italiani arrivati da wuhan

LA FEBBRE DEL LUNEDÌ SERA - IL 17ENNE ITALIANO BLOCCATO A WUHAN NON HA IL CORONAVIRUS: IL TEST È NEGATIVO - IN CINA PER IL PROGRAMMA INTERCULTURA, NON È POTUTO PARTIRE CON GLI ALTRI ITALIANI PERCHÉ AVEVA LA FEBBRE. MESSO IN UN APPARTAMENTO CON UN'INFERMIERA, DUE DONNE ITALIANE RESTATE A WUHAN LO HANNO ''ADOTTATO'', MENTRE UN MEDICO…

 

  1. CORONAVIRUS: RAGAZZO BLOCCATO A WUHAN RASSICURA, "STO BENE"

 (ANSA) - "Non preoccupatevi, sono seguito molto bene, si vede che doveva andare così e dovevo fermarmi ancora un po'": sono le parole che il diciassettenne italiano, bloccato a Wuhan perché febbricitante, ha riferito ai parenti a Grado (Gorizia) durante un collegamento via Skype.

ITALIANI ARRIVATI DA WUHAN

 

  1. FONTI,IL RAGAZZO RIMASTO A WUHAN NON HA IL CORONAVIRUS

(ANSA) - Il diciassettenne italiano rimasto a Wuhan non ha il coronavirus. Lo confermano fonti della Farnesina. Il giovane, che non era potuto partire perché con la febbre, era stato sottoposto al test per verificare l'eventuale contagio. Lo studente, un 17enne di Grado e in Cina per un soggiorno di lungo termine grazie al programma Intercultura, era rimasto a terra perché gli era stata trovata una temperatura corporea di 37.7, verificata sia dalla parte cinese sia dai medici italiani giunti a Wuhan per il rimpatrio.

 

Il test, fatto questa mattina in un ospedale universitario di Wuhan, ha dato un esito negativo, lasciando aperta la più rassicurante opzione della febbre da raffreddore. Attualmente, la Farnesina è al lavoro per poterlo riportare in patria il prima possibile, mentre sono in corso riunioni operative a vari livelli in tal senso.

 

 

  1. CORONAVIRUS, IL 17ENNE DI GRADO BLOCCATO A WUHAN: «HO PAURA, VOGLIO TORNARE A CASA»

Fabrizio Caccia per www.corriere.it

 

 

«Ho paura, non vedo l’ora di partire», negli ultimi giorni l’aveva ripetuto più volte per telefono ai suoi genitori, a suo fratello, alla zia Eva e pure al nonno Aldo, pasticcere in pensione. Ma il giovane Mario (nome di fantasia), diciassettenne di Grado, purtroppo per lui è l’unico italiano che domenica non ha preso il volo di rientro dell’Aeronautica Militare ed è rimasto invece a Wuhan, a più di ottomila chilometri da casa.

ITALIANI ARRIVATI DA WUHAN

 

Diceva ai suoi: «Ho paura, non vedo l’ora di partire»

Quando, infatti, prima di salire a bordo, i medici l’hanno visitato, lui aveva 38 e mezzo di febbre. Niente da fare: i protocolli del coronavirus sono rigidissimi, non si poteva far partire una persona con una temperatura così alta su un aereo dove tra l’altro c’erano anche bimbi piccoli e addirittura lattanti. Troppo rischioso. Così, mentre gli altri italiani s’affrettavano a raggiungere la scaletta del Boeing militare, lui è rimasto a terra sconsolato.

 

Ora è in casa a Wuhan, assistito da un’infermiera

A quel punto, però, è intervenuta tempestivamente l’ambasciata italiana, che in poco tempo ha organizzato per lui un nuovo soggiorno: è stata presa una casa in affitto a Wuhan con un’infermiera cinese che oggi si prende cura di lui. E non solo: due donne italiane, che per motivi familiari hanno preferito restare a Wuhan, in pratica l’hanno adottato e vanno a trovarlo nell’appartamento come fosse un altro figlio loro. Un medico cinese, inoltre, tre volte al giorno passa a casa a misurargli la temperatura. Il risultato del test del coronavirus fatto domenica all’aeroporto si saprà oggi.

ITALIANI ARRIVATI DA WUHAN

 

L’ipotesi di andarlo a prendere con un aereo medico

Il ragazzo di Grado (Gorizia) era partito l’anno scorso per la Cina nell’ambito del progetto «Intercultura». Mario, perciò, viveva e studiava da alcuni mesi presso una famiglia cinese nell’Hubei, in una cittadina però che si trova a ben 400 chilometri da Wuhan. E ci stava anche benissimo, finché non è scoppiata l’epidemia. Da quel momento, il giovane ha pensato solo a una cosa: tornarsene in Italia. E domenica quel momento sembrava davvero arrivato: accompagnato all’aeroporto di Wuhan, dopo un viaggio in macchina di oltre 4 ore, lo studente si è unito agli altri italiani al Gate 811, dedicato al Boeing dell’Aeronautica Militare con destinazione Pratica di Mare. Ma poi è arrivata la delusione.

 

La Farnesina: «Non è solo nè abbandonato»

ospedali cina per coronavirus 8

Se oggi, nella più sventurata ipotesi, il test dirà che Mario ha contratto il virus, si aprono due strade: il ragazzo resterà in Cina a curarsi oppure l’Unità di crisi della Farnesina, che da domenica sera è in costante contatto con la famiglia, potrebbe valutare, insieme pure ai medici dello Spallanzani a cui verranno subito girati i risultati, addirittura l’ipotesi di un aereo di trasporto medico che partirà dall’Italia per andarlo a prendere (nella storia è stato già fatto, anche se voli di questo tipo arrivano a costare anche 300 mila euro).

 

Se invece Mario, come si spera, non ha il coronavirus ma una semplice influenza, allora la cosa più probabile è che se ne resti tranquillo nell’appartamento di Wuhan a curarsi finché, una volta ristabilitosi, con un tragitto in auto organizzato sempre dall’ambasciata italiana, lascerà la provincia di Hubei, ormai completamente isolata dal mondo, per raggiungere l’aeroporto più vicino e da lì con un volo di linea far rientro in Italia. «Anche il ministero degli Esteri cinese ci sta dando una grossa mano — dice Stefano Verrecchia, il capo dell’Unità di crisi della Farnesina —. Il ragazzo a Wuhan non è solo e non è mai stato abbandonato».

ospedali cina per coronavirus 9

 

 

ospedali cina per coronavirus 18

 

la stazione di wuhanospedali cina per coronavirus 17

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO