRIMA DI POTER ANCHE SOLO PENSARE AL TERZO POLO C’È DA RISOLVERE LA GRANA MPS, MA INTANTO INTESA, L’UNICA AD AVER AGITO PER TEMPO CON UBI, CHIEDE DI ALLARGARE IL MERCATO E RIVEDERE LA NORMATIVA SULLE QUOTE DI BANKITALIA…

Andrea Orcel giuseppe castagna

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Unicredit non esclude acquisizioni e «continua a cercare opportunità», anche se la priorità è portare a termine il piano triennale, dice il numero uno Andrea Orcel. Il risiko bancario «è un po' inevitabile che in 12-18 mesi possa ripartire», dice il numero uno di Banco Bpm, Giuseppe Castagna.

 

E proprio su un eventuale interesse su Piazza Meda «tutto è possibile, niente è possibile ma per noi la priorità è portare a casa il piano», replica Orcel dal palco del 126esimo congresso della Fabi, il principale sindacato dei bancari. «Siamo sul mercato. Se ci sarà qualcuno interessato si farà avanti. Altrimenti andremo avanti da soli», replica a distanza Castagna.

GIUSEPPE CASTAGNA

 

La verità è che, a esclusione di Intesa Sanpaolo che ha acquisito Ubi, «dal secondo al sesto» gruppo bancario «siamo tutti in ballo», fa notare lo stesso ceo di Banco Bpm. Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa, auspica una revisione della normativa sulle quote di Bankitalia, che impone ai quotisti di Via Nazionale di cedere entro la fine del 2016 le azioni eccedenti il 3%, pena la sterilizzazione dei diritti di voto e patrimoniali.

 

Carlo Messina

Un problema che interessa Intesa e Unicredit, che detengono rispettivamente il 16,8% e l'8,4% del capitale di Palazzo Koch, e su cui si sta muovendo anche la politica, con la presentazione di un emendamento alla manovra, tra quelli «segnalati» dalla maggioranza, che propone di alzare dal 3 al 5% il tetto alle partecipazioni in modo da consentire a chi si trova già «al limite» di rilevare ulteriori azioni.

 

«Le tempistiche fissate dalla legge sono secondo me troppo accelerate», ha detto Messina, secondo cui «un punto non abbastanza chiarito» è quello che limita a soggetti italiani la titolarità delle quote. «Questo vincolo potrebbe essere risolto, agevolando la dismissione delle quote, che avrebbero un mercato più ampio».

 

Andrea Orcel

Nel frattempo, per i lavoratori del comparto bancario «ci saranno da attraversare fiamme altissime per i velocissimi cambiamenti che arriveranno» e «che dovranno prevedere, da parte nostra, intelligenza e tenacia», sottolinea il leader della Fabi, Lando Sileoni. I problemi non mancano.

 

«Immediatamente è Genova e nel medio termine penso che sarà risolto», rileva ancora Sileoni, parlando di Carige. Altra priorità è il terzo polo ma prima c'è da risolvere Mps. Sul Monte si attende l'aggiornamento del piano industriale che dovrà essere sottoposto al Mef per discutere con l'Ue.

 

«Dovrebbe essere piuttosto breve», spiega il ceo Guido Bastianini. «Aspettiamo di concludere il piano, questo vale per l'aumento di capitale, per l'eventuale fondo esuberi, per la possibile cessione di Npl», afferma l'ad che sui partner industriali, come Axa, aggiunge che è troppo presto per poter dire se saranno anche azionisti.

 

GUIDO BASTIANINI

L'obiettivo sarà «rendere Mps una banca sempre più vicina alla clientela medio-piccola, rifocalizzare la banca verso Pmi e retail, mantenere un profilo di rischio molto basso». "L'Npl ratio di Mps - aggiunge Bastianini - è uno dei migliori del sistema italiano. Le molte leggende sulle criticità sono rimaste tali». Infine, la Popolare di Bari da cui, dopo quindici mesi, si è dimesso Giampiero Bergami. Si «apre una nuova fase orientata da parte nostra verso un interesse che è l'unico che abbiamo e abbiamo sempre avuto, che è quello di restituire al territorio una realtà sana, trasparente e in grado di generare valore», commenta Bernardo Mattarella, ad di Mcc, che controlla la banca

giuseppe castagna

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…