donna nuda dorme sonno dormire donne

SAPETE DI QUANTE ORE DI SONNO AVETE REALMENTE BISOGNO? I MEDICI RACCOMANDANO DA 7 A 9 ORE DI SONNO A NOTTE, MA È DEL TUTTO PERSONALE LA QUANTITÀ DI TEMPO DA SPENDERE A LETTO PER SENTIRSI RIPOSATI – IL PRIMO PASSO È INDIVIDUARE IL NOSTRO CRONOTIPO: TUTTI ABBIAMO UNA PIANIFICAZIONE INTERNA CHE CI FARÀ SENTIRE PIÙ O MENO RIPOSATI SE CI SVEGLIANO PIU' O MENO PRESTO – RICORDATE ANCHE CHE LA QUANTITÀ DI SONNO NECESSARIO CAMBIA ANCHE IN BASE ALL’ETÀ E…

Kevin Loria per "it.businessinsider.com"

 

adolescenti e sonno 6

Trascorriamo un sacco di tempo a preoccuparci per il nostro sonno. Secondo una ricerca della “National Sleep Foundation”, più di un terzo degli americani afferma che la qualità del proprio sonno è “scarsa” o “appena sufficiente”. Ma di quanto sonno abbiamo veramente bisogno?

 

Innanzitutto, partiamo dalle cattive notizie: non c’è un unico modello che si adatta a tutte le esigenze – il bisogno di dormire varia davvero da persona a persona.

 

sonno e risvegli 6

Potreste essere tra quelle persone incredibilmente rare che in realtà possono farsi bastare poche ore di sonno a notte (quasi sicuramente non lo siete), o potreste essere dall’altra parte della barricata, ovvero coloro che i medici definiscono “grandi dormitori”, che potrebbero aver bisogno di 11 ore a notte.

 

Ma ci sono alcune cose che sappiamo sul sonno, e che possono aiutarvi a capire di quanto sonno avete effettivamente bisogno – e quale sia il miglior modo per riposare di notte.

sonno e risvegli 7

 

Ecco cinque fatti che vi aiuteranno a capire quali sono i vostri modelli di sonno personali e come si rapportano a quelli del resto della popolazione.

 

1.C’è un motivo se i dottori raccomandano da 7 a 9 ore di sonno

La quantità di sonno di cui la gente ha bisogno cade in quella che è una curva a campana, con la stragrande maggioranza della popolazione che necessita tra sette e nove ore di riposo ogni notte per sentirsi riposata.

 

sonno e risvegli 4

Il grafico in alto, tratto dal libro “Internal Time: Chronotypes, Social Jet Lag, and Why You’re So Tired” del cronobiologo tedesco Till Roenneberg, mostra la distribuzione generale dei bisogni di sonno. (La cronobiologia è la scienza dei nostri orologi interni).

 

2. Avete un cronotipo naturale, o un orologio del corpo, che determina quando vi è più comodo dormire ed essere svegliati.

Spesso pensiamo a noi stessi come a persone mattiniere o dormiglione, ma queste divisioni non sono scientifiche – sono solo modi per confrontarci tra di noi.

 

sonno e risvegli 3

“Il modo in cui ci si definisce gufi o allodole è veramente arbitrario”, dice il dottor David Welsh, professore associato che studia i ritmi circadiani presso la UC San Diego. Welsh afferma che se si guarda a grandi indagini sulla popolazione, si ottiene una normale distribuzione dei cronotipi: la maggior parte delle persone ha cronotipi abbastanza “medi”, alcuni preferiscono alzarsi un po’ prima o un po’ dopo, e piccoli gruppi naturalmente si alzano molto presto o molto tardi.Non esiste una linea che distingue i diversi cronotipi.

 

Ma tutti abbiamo una pianificazione interna che ci fa sentire più svegli o più sonnolenti in momenti diversi del giorno. A causa di fattori quali i livelli ormonali, la genetica e l’esposizione alla luce, alcuni di noi sono più attenti al mattino, mentre altri preferiscono orari più tardi durante il giorno.

sonno e risvegli 1

 

Se il vostro programma non è allineato con il vostro cronotipo, vi sentite stanchi e non sincronizzati.

 

3. La quantità di sonno necessita di cambiamenti nel corso della vostra vita.

La raccomandazione da sette a nove ore è standard per gli adulti, ma i bambini hanno bisogno di molto più sonno, mentre le persone anziane tendenzialmente ne hanno meno bisogno.

Il grafico sopra. della “National Sleep Foundation” mostra come questi requisiti cambino quando i bambini crescono.

 

Oltre ai cambiamenti dei bisogni di lunghezza del sonno, anche i cronotipi si modificano col passare del tempo.

la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 3

Secondo il libro di Roenneberg, i bambini piccoli tendono naturalmente ad essere più mattinieri. Attorno alla pubertà, è più probabile che passino ad un cronotipo da gufi notturni, che tende poi a tornare a un cronotipo più mattiniero dopo i 20 anni.

 

4. Ci sono alcune cose che potete fare per regolare il vostro cronotipo naturale.

Sebbene le vostre esigenze di sonno (sia il cronotipo, quando siete svegli, che la lunghezza, di quanto sonno necessitate) siano per lo più genetiche, ci sono alcune cose che potete fare per regolare il vostro programma e almeno fare meno fatica ad alzarsi al mattino.

 

le donne e il sonno 9

I nostri corpi rispondono alla luce, soprattutto alla potente luce naturale del sole. Essere esposti a quella luce al mattino dice al nostro corpo che è tempo di svegliarsi e darsi una mossa. Di notte, stare seduti al buio stimola la produzione dell’ormone della melatonina, che ci aiuta a rilassarci e addormentarci (disturbiamo questo processo guardando la luce proveniente dagli schermi degli smartphone).

 

Ma possiamo modificare tutto questo fino ad un certo punto, controllando la nostra esposizione alla luce. Questo processo, chiamato “entrainment”, è quello che i nostri corpi devono fare quando andiamo dove c’è un fuso orario differente – ecco perché soffriamo del cosiddetto jet lag. Ma possiamo anche utilizzarlo per allenare i nostri corpi ad alzarsi e ad andare a dormire prima, esponendoci alla luce naturale al mattino ed evitando la luce eccessiva di notte.

le donne e il sonno 15

 

Questo non vi farà diventare delle persone mattiniere, ma può far sì che abbandonare il letto sia un po’meno doloroso.

 

5. Le vostre esigenze di sonno sono personali; cercate di capire cosa funziona per voi.

Capiterà che salteranno fuori nuove ricerche, e che la gente affermi cose come “studi hanno stabilito che sette ore è la quantità ottimale di sonno, non otto”.

 

Ma per quanto interessante sia la ricerca sul sonno, sappiamo che le persone sono diverse e hanno esigenze diverse. I risultati di uno studio non si traducono in consigli validi per tutti. Nel caso del sonno, gli esperti consigliano di capire cosa funzioni meglio per sé.

le donne e il sonno 16

 

Se potete abbandonarvi naturalmente al sonno per un paio di giorni o una settimana, andando a letto quando siete stanchi e svegliandovi quando vi viene di farlo naturalmente, preferibilmente limitando l’alcool e la caffeina, avrete poi un’idea migliore delle vostre esigenze individuali. Prendete un po’ di sole durante il giorno, e fate un po’ di esercizio fisico.

 

le donne e il sonno 13

Se dopo aver fatto tutto questo avete ancora problemi di sonno, potrebbe essere il momento di parlare con un medico. Potreste essere parte della grande percentuale di popolazione con un apnea del sonno non diagnosticata, specialmente se russate. Oppure potreste avere qualche altro disturbo che può essere curato.

Vale però la pena prendersi del tempo per capire cosa si può fare per dormire meglio. Non riuscirci abbastanza solleva alcune gravi preoccupazioni per la salute.

 

 

le donne e il sonno 10le donne e il sonno 3sonnolenza 1le donne e il sonno 11le donne e il sonno 12sonnolenzale donne e il sonno 14

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO