CAFONALINO - LA GRANDE GAYEZZA TRIONFA A MILANO PER OMAGGIARE FILIPPO TIMI NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

Ivan Rota e Alberto Dandolo per Dagospia

La grande gayezza: teatro al completo, come al solito, per omaggiare Filippo Timi nel giorno del suo compleanno. Tutta la milano gaya, e non solo, impazzisce per un attore che disdegna le ribalte televisive e mediatiche, ma che continua a fare il tutto esaurito a teatro. Forse è meglio così perchè le sue apparizioni, a parte il ruolo in "Un Castello in Italia" dell'amica Valeria Bruni Tedeschi, non sono state degne di nota. E quindi l'attore preferisce darsi alla ribalta avendo trovato una formula a prova di bomba: essere trasversale mescolando i generi.

Nel "Don Giovanni", al Teatro Franco Parenti, Timi ci mette di tutto: arie liriche, cartoni animati, video di ginnaste bambine, una piccolina che fa karaoke su una hit di Whitney Houston, Heather Parisi, Mila e Shiro, per culminare nel finale in una rivisitazione di Renato Zero con in sottofondo "I Migliori anni della nostra vita". Sul palco lui si mostra nudo, ma non frontale: a questo ci pensa un altro attore. Tre ore di cabaret goliardico che passano in fretta. Nessun vip, nè in platea, nè alla festa a sorpresa che ne è seguita, organizzata dalla sua "mentore" Andrè Ruth Shamman: risottino alla milanese,of course, per tutti e poi una gigantesca torta.

Unici conosciuti l'attore Luigi Tabita, interprete del "Riccardo III" con Massimo Ranieri, e Daniela Javarone: tutto molto semplice a prima vista, ma retaggio di una Milano radical-chic che combatteva la Milano da bere e ora non si sa quale Milano combatta. A rendere omaggio al nostro attore di teatro più idolatrato, tutta una claque frociarola che si sdilinquiva in un brodo di giuggiole. L'atmosfera ha contagiato i più, ma alla festa nessuna mises alla Renato Zero, ma molta sobrietà in una riunione intelletual-festaiola-gaya.

In ogni caso, serate come queste sono da auspicare in una Milano omologata, dove i personaggi sono sempre gli stessi. Non a caso, il pubblico che segue Filippo Timi è altrettanto trasversale come le sue rappresentazioni: lui è assolutamente magnetico, un mattatore che seduce tutti, proprio come il suo Don Giovanni perennemente in mutande (e anche senza). Sul palco gli attori hanno pronunciato sicuramente duecentovolte la parola "caz..": e il pubblico rideva a crepapelle come a una recita scolastica o come ai tempi della commedia all'italiana o italiana, vedete voi. Comunque, "insci aveghen", come disen a Milan...

 

timi choc tossico e nudo Photo di Achille Le Pera Photo di Achille Le Pera Photo di Achille Le Pera Photo di Achille Le Pera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…