AIUTO, PIOVONO BIDONI! – DOPO 180 MINUTI È GIÀ RICCA LA GALLERIA DEGLI STRANIERI IMBARAZZANTI – SI VA DAL GRANATA LARRONDO, CHE TIRA RIGORI COME STRACCI BAGNATI, AL CAGLIARITANO FARIAS CHE USURPA IL TRONO DI IBARBO

Malcom Pagani per il “Fatto quotidiano

 

MARCELO LARRONDO
MARCELO LARRONDO

Alla fine del tunnel, l’abate Diego Farias da Sorocaba, Brasile, non trova luce né tesori. Usurpa il trono di Ibarbo pascolando nella cella esterna prevista dal 4-3-3 zemaniano, ma nell’ora d’aria concessa dai difensori dell’Atalanta in trasferta sarda, passeggia, si addormenta e invece di evadere dal copione, fallisce il più facile dei gol. Nel retro della piccola bottega degli orrori, sullo scaffale dei bidoni d’importazione, Farias è in buona compagnia. Dalle promesse estive alla realtà del campo, in soli 180 minuti, in molti si sono persi e in tanti confermati.

 

parma milan diego lopezparma milan diego lopez

A Marcelo Larrondo del Torino, attaccante che fa della lentezza la sua essenza e della desuetudine al gol la sua bandiera (11 in tutto in 6 stagioni italiane) non fa difetto la coerenza. Miracolato da un contratto triennale con opzione sul quarto anno strappato a Urbano Cairo, l’ex di Siena e Fiorentina ha voluto ringraziare per la fiducia a modo suo.

 

Esordio choc davanti al proprio pubblico con molle rigore intercettato da Handanovic e prosecuzione in linea con le aspettative in quel di Genova. Sessantuno minuti di nulla che al cronista di Tuttosport al seguito della squadra che torna in Europa dopo vent’anni fanno spendere due sole parole accompagnate da un 4 in pagella: “Inguardabile. Punto”.

 

Di Farias e Larrondo (già ribattezzato ‘Lorrendo’ dai suoi tifosi) la generosa legione straniera arruolata nell’ex campionato più bello del mondo è piena. Imbarazzanti cavalli di ritorno (Taider al Sassuolo). Portieri a disagio con i piedi (lo strapagato Diego Lopez del Milan, ottimo all’esordio e tragicomico al Tardini di Parma su retropassaggio del compagno De Sciglio).

STEFAN RISTOVSKI
STEFAN RISTOVSKI

 

Deludenti mestieranti algerini visti ancora in Emilia (Ishak Belfodil e Abdelkader Ghezzal, l’anno scorso al Latina dopo aver girovagato tra Bari e Cesena) e solo per rimanere alla squadra di Tommaso Ghirardi che di calciatori ne gestisce più di mille e dagli ex della formazione pontina, ecco spuntare nella formazione guidata da Donadoni il macedone Stefan Ristovski.

 

La Gazzetta dello Sport gli assegna un 4,5 che a ben guardare è di manica larga. ‘Risto’ apparecchia infatti la tavola milanista con zelo meritevole della maglia onoraria numero 12 a strisce rosse e nere. Prima viene irriso da Bonaventura, poi lascia correre Honda nelle praterie e infine serve Menez per il gol del 5-3. Un tempo in Serie A sbarcavano Zico, Maradona e Platini, oggi i loro omologhi rimangono nel limbo delle eterne promesse (Niang), delle rivincite improbabili (Fernando Torres), delle scommesse azzardate che a Napoli già sfociano nello psicodramma collettivo e nella contestazione individuale.

 

Sotto accusa, con cori e striscioni ad personam, il presidente De Laurentiis, colpevole secondo il loggione del San Paolo di essersi affidato ad acquisti a costo zero o quasi. Al “Presidente è bene che lo sai/ o spendi o te ne vai” si è sostituito il minaccioso e articolato : “Vogliamo lo scudetto o sarà un anno maledetto”. E che arrivi lo scudetto con il camminatore Jorginho, l’immobile Albiol e il compagno di reparto Koulibaly, è azzardo da scommettitori affetti da patologico ottimismo.

 

FACUNDO RONCAGLIA
FACUNDO RONCAGLIA

All’oggettiva povertà economica, madre del depauperamento tecnico, si è aggiunta l’esagerazione. Ciclicamente (e non solo con le scivolate dialettiche di Tavecchio) i dirigenti predicano la necessaria riscoperta del vivaio italiano, ma come sempre razzolano altrove. Nell’Udinese opposta alla Juventus, fin dal primo minuto, danzavano nove stranieri.

 

Un greco in porta (Karnezis, preferito per misteriosi ragioni al talento Scuffet ben prima che il giovane numero uno friulano si infortunasse) e poi ancora, belgi, croati, brasiliani, colombiani, francesi. Un mappamondo di nazionalità che a Torino ha prodotto una sconfitta prevedibile e in altri luoghi, l’involontaria comicità legata ai destini del cognome.

 

SOULEYMANE BAMBA
SOULEYMANE BAMBA

A Palermo, ad esempio, presidiando le strisce bianche dell’area di rigore, giocano sia Pipo che Bamba, figli dell’esterofilia di Maurizio Zamparini che in rosa (tanto per facilitare la già difficile salvezza dei siciliani) ha immesso ben 12 stranieri. È vero che il passaporto non è necessariamente sinonimo di fallimento (come spiegare altrimenti il tracollo dell’italianissimo Sassuolo a Milano, con i celebrati Zaza e Berardi fuori dalla gara e il secondo, dopo una gomitata, anche espulso?) ma insieme alla voglia di rivincita mal gestita, può contribuire.

 

Lo dimostra Facundo Roncaglia, ex rude centrale della squadra di Montella precipitato a Genova, sponda Preziosi-Gasperini, durante la sessione estiva di mercato. Domenica, in Toscana, Roncaglia ritrovava gli ex compagni indossando un’altra maglia. La sua partita è durata 72 minuti. Una brutta entrata da dietro su Cuadrado, la seconda conseguente ammonizione e l’invito del signor Orsato alla doccia anticipata per placare il desiderio di revanche.

 

Per fortuna del Genoa a presidiare la porta c’era Mattia Perin, un ragazzo dell’agro pontino nato a Latina nel 1992. Scrive Antonio Pennacchi: “Latina è quella cosa che si chiama prepotenza/ecco qui tutta la lenza che cià voglia di menà”. Perin ha usato le mani soltanto per parare. Sul ring, all’angolo, sono rimasti Roncaglia e i suoi fratelli. Pedatori di contrabbando, pugili suonati, stranieri senza più seconde occasioni né talento da vendere.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO