vaccino antinfluenzale

FIALE DEL TRAMONTO - L'ANNO PROSSIMO CI SARANNO DOSI IN ECCESSO DI VACCINO PER EUROPA E USA. PER I PAESI POVERI CE NE SARANNO TROPPO POCHE: MOLTE NAZIONI IN VIA DI SVILUPPO POTREBBERO ESSERE IN GRADO DI VACCINARE AL MASSIMO UN QUINTO DELLA LORO POPOLAZIONE

Biagio Simonetta per www.ilsole24ore.com

 

distribuzione vaccino usa 12

Solo un anno fa di questo virus non sapevamo niente. Forse già uccideva, ma non ne conoscevamo l’esistenza. Poi è arrivata la primavera, e siamo piombati in un lungo incubo. E oggi è proprio alla primavera (la prossima) che guardiamo con grande speranza. Perché dovrebbe coincidere con una massiccia campagna di vaccinazione.

 

I vaccini in fase avanzata sono già tanti. Uno, quello di Pfizer prodotto con BioNTech, è già stato approvato dalla FDA americana, e presto avrà il via libera dall'EMA per la somministrazione in Europa. Destino simile sembra già tracciato per quello di Moderna, che col primo condivide la tipologia (mRna). Altri ne arriveranno. Ma c'è l'ombra pesante di un divario fra Paesi ricchi e poveri che sta crescendo in maniera esponenziale, e che potrebbe impattare sulla salute globale ma anche sull'economia. Perché mentre ogni cittadino europeo o statunitense ha ampie possibilità di accedere a un vaccino nel corso del prossimo anno (addirittura le dosi disponibili potrebbero essere in eccesso), in molti altri Paesi la situazione è quella opposta: poche dosi, capaci di coprire appena il 20% della popolazione residente.

distribuzione vaccino usa

 

Un gap destinato a entrare nella storia di questa pandemia, messo a fuoco da uno studio del New York Times che ha analizzato i dati forniti da tre fonti diverse: l'Unicef, la Duke University e la Airfinity, una società di analisi scientifica. Ciò che ne emerge è un quadro che lascia poco spazio ai dubbi: nel 2021, mentre molte nazioni povere potrebbero essere in grado di vaccinare al massimo un quinto della loro popolazione, alcuni dei Paesi più ricchi del mondo hanno prenotato dosi sufficienti per immunizzare le proprie più volte: il Canada potrebbe vaccinare i suoi cittadini ben 6 volte, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna 4 volte, l'Unione europea 2 volte. «I Paesi ad alto reddito sono arrivati prima e hanno svuotato gli scaffali», ha detto al quotidiano newyorkese Andrea Taylor, un ricercatore della Duke University che ha studiato i contratti sottoscritti dai vari Paesi con le aziende farmaceutiche.

 

 

Le prenotazioni dei Paesi ricchi

distribuzione vaccino usa 1

Oggi i numeri dicono che gli Stati Uniti si sono assicurati 100 milioni di dosi da Pfizer, con la possibilità di acquistarne altre 500 milioni, e 200 milioni da Moderna (con ulteriori 300 milioni in opzione). Hanno inoltre preordinato 810 milioni di dosi da AstraZeneca, Johnson & Johnson, Novavax e Sanofi, e con queste aziende hanno sottoscritto accordi di espansione che potrebbero spingere quel numero a 1,5 miliardi.

 

La Gran Bretagna ha prenotato 357 milioni di dosi (a fronte di una popolazione di 66,6 milioni di persone), con opzioni per acquistarne altri 152 milioni. E l'Unione Europea, nel suo complesso, ne ha opzionato 1,3 miliardi. È chiaro che la velocità con cui i Paesi ricchi raggiungeranno la piena copertura è incerta, anche perché le varie aziende farmaceutiche si trovano in fasi di sviluppo diverso (Pfizer è già somministrabile, o lo sarà a brevissimo, altre non sono neanche in Fase 3). Ma le prospettive lasciano comunque ampio spazio alla speranza.

 

 

I Paesi a basso reddito

PERù VACCINO CINESE 2

Diverse, invece, sono le speranze che può nutrire la maggior parte del mondo in via di sviluppo. Anche a causa dei limiti di produzione, molti Paesi a basso reddito potrebbero aspettare fino al 2024 per ottenere vaccini sufficienti per immunizzare completamente le loro popolazioni. Addirittura, secondo un rapporto pubblicato da Oxfam, 9 persone su 10 – nei Paesi poveri – non avranno accesso al vaccino nel 2021.

 

A quanto pare, però, non tutte le nazioni meno ricche dovranno affrontare le stesse gravi carenze. Alcuni Paesi, infatti, si sono assicurati un numero considerevole di dosi che potrebbero arrivare sul mercato il prossimo anno, sfruttando i propri punti di forza nella produzione di farmaci. Uno su tutti è l'India, col Serum Institute of India - che ha contratti per grandi quantità di vaccini AstraZeneca e Novavax – che ha promesso al governo indiano metà della sua produzione.

 

Le azioni per alleggerire il gap

AGHI VACCINO

Ad oggi, per combattere questo divario dei vaccini, l'Organizzazione mondiale della sanità e due organizzazioni non profit sostenute da Bill Gates stanno lavorando per garantire un miliardo di dosi per 92 Paesi poveri. Numeri apparentemente importanti, che tuttavia riuscirebbero a coprire appena il 20% delle popolazioni di queste nazioni. E a tutto questo va aggiunto un ulteriore step: quello della produzione. «Le sfide legate all'espansione della produzione dei vaccini sono significative e impegnative», ha detto Richard Hatchett, capo della Coalition for Epidemic Preparedness, uno delle organizzazioni non profit che guidano il programma Covax insieme all'OMS. Alcune aziende hanno già rivisto le loro proiezioni sulla base di problemi di produzione.

 

ricerca sul vaccino coronavirus

Pfizer, la scorsa estate, aveva annunciando di poter produrre 100 milioni di dosi entro la fine del 2020, salvo correggere la proiezioni – dimezzandole – a metà novembre. E nei contratti già siglati coi Paesi ricchi, le aziende farmaceutiche hanno preso impegni non solo sui preordini, ma anche su eventuali opzioni di espansione. E ora, con l'approvazione di più vaccini ormai prossima, la vera sfida sarà provare a rispettare gli accordi. In tutto questo, le possibilità che gli eventuali ritardi abbiano un riverbero pesante sui Paesi poveri sembra un'ipotesi tremendamente concreta.

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...