lockdown

SI VEDONO I PRIMI EFFETTI POSITIVI DELLE MISURE ANTI COVID - II RICOVERATI SONO SCESI DEL 49,1% E I PAZIENTI NELLE TERAPIE INTENSIVE DEL 45,1% - IL MERITO E' DELLA COMBINAZIONE DI LOCKDOWN, VACCINI E TEMPERATURE PIU’ MITI IN ARRIVO – MA OCCHIO A CANTARE VITTORIA: SECONDO IL PRESIDENTE DI GIMBE ‘’SIAMO A METÀ MAGGIO E RISPETTO AL QUANTITATIVO DI VACCINI PREVISTO NEL PRIMO SEMESTRE CI MANCANO...''

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

LOCKDOWN 2

Lockdown più vaccini più estate. È una combinazione a tre fattori quella che promette di farci uscire rapidamente, si spera per sempre, dalla lunga stagione del coronavirus. Dopo aver vissuto in apnea per troppo tempo, in questi giorni torniamo a vedere la luce e il raffronto con i dati di solo un mese fa è il segnale, non ancora irreversibile, che qualcosa sta cambiando.

 

L' unica ombra, a parte le varianti sempre imprevedibili, è il ritardo nella vaccinazione degli anziani, che rischia di diventare cronico.

 

coronavirus terapia intensiva 1

Il primo dato che impressiona, tratto dalle tabelle realizzate dalla Fondazione Gimbe, è il crollo di due degli indicatori più importanti durante la pandemia: le degenze in ospedale e quelle nelle terapie intensive. In 35 giorni sono scesi del 49,1 per cento i ricoveri con sintomi da Covid e del 45,1 per cento le persone ospitate nelle terapie intensive. Più che di una riduzione dei contagi, questo calo, anzi dimezzamento, è frutto dell' azione combinata del lockdown con quella delle vaccinazioni dei più anziani.

ricoveri a brescia

 

Dal 15 marzo al 26 aprile l' Italia è stata in fascia rossa o arancione. E gli effetti si sono fatti sentire tutti. Il 13 aprile c' erano 13.447 nuovi casi, circa 27 mila ricoverati e 3.523 malati in terapia intensiva, con oltre 400 decessi. Esattamente un mese dopo, tutti i dati si sono dimezzati o quasi: i casi sono 8.085, i decessi 201, i ricoverati 13.608 e le terapie 1.893. Il trend settimanale dei nuovi casi era di 125 mila a inizio aprile, mentre ora siamo 63 mila.

 

estate covid

Ma cosa ci aspetta nei prossimi giorni? L' estate che arriva potrebbe aiutarci. Non è tanto il caldo, sul quale non ci sono evidenze scientifiche, quanto la possibilità di vivere di più all' aria aperta e quindi ridurre i contagi da aerosol. E poi c' è la campagna vaccinale. Aumentano le somministrazioni settimanali (+8,5%), ma in maniera minore rispetto alle due settimane precedenti, quando si è registrato più 25 e più 20 per cento. Rallentamento dovuto alle resistenze nei confronti di AstraZeneca, soprattutto al Sud.

vaccino covid

 

Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe, segnala due problemi. Il primo è la regolarità nelle consegne dei vaccini: «Siamo a metà maggio e rispetto al quantitativo previsto nel primo semestre ci mancano 50 milioni di dosi. E poi c' è una dipendenza eccessiva da Pfizer». L' altra questione è la distribuzione anagrafica.

 

In questi giorni è tutta una corsa delle Regioni ad annunciare che sono cominciate le prenotazioni per gli over 40.

 

vaccini over 80 - 6

Eppure i dati dei più anziani non sono confortanti: nella fascia 70-79 anni solo il 18,1% ha ricevuto entrambe le dosi e nella fascia 60-69 appena il 12,3. Il via libera governativo alle categorie più giovani rischia di deresponsabilizzare le Regioni, lasciando indietro i più anziani: «Per questo - spiega Cartabellotta - dobbiamo passare dal sistema della prenotazione a quello della chiamata diretta e alle campagne di comunicazione».

 

Anche perché la prossima settimana, per effetto delle riaperture, i contagi potrebbero aumentare. E solo se i più fragili fossero messi in sicurezza si riuscirebbe a contenere l' aumento delle degenze (che comunque sarà inferiore al passato).

 

Vaccini Covid

Infine, con la riduzione delle degenze e l' allentamento dell' allarme sociale, potrebbe crescere quello che Cartabellotta chiama il popolo dei «ni vax», ovvero gli indecisi: «Per questo sarebbe utile inserire tra i parametri delle fasce regionali anche la copertura vaccinale. Così si passerebbe dalla responsabilità individuale al dovere sociale».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...