2022alceste

CAFONALINO ALL’OPERA – PER L’”ALCESTE” DI GLUCK IL TEATRO COSTANZI SI RIEMPIE DI QUELLA ROMA MELOMANE PRONTA, IN NOME DELLA CULTURA, A SORBIRSI UNA MATTONATA CONTORNATA DI STRAZIANTI BALLETTI – IN PLATEA CARLO FUORTES, DANIELA PORRO, FABRIZIO PALERMO, CLAUDIO STRINATI, FEDERICO MOLLICONE, MAURO MASI, SERENA BORTONE. MA LO SPETTATORE MENO NOTATO E PIU’ IMPORTANTE ERA SHAWN CROLEY, INCARICATO D’AFFARI FACENTE FUNZIONE DI AMBASCIATORE USA A ROMA, SCORTATO DAL SEGRETARIO GENERALE DELLA FARNESINA ETTORE SEQUI….

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

shawn p. crowley ettore francesco sequi foto di bacco

Michelangelo Pecoraro per https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/roma-teatro-delloperaalceste

 

Alceste è uno dei capolavori del teatro “riformato” di Gluck. Essendo rappresentata raramente, di certo molto meno della più celebre sorellina Orfeo ed Euridice, bisogna ringraziare la dirigenza del Teatro dell’Opera di Roma per averci concesso un’occasione di poterla gustare.

francesco giambrone alessio vlad foto di bacco

 

Tre anni dopo aver diretto proprio Orfeo ed Euridice, Gianluca Capuano torna a dirigere l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e lo fa di nuovo molto bene: la musica di Gluck, nella versione francese del 1776, sotto la sua bacchetta pulsa di vitalità e di forza comunicativa.

 

L’orchestra non si muove sempre del tutto a suo agio in questo repertorio – di tanto in tanto, qualche suono non proprio bellissimo ci scappa – ma, come si dice in gergo calcistico, l’intenzione è buona. La buona gestione della ritmica e delle dinamiche fa il resto. Una serata musicalmente soddisfacente.

natasha nyanin grant sloss foto di bacco

 

Sul fronte dei cantanti esiti interessanti e mediamente positivi, anche se non memorabili.

Marina Viotti nel ruolo del titolo si destreggia abbastanza bene rispetto al pentagramma, ma la voce a tratti fatica a bucare il muro orchestrale e qualche acuto non si può dire del tutto ben tornito.

 

Inoltre, l’interpretazione risulta abbastanza anodina, probabilmente risentendo anche di un approccio registico che non ha facilitato il lavoro ai cantanti. La recitazione del suo personaggio, grosso modo, si può riassumere con un’immagine molto nota al melomane: “Braccia su, braccia giù; braccia su, braccia giù”.

 

Juan Francisco Gatell, assiduo frequentatore del palco dell’Opera di Roma, porta a casa una buona serata come Admeto. La voce, dal timbro chiaro tendente a scurirsi sugli acuti, c’è e corre, e insieme alla voce si nota anche un buon coinvolgimento recitativo e una buona capacità comunicativa, sia attraverso il gesto scenico e le espressioni facciali, sia attraverso il convincente fraseggio.

 

silvia calandrelli carlo fuortes foto di baccodaniela porro con la figlia ilaria foto di bacco

Se la cava anche il Gran Sacerdote nonché Ercole di Luca Tittoto, dalla voce scura e potente che, però, tende a “schiacciarsi” leggermente sulle note più alte. Fraseggio scavato e presenza scenica gradita. Bene la differenziazione dei due ruoli, molto diversi (sacrale e accigliato il primo, amichevole ed eroicamente “leggero” il secondo).

giorgio battistelli foto di bacco (2)

 

Nei ruoli comprimari, Patrik Reiter si disimpegna nei panni di Evandro, Pietro Di Bianco in quelli del dio Apollo e di un araldo e Roberto Lorenzi in quelli dell’oracolo e di un dio infernale. Bene anche l’apporto dei corifei Carolina Varela, Angela Nicoli, Michael Alfonsi e Leo Paul Chiarot.

 

Veniamo, quindi, alla parte scenica. Se vi piacciono i balletti, non potete perdervi l’Alceste di Christoph Willibald Gluck. Come dite? È un’opera? Uh, capperi, qualcuno avvisi il regis… coreogr… il regista Sidi Larbi Cherkaoui.

 

Scherzi a parte, devo confessare una certa difficoltà nel parlare di questa regia, perché – per lo meno per i primi due atti – più che di regia mi pare corretto parlare di coreografia: gli interpreti principali subiscono quell’antipatico trattamento – ancor più antipatico, quando il risultato finale non è tale da non lasciar dubbi sul valore artistico delle scelte – per cui, spesso, sono trattati come fastidiosi ingombri o come oggetti scenici da valorizzare, facendoli stare fermi e facendo muovere altre persone, sul palco, al loro posto.

 

fabrizio palermo foto di bacco

Li vediamo contornati da coreuti, coristi, valletti, ancelle, tutti mossi da passi di danza e saltelli, mentre sulle loro teste si passano dei veli, i danzatori li incorniciano, li coprono e scoprono, in movenze simboliche che, a naso, sembrano voler richiamare un’antichità da bozzetto immaginato. Quando non c’è danza, sul palco, tutto è fermo. Questa continua alternanza danza/staticità, dopo la prima mezz’ora, diventa ripetitiva e noiosa, e se c’è una cosa peggiore di un brutto spettacolo, a teatro, è uno spettacolo noioso.

 

Che il regista non voglia facilitare il lavoro ai cantanti, poi, si capisce anche da alcune posizioni davvero al limite in cui li costringe a cantare (vari secondi a testa in giù, portati a spalla dai ballerini e altro ancora). Il suo lavoro “registico”, invece, si concentra esclusivamente sulle danze che sembrano commentare, senza soluzione di continuità, l’evolversi degli eventi.

giorgio battistelli foto di bacco

 

Alcune anche belle, come il passo a due nel secondo atto che ha luogo mentre Alceste si cimenta nella sua splendida aria, altre fin troppo moderne e in aperto contrasto con l’atmosfera generale (per esempio con degli accenni di breakdance, oppure con i molti rapidi movimenti di mano e i passi frammentari).

 

Meglio nel terzo atto, in cui l’esplodere del dramma e la discesa agli inferi portano lo spettacolo a mostrare qualche variazione sul palco e, soprattutto, un po’ di azione e interazione tra gli interpreti. Gli spettri guardiani del regno dei morti vengono rappresentati come degli scuri trampolieri quadrupedi.

coppia svedese foto di bacco (2)

 

Con la nebbiolina che rende il tutto lattiginoso, un paio di belle scene nel finale si riescono a seguire con molto piacere. Ercole picchia i quadrupedi in modo soddisfacente e Admeto che insegue Alceste per gridare alle cave sotterranee il proprio dolore dona quel pizzico di brio tragico extra.

 

Di questo spettacolo, per gli amanti del ballett… ehm, per i più curiosi, esiste anche una ripresa in dvd della produzione bavarese del 2019.

 

anna rosa mattei claudio strinati foto di baccocoppia svedese foto di bacco (3)silvia calandrelli foto di baccosidi larbi cherkaoui francesco giambrone foto di bacconatasha nyanin foto di baccofederico mollicone foto di baccocoppia svedese foto di baccoalessio vlad roberto d'agostino valentina carrasco foto di baccofrancesco giambrone sidi larbi cherkaoui foto di baccodino trappetti foto di baccosidi larbi cherkoui foto di baccodebora di cave foto di baccomatteo tanzilli giulio maira foto di baccocosimo manicone valentina carrasco foto di baccogianni cerqueti foto di baccoanna federici foto di baccosimonetta d'aquino allder foto di baccocarlo fuortes foto di baccofrancesco giambrone roberto d'agostino anna federici carlo fuortes foto di baccolocandinaalessio vlad d'ago anna federici valentina carrasco foto di baccoserena bortone foto di baccoeleonora abbagnato foto di baccoingrid muccitelli mauro masi foto di baccosabina zanardi landi foto di baccofanciulla svizzera foto di bacconatasha nyanin cosimo manicone foto di baccoluciano cannito rossella brescia foto di bacco

Questa recensione si basa sulla recita di martedì 4 ottobre 2022.

sabina zanardi landi cristiana del melle foto di bacco

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...