armando genazzani novavax

“NOVAVAX PUÒ ESSERE UNA RASSICURAZIONE PER GLI INDECISI” - ARMANDO GENAZZANI, RAPPRESENTANTE ITALIANO NEL COMITATO PER L'APPROVAZIONE DEI FARMACI DELL'EMA, E' OTTIMISTA SULL'ACCOGLIENZA DEL NUOVO SIERO: “È UN PRODOTTO TRADIZIONALE: SI INIETTA SOLTANTO LA PROTEINA SPIKE, UNA COSA CHE SI FA DA TRENT'ANNI. L’EUROPA NE HA COMPRATE 200 MILIONI DI DOSI. USARLO COME TERZA DOSE? TENDO A ESCLUDERLO, PER QUELLA CI VOGLIONO I VACCINI A MRNA. CONTRO OMICRON ANDRÀ AGGIORNATO, MA BISOGNERÀ CAPIRE SE…”

Francesco Rigatelli per "la Stampa"

 

armando genazzani 2

Armando Genazzani, professore ordinario di Farmacologia all'Università del Piemonte Orientale e rappresentante italiano nel comitato per l'approvazione dei farmaci dell'Ema, oggi parteciperà alla riunione che probabilmente autorizzerà Nuvaxovid, il vaccino della casa farmaceutica americana Novavax.

 

 Genazzani, a che punto siete?

«I dati sono stari revisionati, abbiamo mandato delle domande, l'azienda ha fornito delle risposte e oggi si decide. Se tutto risulta positivo si dà il via libera».

 

La riunione è un pro forma?

«No, si vota e ogni Paese tramite un suo rappresentante dice la sua, ma si è già discusso molto e tanti argomenti sono stati superati dunque c'è ottimismo sull'esito positivo».

novavax 3

 

Può spiegare le caratteristiche di Nuvaxovid?

«Si tratta di un vaccino tradizionale costituito dalla proteina e non dall'mRna che la codifica. Si inietta solo la proteina dunque, una cosa che si fa da trent' anni, e quando l'organismo la riconosce si scatena una risposta anticorpale. La proteina inoltre si introduce con un adiuvante che facilita la risposta del sistema immunitario».

 

Di che proteina si tratta?

«Della Spike del virus, che infetta le nostre cellule e che l'organismo deve imparare a riconoscere».

 

armando genazzani

Che differenza c'è con i vaccini a mRna?

«Quelli hanno una sequenza di acidi nucleici che codifica la proteina per riprodurla nell'organismo. In questo caso invece si salta un passaggio».

 

Come sistema più tradizionale è anche più sicuro?

«Tutti i vaccini approvati sono sicuri. Questo lo è come gli altri, ma per chi immotivatamente ha paura può rappresentare una rassicurazione».

Ed è ugualmente efficace?

«Sì, attorno al 90 per cento contro l'infezione come gli altri».

 

novavax 5

Anche la durata è la stessa?

«Plausibilmente sì, ma andrà valutata sul campo».

 

 È stato studiato in base al primo ceppo del virus come gli altri vaccini?

«Sì, poi è stato testato sulle varianti risultando efficace. Su Omicron come per gli altri vaccini si attendono nuovi dati per fine anno, ma plausibilmente sarà efficace anche in questo caso al pari degli altri con la terza dose».

armando genazzani 4

 

Nuvaxovid necessiterà della terza dose?

«È ipotizzabile di sì, ma dipenderà dalle nuove varianti. Le aziende ormai in cento giorni possono fornire un vaccino aggiornato».

 

E Nuvaxovid non potrebbe essere subito aggiornato?

«Sì, ma al momento funziona su tutte le varianti fino a Delta e non è detto che un vaccino aggiornato a Omicron poi sia efficace sulle mutazioni precedenti. Dunque un vaccino aggiornato eventualmente sarebbe un richiamo».

novavax 6

 

Sono arrivate richieste di autorizzazione in tal senso?

 «No, perché al momento non ci sono dati per dire che Omicron sia così diversa. La terza dose la blocca».

 

Nuvaxovid quando sarà somministrato e a chi?

«L'Aifa si adopererà per approvarlo in Italia prima di Natale. L'Europa ne ha comprate 200 milioni di dosi, che potrebbero essere distribuite subito dopo. Potrebbe essere proposto in particolare agli incerti, dunque soprattutto per le prime dosi».

armando genazzani 5

 

Potrebbe essere usato come terza dose eterologa?

«Tendo ad escluderlo perché la terza dose al momento si fa con i vaccini a mRna, che si sono dimostrati un potenziamento efficace».

 

Due dosi AstraZeneca più Pfizer o Moderna sono meglio di tre dosi a mRna?

«Lo si dice in teoria, ma i dati non lo confermano. È certo invece che dopo due dosi di AstraZeneca il livello di anticorpi scenda più rapidamente che con due dosi a mRna, per cui la terza dose è particolarmente consigliata».

 

Il prossimo vaccino sarà Vla2001 della francese Valneva?

novavax 1

«Dovrebbe arrivare a metà 2022, il processo di valutazione è appena cominciato. Si tratta di un vaccino ancora più classico di Nuvaxovid, a virus inattivato, con risultati simili agli altri».

 

Si è fatta confusione sulla durata dell'immunità?

«Un vaccino fa due cose. Crea delle cellule che producano anticorpi contro il virus proteggendo da infezione e contagiosità. E prepara altre soluzioni per il futuro. Quando l'organismo non percependo più il virus smette di produrre anticorpi, resta dunque una memoria immunitaria. Ecco perché tra i vaccinati chi pure si contagia non muore. Non a caso in tutta Europa la maggior parte dei malati gravi sono non vaccinati».

 

Quindi c'è stato allarmismo?

Armando Genazzani

«Sì, almeno per i nove mesi del Green Pass si è coperti verso la malattia grave. Bisogna però fare la terza dose, perché non sappiamo se la memoria cellulare duri per sempre. E poi in regime di pandemia e di fronte alla Omicron conviene affrettarsi».

 

Quanto va temuta la nuova variante?

«I dati inglesi sono preoccupanti, perché sembra più contagiosa della Delta e non è confermato che sia meno patogenica. Vanno mantenute le misure precauzionali e aumentate le vaccinazioni, terze dosi comprese».

novavax

 

Non manca un coordinamento internazionale?

«Sui farmaci c'è sempre stato e quando alcuni Paesi dell'Est hanno usato vaccini non autorizzati dall'Ema sono dovuti tornare indietro. Altri coordinamenti sono più complessi, la pandemia si muove diversamente nei vari Paesi ed è difficile trovare una convergenza di interessi. Ora è il primo momento in cui tutta l'Europa è rossa».

 

Perché non si vaccina il resto del mondo?

novavax 7

«L'Ema autorizza continuamente nuovi siti produttivi europei anche per questo, ci sono donazioni e iniziative globali, ma servirebbero grandi investimenti delle case farmaceutiche supportati dai governi. La liberalizzazione dei brevetti non risolve il problema se non viene accompagnata da una strategia per il trasferimento tecnologico. Omicron è il campanello d'allarme di una variante nata in Africa, dove ci si vaccina poco e il virus circola di più, che preoccupa i Paesi avanzati».

 

L'Ema ha autorizzato anche una serie di nuovi farmaci. Di che cosa si tratta?

novavax 2

«Xevudy è l'ultimo anticorpo monoclonale da usare nella fase iniziale della malattia. Kineret va utilizzato in ospedale se il virus genera una risposta immunitaria eccessiva. Paxlovid è la pillola antivirale di Pfizer per la fase iniziale, i cui dati dimostrano una riduzione dei ricoveri. Molnupiravir è un antivirale simile autorizzato in emergenza e che potrebbe passare del tutto».

novavax 4

 

Un No Vax direbbe: con tutte queste medicine allora non è necessario vaccinarsi! «Sarebbe come gioire dei farmaci per il tumore Le medicine per quanto buone sono sempre inferiori ai vaccini. Inoltre, un vaccinato in difficoltà ha ancora il farmaco. Il No Vax ha solo una cartuccia a disposizione».

novavax 1novavax

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....