hubert sagnieres leonardo del vecchio

QUELLA FUSIONE NON S’AVEVA DA FARE? – DOPO LA LITIGATA CHE HA FATTO BRUCIARE 3 MILIARDI IN BORSA, DEL VECCHIO CHIAMA L’ARBITRO CONTRO ESSILOR: A MENO DI DUE ANNI DALLA FUSIONE SIAMO GIÀ ALLA DOMANDA DI ARBITRATO – LUXOTTICA E I FRANCESI DOVREBBERO AVERE PARI POTERI FINO AL 2021, MA IL MILIARDARIO ITALIANO SOSTIENE CHE SAGNIERES ABBIA VIOLATO L’INTESA ALLA BASE DELLA FUSIONE – LE TAPPE DELLO SCONTRO

leonardo del vecchio

1 – LA LITE DEL VECCHIO-ESSILOR BRUCIA IN BORSA 3 MILIARDI. E PARIGI REPLICA: ''DICE BUGIE, VUOLE IL CONTROLLO DI ESSILOR-LUXOTTICA ATTRAVERSO FRANCESCO MILLERI'' - SU TUTTO ALEGGIA L' AVVERTIMENTO DI DELFIN, CASSAFORTE DEL MILIARDARIO ITALIANO CHE, ASSISTITA DAL SUPERAVVOCATO SERGIO EREDE, SI RISERVA DI INTRAPRENDERE «TUTTE LE AZIONI CHE RITERRÀ NECESSARIE» A SUA TUTELA. LA GRANDE FUSIONE FINISCE IN TRIBUNALE?

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/lite-vecchio-essilor-brucia-borsa-miliardi-parigi-replica-199070.htm

 

2 – GUERRA SU LUXOTTICA DEL VECCHIO CHIAMA L' ARBITRO CONTRO PARIGI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Rien ne va plus tra Leonardo Del Vecchio e Hubert Sagnières, già fautori di una delle fusioni più importanti degli ultimi anni, quella che ha dato vita a EssilorLuxottica, nuovo colosso mondiale dell' ottica. Ma a distanza di poco più di due anni dalla firma dell' accordo fra Luxottica, campione delle montature, ed Essilor, quello delle lenti da vista, per questo matrimonio italo-francese le cose stanno precipitando.

 

Dopo le rimostranze già manifestate negli ultimi tempi nei confronti dei partner francesi, ieri sera l' imprenditore italiano ha deciso addirittura di depositare una domanda di arbitrato presso la Camera di Commercio internazionale, chiedendo il rispetto degli accordi alla base della fusione, soprattutto per la governance.

 

La lettera

Hubert Sagnières

Nel frattempo, ancora ieri sera, è venuta fuori una lettera interna inviata di Sagnières ai manager del suo gruppo, Essilor, dove risponde punto per punto agli attacchi di Leonardo Del Vecchio, presidente della nuova società. E lo accusa di voler prendere indebitamente il controllo del Gruppo.

 

Del Vecchio, che è l' azionista di riferimento, con il 32% del capitale, è attualmente presidente di EssilorLuxottica, mentre Sagnières ricopre il ruolo di numero due.

È Delfin, la holding di Del Vecchio, ad aver chiesto l' arbitrato internazionale per far accertare le «violazioni» all' intesa alla base della fusione, «che sono state commesse da Sagnières e da EssilorLuxottica dietro suo impulso», al fine da ottenere un' ingiunzione a rispettare tale accordo fino alla sua scadenza», si legge in un comunicato della stessa holding.

luxottica

 

Delfin si sente «privata del potere di gestione paritetico» che le spetta ai sensi dell' accordo. La scorsa settimana, in un' intervista di fuoco rilasciata al quotidiano Le Figaro, Del Vecchio aveva detto che Sagnières aveva violato i patti nominando nel nuovo gruppo quattro dirigenti, ma senza comunicarglielo.

 

Leonardo Del Vecchio

Una risposta all' imprenditore italiano, comunque, è già venuta dal «collega» francese mediante la lettera inviata ai manager del suo gruppo. Secondo Sagnières si sarebbe trattato del trasferimento naturale nella nuova compagine di quattro manager di Essilor, di cui a Luxottica erano a conoscenza.

 

Ma soprattutto nella sua lettera il dirigente francese prende di mira l' amministratore delegato del partner italiano, Francesco Milleri, che, secondo Sagnières, Del Vecchio vorrebbe nominare autonomamente amministratore delegato di EssilorLuxottica, così da permettergli «di imporre il suo stile di management e le sue visioni personali».

leonardo del vecchio

 

Il duello con la Francia

Il vicepresidente di EssilorLuxottica accusa Del Vecchio di voler prendere in sostanza il controllo del nuovo gruppo e promette battaglia. Dal canto suo, Delfin, nel suo comunicato, indica che «la società non può che smentire nuovamente tutti i tentativi di presa di controllo di EssilorLuxottica».

 

E ora? Sinceramente diventa sempre più arduo trovare una via d' uscita a quest' impasse. E dire che, invece, la fusione era nata sotto i migliori auspici, tra due gruppi presenti su attività complementari e in un mercato in forte espansione, soprattutto in certi Paesi emergenti, come l' India e l' Indonesia.

HUBERT SAGNIERES

 

L' accordo di due anni fa aveva anche stabilito la realizzazione di sinergie, stimate fra i 400 e i 600 milioni di euro, da realizzare nel giro di tre anni. E che ormai, anche a causa di questi scontri ai vertici, hanno accumulato un forte ritardo. La battaglia è pure fra due personalità, quella effervescente di Del Vecchio, ex self made man all' italiana, e Sagnières, il classico manager francese superdiplomato, caratterizzato finora dal più grande riserbo.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…