la pieta rondanini di michelangelo illuminata da robert wilson - salone del mobile di milano

"LA SCENOGRAFIA DEL SUBLIME REGISTA TEASTRALE ROBERT WILSON PER 'LA PIETÀ RONDANINI' È UNA BOIATA PAZZESCA" – IL CRITICO FRANCESCO BONAMI: "QUANDO GLI HANNO CHIESTO, IN OCCASIONE DEL SALONE DEL MOBILE DI MILANO, DI CREARE UNA SCENOGRAFIA PER L’ULTIMA OPERA DI MICHELANGELO AVREBBE DOVUTO DIRE NO, GRAZIE. IL PEGGIO CHE SI PUÒ FARE A UNA SCULTURA È FARLA DIVENTARE UN’IMMAGINE PIATTA, E QUESTA SOUBRETTE MELODRAMMATICA CI RIESCE ALLA PERFEZIONE. SPIACE PER WILSON, MA LA SUA OPERA FA URLARE DAL DOLORE”

Articolo di Francesco Bonami per www.ilfoglio.it - Estratti

    

La Pieta Rondanini di Michelangelo illuminata da Robert Wilson - salone del mobile di milano

Anche se sono un grande, grandissimo, sublime dentista questo non mi dà il diritto di guardare nella bocca di tutti. Robert Wilson è un grande, grandissimo, sublime regista teatrale ma questo non gli dà il diritto di mettere in scena tutto. O almeno dovrebbe riflettere se tutto deve o può essere messo in scena. Quando gli hanno chiesto, in occasione del Salone del mobile di Milano, di creare una scenografia per la Pietà Rondanini, avrebbe dovuto umilmente dire “no, grazie”.

 

Invece ha accettato, trasformando l’ultima opera di Michelangelo in una soubrette melodrammatica, una Eleonora Duse della scultura, una – come direbbe Fantozzi – boiata pazzesca.

 

Attorno alla Pietà Rondanini ci sono già un sacco di equivoci, a partire dall’affermazione “è così contemporanea” nel suo essere non finita, quasi astratta. Ma Michelangelo non finì la scultura, nel 1564, per il semplice motivo che finì prima lui a 89 anni. Non perché pensava di voler essere contemporaneo nel senso che a contemporaneo diamo noi oggi, misterioso, astratto, assurdo o magari incomprensibile.

 

La Pieta Rondanini di Michelangelo illuminata da Robert Wilson - salone del mobile di milano

Robert Wilson, ahimé, ha invece voluto rendere il capolavoro contemporaneo cannando in modo supremo. Il pubblico certamente si emozionerà, obbligato dalla musica dello Stabat Mater di Arvo Pärt, e dalla luce che trasforma la testa del Cristo e quello della Vergine in due Baci Perugina. Il peggio che puoi fare a una scultura è farla diventare un’immagine piatta. Wilson ci riesce alla perfezione, abbandonandosi a un complesso di Edipo da avanspettacolo e non, pure avendo 83 anni, alle turbe che affliggevano il povero Michelangelo anche negli ultimi mesi di vita e che gli hanno consentito, seppur involontariamente, di regalarci questa opera paleo-contemporanea.

 

Non c’è artista più lontano dal design di Micheangelo.

La Pieta Rondanini di Michelangelo illuminata da Robert Wilson - salone del mobile di milano

 

Milano vive il proprio priapismo urbano durante il Salone e il Fuori Salone, ma usare proprio tutto tutto il patrimonio culturale della città' come se fosse Cialis mi pare contropruducente. Oddio, non vorrei suonare come Tomaso Montanari. Il danno che Wilson provoca è temporaneo e fuggente, non intacca nessun articolo della Costituzione, farne una tragedia sarebbe esagerato.

 

Ma a me che piacciono sia Wilson che la Pietà Rondanini fa un po’ tristezza. Perché è come se a uno piacesse il gelato alla banana e la pasta alla matriciana e glieli servissero mescolati nello stesso piatto. Senza voler parlare della ciliegina sulla torta dell’intera installazione, un pezzo di marmo a penzoloni nello spazio come un calcolo dentro a un rene che Wilson presenta come simbolo della materia che ispirò il Buonarroti.

 

Invece, proprio come un calcolo renale, fa urlare dal dolore.

La Pieta Rondanini di Michelangelo illuminata da Robert Wilson - salone del mobile di milanofrancesco bonamirobert wilsonPIETA RONDANINI La Pieta Rondanini di Michelangelo illuminata da Robert Wilson - salone del mobile di milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO