batteri

NON SIAMO MAI SOLI – LO SAPETE CHE VI BASTA BERE UNA SORSATA D’ACQUA DAL RUBINETTO PER METTERE DENTRO L’ORGANISMO  BATTERI, AMEBE, NEMATODI E MINI-CROSTACEI? – E SAPETE CHE A OGNI DOCCIA CHE FACCIAMO È LA “VITA” A SCORRERE SUL NOSTRO CORPO? SOTTO LA LENTE DELLA RICERCA NON È FINITA SOLO L'ACQUA: SPIGOLI DELLE PORTE, CUSCINI, BOLLITORI, SCANTINATI, BAGNI E OGNI SUPERFICIE CHE CHIAMIAMO “CASA” È INFESTATA – NON TUTTE QUESTE CREATURE FANNO MALE, MA…

Marco Cambiaghi per “la Stampa”

 

batteri 4

Aprite il rubinetto e ingollate una sorsata d' acqua. Quello che avete appena bevuto è un insieme di migliaia di specie diverse, come batteri, amebe, nematodi (sono microscopici vermi) e mini-crostacei. Ma - assicura Robert Dunn, ecologo alla North Carolina State University, Usa - non c' è nulla di cui preoccuparsi.

 

«Sebbene la biodiversità dell' acqua delle reti domestiche sia così elevata, la biomassa è bassa, semplicemente perché non c' è molto che si possa usare come cibo. E la biodiversità è importante per limitare i patogeni».

 

nematodi 1

Ecco una scoperta che si fa con il saggio di Dunn, «Never Home Alone», pubblicato da Basic Books. Se poi ci spostiamo alle docce, la faccenda si complica e non è più così rassicurante. «L' acqua dei soffioni - continua - è calda e tende a ristagnare, facilitando la crescita dei batteri. Se in una goccia non ci sono molti nutrimenti, quelli che si accumulano con il continuo passaggio dell' acqua sono più che sufficienti».

 

Per questo la biomassa nelle docce è doppia rispetto a quella dei rubinetti. Ed è formata da poche decine di specie e così diventano possibili ecosistemi stabili, in cui ogni microbo ha un ruolo. Ad ogni doccia che facciamo è la vita a scorrere sul nostro corpo.

batteri 1

 

Sotto la lente della ricerca non è finita solo l' acqua: spigoli delle porte, cuscini, bollitori, scantinati, bagni e ogni superficie che chiamiamo «casa».

Dunn si aspettava di trovare non più di un centinaio di specie nel test che ha visto arrivare materiale da mille abitazioni da tutto il mondo. «La sorpresa - ammette - è stata trovare oltre 200 mila specie diverse. In casa c' è vita ovunque: ognuna è una babilonia fluttuante».

 

amebe 3

Biodiversità è la parola-chiave. «Se pensiamo all' acqua in una foresta, all' interno ci sono organismi in grado di mantenerla pulita. Quando si altera questa situazione, come nelle città, dove l' acqua è inquinata, dobbiamo controllare i tanti patogeni presenti così da mantenerla potabile.

 

Si tratta, quindi, di trovare il giusto equilibrio: abbastanza cloro per eliminare i patogeni fecali, ma non troppo da generare effetti nocivi per la salute». Non è un caso che l' incidenza di patologie autoimmuni o infiammatorie - asma, sclerosi multipla, diabete o malattia di Crohn - è in aumento e l' epidemiologo Tari Haahtela ha suggerito che dietro tutto questo non ci siano dei patogeni, bensì l' assenza di esposizione a specie per noi benefiche.

batteri 2

 

E allora come trovare un equilibrio? «Torniamo alle vecchie abitudini - risponde il professore -. Lasciate le finestre aperte e, chi può, coltivi un giardino, ricordando che la natura ci fa del bene, quando ci esponiamo nei modi corretti».

Anche un cane è una buona idea. «Ha addosso microbi che, paradossalmente, aiutano a mantenere l' ambiente sano».

I microbi domestici - secondo Dunn - sono tra le specie che si evolvono più rapidamente.

amebe 2

 

«Nei bollitori c' è il Thermus aquaticus, ma è diverso rispetto a quello in natura». E ci sono microrganismi che si sono adattati a nicchie ecologiche inimmaginabili. Ai detritivori, per esempio, per cibarsi bastano le nostre cellule epiteliali. E, intanto, batteri e scarafaggi diventano resistenti e gli sforzi per eliminarli contribuiscono a produrne altri sempre più imbattibili. Abbiamo quindi trasformato un bioma relativamente innocuo in qualcosa che potrebbe metterci in pericolo.

 

nematodi 2

«Il fardello - osserva Dunn - è su di noi e non sulla Natura».

Tra igiene personale e la biomassa esistono infiniti rapporti di causa-effetto. «Si devono seguire le norme più comuni, come lavarsi le mani, buttare i cibi vecchi ed effettuare le vaccinazioni. Così contribuiamo a mantenere basso il livello di specie nocive. Però dobbiamo tenere la frutta sul tavolo e preparare il pane: non ci rendiamo conto che queste realtà sono "cose" viventi».

 

batteri 3

Gesti semplici, che fanno la differenza nel determinare a quali organismi veniamo esposti. «Se si pensa di uccidere il 99% di quelli in casa, ne rimane comunque un 1% e questo 1% comprende le specie peggiori». State, quindi, attenti a non fare piazza pulita: i microrganismi davvero pericolosi sono solo una «sporca dozzina», mentre gli altri 199.990 sono indispensabili per la salute e li dobbiamo preservare. Pensate a quando vi consigliano yogurt o i probiotici: è lo stesso quando si parla dell' ambiente in cui viviamo.

amebe 1

 

Un suggerimento per la doccia: dice Dunn che è saggio cambiare con regolarità il soffione o usare quelli in plastica.

Lì è più difficile che si accumulino i batteri cattivi.

batteri 5nematodi 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO