flavio cattaneo

TELECOM, TUTTO IL POTERE A CATTANEO. MONTEZEMOLO SMENTISCE CANDIDATURA ALLA PRESIDENZA AL POSTO DI RECCHI – VIVENDI, PRIMO AZIONISTA, ALLE PRESE CON LE LISTE DEL NUOVO CDA, ATTENDE LA DECISIONE AGCOM SUL CONTROLLO DELLA SOCIETA’ – BATTAGLIA A BRUXELLES SULLA BANDA LARGA

 

Giuliana Ferraino per il Corriere della Sera

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Si scalda la battaglia sul consiglio di Telecom Italia, con l' ingresso sulla scena di Luca Cordero di Montezemolo che, secondo indiscrezioni finanziarie sarebbe in corsa per diventare presidente del gruppo telefonico al posto di Giuseppe Recchi. «La notizia non esiste: di questa ipotesi non mi ha mai parlato nessuno» ha smentito Montezemolo, presidente in uscita di Alitalia. Ma le voci hanno contribuito a spingere il titolo che ha chiuso in controtendenza in Piazza Affari, con un rialzo dell' 1,68%, a 0,848 euro, sostenuto anche da un report positivo di Macquarie, che ha alzato a 1,10 il target di prezzo.

MONTEZEMOLO CARACENIMONTEZEMOLO CARACENI

 

L' assemblea chiamata a rinnovare il board è in programma il 4 maggio, ma entro il 9 aprile devono essere depositate le liste. E l' attenzione è concentrata sulle scelte di Vivendi, primo azionista con circa il 24%, visto che il gruppo francese è impegnato nella disputa legale con Mediaset dopo la rottura del contratto su Premium.

 

Disputa in cui è entrata, chiamata in causa dal gruppo tv e dalla controllante Fininvest anche l' AgCom, che entro il 21 aprile dovrà valutare se Vivendi esercita su Telecom o su Mediaset (in cui è salita fino al 29,9% dei diritti di voto) una forma di controllo o di influenza dominante, non essendo certo, che possa detenere la maggioranza di Telecom e allo stesso tempo una partecipazione qualificata nel Biscione.

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

La questione è stata affrontata anche dal collegio sindacale che a maggioranza ha stabilito che Vivendi ha un controllo di fatto sul gruppo telefonico, controllo che secondo la disciplina Consob , l' Autorità di vigilanza sul mercato, ha implicazioni nelle operazioni con parti correlati. Ma il board non ha condiviso il parere.

 

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

L' idea di sostituire (dopo un solo mandato) Recchi e imporre un proprio nome rientrerebbe nel piano di aumentare il potere dell' amministratore delegato Flavio Cattaneo, chiamato alla guida di Telecom un anno fa al posto di Marco Patuano. Vivendi potrebbe proporre all' assemblea di togliere le deleghe alla carica, trasformando il presidente in una figura non esecutiva. Cattaneo conosce bene Montezemolo: è stato lui a chiamarlo prima nel board e poi come amministratore delegato (nel 2015) in Ntv, la società dei treni ad alta velocità che sotto la sua guida ha raggiunto il primo bilancio con un margine positivo. Una scelta del genere però rafforzerebbe l' ipotesi di un controllo di fatto sul gruppo.

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

 

Vivendi non commenta le indiscrezioni. Il gruppo francese presieduto da Vincent Bolloré starebbe ancora lavorando alla lista per il rinnovo del consiglio. Ma i giochi non sarebbero ancora chiusi. Probabilmente i francesi proporranno una riduzione a 13 o 15 dei consiglieri attualmente 16 incluso il presidente (lo statuto di Telecom Italia prevede un minimo di 9 e un massimo di 17 consiglieri).

Felicite HerzogFelicite Herzog

 

Se è scontata la ricandidatura di Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi e vicepresidente di Telecom, sarebbe riconfermata anche Félicité Herzog, entrata in consiglio insieme agli altri 3 rappresentati dei francesi. In attesa di conoscere le scelte francesi, si è saputo che Bruxelles si sta muovendo sui bandi Infratel. La divisione aiuti di Stato dell' Antitrust europeo ha deciso di aprire un caso sul piano per la banda ultralarga del governo italiano nelle aree a cosiddetto fallimento di mercato, dopo un esposto di Telecom Italia.

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...