mps monte dei paschi di siena carlo messina giuseppe castagna andrea orcel daniele franco

PRONTI? RISIKO! - ORCEL “CONTINUA A CERCARE OPPORTUNITÀ” E IL CAPO DI BANCO BPM GIUSEPPE CASTAGNA RILANCIA: “È INEVITABILE CHE IN 12-18 MESI POSSA RIPARTIRE IL RISIKO BANCARIO” - MA PRIMA DI POTER ANCHE SOLO PENSARE AL TERZO POLO C’È DA RISOLVERE LA GRANA MPS, MA INTANTO INTESA, L’UNICA AD AVER AGITO PER TEMPO CON UBI, CHIEDE DI ALLARGARE IL MERCATO E RIVEDERE LA NORMATIVA SULLE QUOTE DI BANKITALIA…

Andrea Orcel giuseppe castagna

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Unicredit non esclude acquisizioni e «continua a cercare opportunità», anche se la priorità è portare a termine il piano triennale, dice il numero uno Andrea Orcel. Il risiko bancario «è un po' inevitabile che in 12-18 mesi possa ripartire», dice il numero uno di Banco Bpm, Giuseppe Castagna.

 

E proprio su un eventuale interesse su Piazza Meda «tutto è possibile, niente è possibile ma per noi la priorità è portare a casa il piano», replica Orcel dal palco del 126esimo congresso della Fabi, il principale sindacato dei bancari. «Siamo sul mercato. Se ci sarà qualcuno interessato si farà avanti. Altrimenti andremo avanti da soli», replica a distanza Castagna.

GIUSEPPE CASTAGNA

 

La verità è che, a esclusione di Intesa Sanpaolo che ha acquisito Ubi, «dal secondo al sesto» gruppo bancario «siamo tutti in ballo», fa notare lo stesso ceo di Banco Bpm. Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa, auspica una revisione della normativa sulle quote di Bankitalia, che impone ai quotisti di Via Nazionale di cedere entro la fine del 2016 le azioni eccedenti il 3%, pena la sterilizzazione dei diritti di voto e patrimoniali.

 

Carlo Messina

Un problema che interessa Intesa e Unicredit, che detengono rispettivamente il 16,8% e l'8,4% del capitale di Palazzo Koch, e su cui si sta muovendo anche la politica, con la presentazione di un emendamento alla manovra, tra quelli «segnalati» dalla maggioranza, che propone di alzare dal 3 al 5% il tetto alle partecipazioni in modo da consentire a chi si trova già «al limite» di rilevare ulteriori azioni.

 

«Le tempistiche fissate dalla legge sono secondo me troppo accelerate», ha detto Messina, secondo cui «un punto non abbastanza chiarito» è quello che limita a soggetti italiani la titolarità delle quote. «Questo vincolo potrebbe essere risolto, agevolando la dismissione delle quote, che avrebbero un mercato più ampio».

 

Andrea Orcel

Nel frattempo, per i lavoratori del comparto bancario «ci saranno da attraversare fiamme altissime per i velocissimi cambiamenti che arriveranno» e «che dovranno prevedere, da parte nostra, intelligenza e tenacia», sottolinea il leader della Fabi, Lando Sileoni. I problemi non mancano.

 

«Immediatamente è Genova e nel medio termine penso che sarà risolto», rileva ancora Sileoni, parlando di Carige. Altra priorità è il terzo polo ma prima c'è da risolvere Mps. Sul Monte si attende l'aggiornamento del piano industriale che dovrà essere sottoposto al Mef per discutere con l'Ue.

 

«Dovrebbe essere piuttosto breve», spiega il ceo Guido Bastianini. «Aspettiamo di concludere il piano, questo vale per l'aumento di capitale, per l'eventuale fondo esuberi, per la possibile cessione di Npl», afferma l'ad che sui partner industriali, come Axa, aggiunge che è troppo presto per poter dire se saranno anche azionisti.

 

GUIDO BASTIANINI

L'obiettivo sarà «rendere Mps una banca sempre più vicina alla clientela medio-piccola, rifocalizzare la banca verso Pmi e retail, mantenere un profilo di rischio molto basso». "L'Npl ratio di Mps - aggiunge Bastianini - è uno dei migliori del sistema italiano. Le molte leggende sulle criticità sono rimaste tali». Infine, la Popolare di Bari da cui, dopo quindici mesi, si è dimesso Giampiero Bergami. Si «apre una nuova fase orientata da parte nostra verso un interesse che è l'unico che abbiamo e abbiamo sempre avuto, che è quello di restituire al territorio una realtà sana, trasparente e in grado di generare valore», commenta Bernardo Mattarella, ad di Mcc, che controlla la banca

giuseppe castagna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”