conte speranza coronavirus

C'ERA UN PIANO SEGRETO ANTI-EPIDEMIA MA NON FU RIVELATO PERCHÉ FACEVA TROPPA PAURA. E ALLORA COSA HANNO FATTO? HANNO DETTO ALLA GENTE DI NON AVERE PAURA! - AGGIUNGI QUESTO ALLE CAZZATE DELL'OMS, OVVERO IMPORRE TAMPONI SOLO A CHI AVEVA SINTOMI EVIDENTI ED ERA STATO IN CINA (UNO SBAGLIO CLAMOROSO, ALLA LUCE DEI TANTI CASI DI POLMONITI ANOMALE A GENNAIO IN LOMBARDIA); DIRE CHE GLI ASINTOMATICI NON ERANO CONTAGIOSI; SCONSIGLIARE E DERIDERE L'USO DELLE MASCHERINE

 

 

PIANO SEGRETO ANTI EPIDEMIA SPERANZA: PRONTO IL 12 FEBBRAIO

Mauro Evangelisti per “il Messaggero

 

A marzo il documento firmato dal direttore della programmazione del Ministero della Salute, Andrea Urbani, chiede a tutte le regioni di aumentare del 50 per cento i posti di terapia intensiva.

 

ANGELO BORRELLI ROBERTO SPERANZA GIUSEPPE CONTE

Si tratta di un investimento importante, scatta la ricerca dei ventilatori che diventano introvabili sul mercato internazionale, qualcuno addirittura teme che possa essere uno spreco di denaro. In Lombardia il caso del paziente uno di Codogno, contemporaneo in realtà ai due del Veneto, è appena scoppiato (20 febbraio), ma ancora non si sa se sarà un focolaio circoscrivibile o se interesserà le altre regioni. Ma tra gennaio e febbraio, quando si comincia a parlare di epidemia a Wuhan e Sars-CoV-2 non aveva ancora il nome che sarà scelto successivamente dall' Oms, la simulazione di un centro di ricerca per conto dell' Istituto superiore della sanità, fa delle previsioni. E sono molto simili a quelle che saranno udite poi nel Regno Unito, prima che Boris Johnson decidesse tardivamente le misure di contenimento.

 

Ipotizza centinaia di migliaia di vittime in Italia se non si argina l' epidemia, soprattutto se non si organizzano le strutture ospedaliere, perché l' esempio di ciò che sta succedendo a Wuhan e nella provincia di Hubei spaventa. Comincia lì la linea del rigore del ministro della Salute, Roberto Speranza, che da subito nel governo è tra coloro che chiedono con più forza il lockdown.

conte speranza

 

Qualcuno, nelle varie riunioni che si succedono anche con la Protezione civile, paventa: «Non avremo mai i posti di terapia intensiva che saranno necessari, saremo travolti». Ieri dal Ministero della Salute hanno raccontato: la richiesta di un' analisi sull' impatto dell' epidemia è del 22 gennaio, il 12 febbraio è arrivata una prima versione, poi aggiornata il 4 marzo, al Comitato tecnico scientifico. «In quella fase tutti i lavori si sono svolti in forma riservata».

 

Aggiungono: «Ancora il 14 febbraio l' ECDC, l' Agenzia dell' Unione Europea per la prevenzione e il controllo delle malattie dava come bassa la possibilità di diffusione del contagio in Europa. E in quel momento i contagi in Italia erano 3, tutti importati dalla Cina, e i casi in Europa erano 46. Le prime misure sono del 21 febbraio».

 

VOLI DIRETTI

walter ricciardi

Torniamo a gennaio-febbraio, le prime decisioni del governo: si bloccano i voli diretti con la Cina e si mettono i termoscanner negli aeroporti per misurare la febbre dei passeggeri. Visto con il senno di poi, sono scelte che non bastano. Dalla Cina si arriva comunque con le triangolazioni e, soprattutto, scopriranno gli esperti più tardi, il virus in Lombardia sta girando massicciamente da metà gennaio (come d' altra parte anche in altre zone d' Europa).

GHEBREYESUS XI JINPING

 

 Chiaro, dunque? Da una parte ci sono i piani che, come sempre avviene in questi casi (e probabilmente come è stato fatto anche in altri Paesi europei) restano riservati e valutano vari scenari: uno è molto preoccupante. Dall' altra ci sono scelte sul lockdown su cui si prende tempo, anche se poi l' Italia sarà la prima a chiudere tutto (l' 11 marzo) perché sarà la prima a essere investita dallo tsunami. Forse solo la Germania riesce a organizzarsi per tempo e oggi, pur con un contagio diffuso, ha un numero di morti molto inferiori. Gli altri paesi - Regno Unito, Francia e Spagna - seguono le orme dell' Italia.

TEDROS ADHANOM GHEBREYESUS

 

Racconta un esperto, che fa parte del comitato tecnico scientifico: «Dico la verità, abbiamo capito che ci sarebbero stati problemi molto seri alla luce di quanto stava avvenendo a Wuhan, quando abbiamo visto la facilità di trasmissione del virus; il fattore decisivo è stato capire che anche chi non aveva sintomi evidenti poteva contagiare altre persone.

In un mondo globalizzato come quello di oggi, era quasi inevitabile una diffusione del coronavirus in tutto il Paese e anche in Europa».

 

LE FALLE

A febbraio, malgrado le previsioni cupe, si fecero errori anche per colpa dell' Oms: si permisero i tamponi solo a chi aveva sintomi evidenti ed era stato in Cina (con il senno di poi uno sbaglio clamoroso, anche alla luce dei tanti casi di polmoniti anomale segnalate a gennaio in Lombardia); si disse che gli asintomatici non erano contagiosi; si sconsigliò e quasi si derise l' uso delle mascherine.

codogno 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO