1. SCAPPATI I BUOI, BANKITALIA CHIUDE LA STALLA E DICE BASTA AI TRUCCHI COI TITOLI TOSSICI 2. STRETTA SULLA TRASPARENZA DEI BILANCI DELLE BANCHE: TUTTE LE OPERAZIONI IN DERIVATI COME ALEXANDRIA E SANTORINI DI MPS DOVRANNO ESSERE RIPORTATE SUI CONTI 3. LE NUOVE NORME SONO STATE VARATE IL 15 GENNAIO A POCHI GIORNI DALL'ESPLOSIONE DELLA BOLLA MEDIATICA: DUNQUE IL GOVERNATORE IGNAZIO VISCO SAPEVA E HA CERCATO DI METTERE UNA TOPPA AL BUCO NELLE REGOLE DI VIGILANZA (SI FA PER DIRE) 4. IL GIRO DI VITE È RETROATTIVO, COSÌ GLI SCERIFFI DI PALAZZO KOCH PASSERANNO AL SETACCIO I BILANCI DI TUTTI GLI ISTITUTI DEL PAESE: A VIA NAZIONALE SOSPETTANO (EUFEMISMO) CHE L'IMMONDIZIA NON FOSSE SOLO NELLA DISCARICA DI SIENA, CHE ANCHE ALTRE BANCHE ABBIANO TRUCCATO LE CARTE O SECRETATO CONTRATTI FUORI LEGGE 5. MA LA REPUBBLICA DEI DRAGHI SA BENISSIMO CHE ENTRANDO NELL’EURO, IL PAESE è FALLITO

Francesco De Dominicis per "Libero"

La Banca d'Italia corre ai ripari: mai più casi Monte paschi e stop ai derivati nascosti nei bilanci degli istituti di credito. Via Nazionale prova dunque a mettere una toppa: l'attuale assetto regolamentare, come dimostrato proprio dal caso Mps, consente ai top manager delle banche, seppur violando la legge, di nascondere le manovre spericolate e le perdite sui derivati finanziari.

Il dossier Mps ha costretto la vigilanza a varare una stretta alle norme sulla trasparenza dei bilanci. Un giro di vite comunicato a tutte le banche del Paese il 15 gennaio scorso, a pochi giorni dall'esplosione mediatica dello scandalo di Rocca Salimbeni e quando le indagini della procura di Siena sulle operazioni spericolate di Mps targate «Alexandria» e «Santorini» erano già avviate da settimane.

Si tratta di una stretta retroattiva. Perché «il primo bilancio interessato è quello chiuso o in corso al 31 dicembre 2012» si legge nella lettera di Bankitalia di cui Libero è in possesso. In buona sostanza, gli sceriffi di palazzo Koch passeranno al setaccio i bilanci dello scorso anno per verificare la presenza di buchi o di conti gonfiati, proprio con i derivati o altre attività finanziarie ad altissimo rischio.

Si spiega così l'intervento regolatorio. Che Bankitalia "giustifica" con la necessità di adeguare le norme italiane a quelle europee. Norme (stiamo parlando, tecnicamente, degli Ias) che «richiedono la pubblicazione di maggiori informazioni sulle operazioni di cessione di attività finanziarie» si legge ancora nel documento di via Nazionale firmato dal governatore Ignazio Visco.

Secondo cui «le novità introdotte accrescono la trasparenza informativa sulle operazioni di cessione di strumenti finanziari (a esempio, cartolarizzazioni, pronti contro termine passivi) nelle quali gli intermediari cedenti mantengono una qualche forma di rischio sulle attività cedute».

È proprio il caso Alexandria, definito repo, cioè il titolo venduto da Mps alla banca d'affari giapponese Nomura, in cambio di liquidità immediata a fronte di un impegno trentennale assai oneroso. Contratto sottoscritto dall'ex presidente Mps Giuseppe Mussarinel 2009 che ha cagionato il «buco» da 500 milioni di euro registrato da Mps nel 2012 e che ha imposto ai nuovi vertici di Rocca Salimbeni di aumentare, lo scorso dicembre, fino a 3,9 miliardi di euro la richiesta di Monti bond al Tesoro.

L'operazione Alexandria è proprio quel tipo di «pronto contro termine» pericolosi sui quali si concentra l'attenzione dell'istituto centrale. Bankiitalia è al centro di polemiche, in relazione alla questione Monte paschi. Non a caso ieri palazzo Koch ha diffuso un ampio documento in cui sono riportati tutti gli interventi di vigilanza a partire dal 2008.

La tensione è alta. Da via Nazionale sono arrivate rassicurazioni sia sul Monte paschi sia sulla stabilità dell'intero sistema bancario. In ogni caso, serviva una svolta. Le nuove indicazioni per redigere i bilanci sono contenute in un documento di 110 pagine, nel quale passo passo viene illustrato come riportare tutte le informazioni sui derivati e le altre operazioni finanziarie avventate.

Le nuove regole dell'authority sembrano costruite in modo tale da non lasciare spazio a dubbi ai manager bancari e soprattutto spazi vuoti nei quali nascondere perdite o operazioni illecite, tali da mettere in bilico la «sana e prudente gestione della banca». Le istruzioni indicano come riportare nei bilanci «specifiche informative» sui «crediti deteriorati», sulle «perdite da cessione» e sulla «distribuzione delle esposizioni per cassa e fuori bilancio». Regole più severe, poi, su «derivati di copertura» e «rischio di liquidità»; riscritto il capitolo sulle «operazioni di cessione» delle attività finanziarie (come Alexandria e Santorini).

È probabile che l'attività e le indagini dei piemme senesi su Mps abbiano accelerato - se non addirittura condizionato - la mossa di via Nazionale. In assenza di poteri più ampi e diretti sul ponte di comando delle banche, Bankitalia scommette sulla «trasparenza» dei bilanci. La scelta del mezzo (la «roneata», quella con cui da sempre si anticipano i contenuti di provvedimenti della massima importanza) tradisce l'urgenza e pure qualche preoccupazione da parte di Bankitalia. A palazzo Koch, forse, sospettano che anche altre banche abbiano truccato le carte o secretato documenti su movimenti più o meno illeciti. Forse d'ora in poi non basterà più chiudere in una cassaforte un contratto fuori legge.

 

BANKITALIABANCA ITALIAMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Giuseppe Mussari GIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI ANNAMARIA TARANTOLAMARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EURODraghi e Grilli

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)