kena bridge of spirits

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - LA NATURALISTICA POTENZA BIOLOGICA E LA TRASCENDENZA DEL SOPRANNATURALE DEL FIABESCO KENA THE BRIDGE OF SPIRITS PER PLAYSTATION E PC, UN’AVVENTURA TRISTE QUANTO TENERA E CONSOLATORIA SULL’ACCETTAZIONE DELLA FINE. L’OPERA PRIMA DI EMBER LAB TRASCORRE CON LA GRAZIA NUMERICA DI UN FILM D’ANIMAZIONE DELLA PIXAR, RIVELANDOSI UN’ESPERIENZA GODIBILE AD OGNI ETÀ PER CONTENUTI E MECCANICHE LUDICHE - VIDEO

kena bridge of spirits 1

Federico Ercole per Dagospia

 

Il videogioco è quasi sempre una lezione sulla morte, non importa se si preme il tasto “continue” e ricominciamo nell’illusione di rivivere, una pietosa consolazione della modernità videoludica,  perché un tempo si offriva una moneta al cabinato come a Caronte, per traghettarci ancora e ancora dalla realtà all’inferno elettronico della competizione “arcade”. 

kena bridge of spirits 2

 

Dopo ogni decesso virtuale  si è comunque spalancato l’abisso del “game over”, la manifestazione del terrore di divenire nulla, uno spazio nero e misterioso che allude alla nostra fine e a quella dell’illusione numerica nella quale vivemmo mentre, più o meno veloci, piccoli ingranaggi elettronici non operano per la nostra resurrezione bensì ci riportano indietro, prima della morte, un’altra possibilità, perché è raro che nei videogiochi si eluda la morte, come ad esempio in Death Stranding, si tratta per lo più di riavvolgere i fili del tempo.

 

kena bridge of spirits 3

Così è interessante quando il videogame utilizza come soggetto della sua narrazione principale il tema della dipartita o fa ipotesi, fantastica e specula su tematiche inerenti l’aldilà, perché sembra filosofare sul suo essere come spazio, tempo e possibilità, quindi il suo esistere,  indagare su cosa succede in quella zona informe che si apre dopo l’estinzione. 

 

kena bridge of spirits 4

Ecco quindi il fiabesco Kena Bridge of Spirits per Playstation 4 e 5 (c’è anche per PC su Epic Store)che ci pone nel corpo di una fanciulla il cui obiettivo è trasfigurare quelle anime estinte che si rifiutano di compiere l’estremo trapasso, trasformandosi così in dolenti e pericolosi spettri, un po’ come quella tipologia di giocatore che non riesce a tollerare la sconfitta e si inasprisce, frustrandosi vieppiù, sullo stesso videogame infine odiandolo, odiandosi e odiandoci. 

 

kena bridge of spirits 5

UNA DOLOROSA TENEREZZA

Sviluppato da Ember Lab, uno studio californiano indipendente composto da quattordici persone alla loro opera prima nell’ambito dei videogame, Kena Bridge of Spirits è un gioco d’avventura in terza persona che trascorre come un film in “computer graphic” ma uno di quelli belli, alla Pixar, non come certe serie dozzinali per l’infanzia che si vedono in tv.

 

kena bridge of spirits 6

Kena viaggia per il mondo incantevole di boschi, campi, acque e nevi che cinge un villaggio decaduto, spazi meravigliosi anche quando infestati dalla corruzione che sarà nostro compito depurare con l’aiuto di un manipolo crescente di un tenerissimo esercito di creaturine chiamate “rot” che ci seguono e collaborano come i vegetali Pikmin di Miyamoto, ma dal destino assai meno infausto.

 

kena bridge of spirits 7

Dovremo redimere diversi spiriti inquieti le cui storie risultano davvero struggenti, ma raccontate con un senso di dolce elegia invece che con la gravità del patetico, così che il gioco non acquista mai un andamento disperato, anche laddove è più triste, ma speranzoso e consolatorio. 

 

Secondo le regole tradizionali -quindi senza troppe innovazioni ma efficaci- del gioco dinamico d’avventura, Kena combatte con un bastone, un arco e delle bombe spirituali, esplora e risolve enigmi ambientali curiosi e non troppo ostici. Alle azioni della ragazza si unisce la truppa di “rot”, utile sia durante gli scontri che per la risoluzione degli enigmi, oltre che per dilettarci con uno squisito pigolio.

kena bridge of spirits 8

 

Alcuni scontri, dipende dal livello di difficoltà comunque sempre modificabile, possono risultare più ostici, soprattutto quando ai “boss” si affiancano nemici comuni, ma risultano appaganti da giocare e spettacolari, grazie anche all’artistico disegno arboricolo e pietroso degli avversari. 

kena bridge of spirits 9

 

Possiamo migliorare le abilità della protagonista in maniera intuibile e immediata, come immediato e subito codificabile è tutto il gioco, che scorre fluido e mai tedioso, godibile ad ogni età per la sua ultraterrena e terrena poesia e per la bellezza degli scenari, che uniscono una naturalistica potenza biologica al trascendente del sovrannaturale.

 

kena bridge of spirits 10

CONCISIONE ESEMPLARE

Ci vogliono circa una decina di ore per terminare Kena Bridge of Spirits correndo da una missione all’altra, il doppio se cerchiamo di trovare tutti i Rot (chi non vorrebbe?) nascosti nelle ambientazioni e ci fermiamo ad ammirare i preziosi panorami che si aprono durante il viaggio.

 

Proprio quando cominciamo a pensare che le poche e semplici dinamiche ludiche dell’opera di Ember Lab stiano diventando ripetitive ecco che giungiamo al finale, rivelandosi così un’esemplare concisione, nella quale nulla è a sproposito ma pensato invece per alimentare il giocare nel tempo necessario perché questo resti tale. 

kena bridge of spirits 11

 

Kena Bridge of Spirits è una fiaba incantevole e teneramente mesta, un quieto lago di colori nei quali trova riposo l’occhio fino a quando il pericolo non lo costringe a destarsi e, anche quando più convenzionale nei modi di farci giocare, ci diletta con la confortante poesia con la quale comunica il suo racconto e la sua visione ludica.

 

kena bridge of spirits 12

Forse Kena alimenterà qualche lacrima, ma si tratta di una commozione che favorisce un sereno sorriso invece che la smorfia angosciata della tragedia, sussurrandoci, forse mentendo ma con compassionevole gentilezza, di non temere il nostro “game over” perché la morte è già nel terrore della fine. 

 

 

 

kena bridge of spirits 19kena bridge of spirits 14kena bridge of spirits 15kena bridge of spirits 16kena bridge of spirits 17kena bridge of spirits 18kena bridge of spirits 13

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO