flavio cattaneo

TELECOM, TUTTO IL POTERE A CATTANEO. MONTEZEMOLO SMENTISCE CANDIDATURA ALLA PRESIDENZA AL POSTO DI RECCHI – VIVENDI, PRIMO AZIONISTA, ALLE PRESE CON LE LISTE DEL NUOVO CDA, ATTENDE LA DECISIONE AGCOM SUL CONTROLLO DELLA SOCIETA’ – BATTAGLIA A BRUXELLES SULLA BANDA LARGA

 

Giuliana Ferraino per il Corriere della Sera

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Si scalda la battaglia sul consiglio di Telecom Italia, con l' ingresso sulla scena di Luca Cordero di Montezemolo che, secondo indiscrezioni finanziarie sarebbe in corsa per diventare presidente del gruppo telefonico al posto di Giuseppe Recchi. «La notizia non esiste: di questa ipotesi non mi ha mai parlato nessuno» ha smentito Montezemolo, presidente in uscita di Alitalia. Ma le voci hanno contribuito a spingere il titolo che ha chiuso in controtendenza in Piazza Affari, con un rialzo dell' 1,68%, a 0,848 euro, sostenuto anche da un report positivo di Macquarie, che ha alzato a 1,10 il target di prezzo.

MONTEZEMOLO CARACENIMONTEZEMOLO CARACENI

 

L' assemblea chiamata a rinnovare il board è in programma il 4 maggio, ma entro il 9 aprile devono essere depositate le liste. E l' attenzione è concentrata sulle scelte di Vivendi, primo azionista con circa il 24%, visto che il gruppo francese è impegnato nella disputa legale con Mediaset dopo la rottura del contratto su Premium.

 

Disputa in cui è entrata, chiamata in causa dal gruppo tv e dalla controllante Fininvest anche l' AgCom, che entro il 21 aprile dovrà valutare se Vivendi esercita su Telecom o su Mediaset (in cui è salita fino al 29,9% dei diritti di voto) una forma di controllo o di influenza dominante, non essendo certo, che possa detenere la maggioranza di Telecom e allo stesso tempo una partecipazione qualificata nel Biscione.

 

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

La questione è stata affrontata anche dal collegio sindacale che a maggioranza ha stabilito che Vivendi ha un controllo di fatto sul gruppo telefonico, controllo che secondo la disciplina Consob , l' Autorità di vigilanza sul mercato, ha implicazioni nelle operazioni con parti correlati. Ma il board non ha condiviso il parere.

 

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

L' idea di sostituire (dopo un solo mandato) Recchi e imporre un proprio nome rientrerebbe nel piano di aumentare il potere dell' amministratore delegato Flavio Cattaneo, chiamato alla guida di Telecom un anno fa al posto di Marco Patuano. Vivendi potrebbe proporre all' assemblea di togliere le deleghe alla carica, trasformando il presidente in una figura non esecutiva. Cattaneo conosce bene Montezemolo: è stato lui a chiamarlo prima nel board e poi come amministratore delegato (nel 2015) in Ntv, la società dei treni ad alta velocità che sotto la sua guida ha raggiunto il primo bilancio con un margine positivo. Una scelta del genere però rafforzerebbe l' ipotesi di un controllo di fatto sul gruppo.

cyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

 

Vivendi non commenta le indiscrezioni. Il gruppo francese presieduto da Vincent Bolloré starebbe ancora lavorando alla lista per il rinnovo del consiglio. Ma i giochi non sarebbero ancora chiusi. Probabilmente i francesi proporranno una riduzione a 13 o 15 dei consiglieri attualmente 16 incluso il presidente (lo statuto di Telecom Italia prevede un minimo di 9 e un massimo di 17 consiglieri).

Felicite HerzogFelicite Herzog

 

Se è scontata la ricandidatura di Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi e vicepresidente di Telecom, sarebbe riconfermata anche Félicité Herzog, entrata in consiglio insieme agli altri 3 rappresentati dei francesi. In attesa di conoscere le scelte francesi, si è saputo che Bruxelles si sta muovendo sui bandi Infratel. La divisione aiuti di Stato dell' Antitrust europeo ha deciso di aprire un caso sul piano per la banda ultralarga del governo italiano nelle aree a cosiddetto fallimento di mercato, dopo un esposto di Telecom Italia.

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...