napoli cagliari

“ANCHE SE FOSSE RIMASTO SPALLETTI, IL NAPOLI AVREBBE AVUTO PROBLEMI QUEST’ANNO” – IL COMMENTO DI MAZZARRI DOPO LA VITTORIA 2-1 COL CAGLIARI (GOL DI OSIMHEN E KVARA) – IL NAPOLISTA: “IL NAPOLI DI SPALLETTI DIMENTICHIAMOLO. QUESTA VITTORIA E’ FIGLIA DELLA FORZA DI VOLONTÀ. IL REAL MADRID DI PARTITE COSÌ NE HA VINTE A CENTINAIA. SONO VITTORIE CHE ANDREBBERO RIVENDICATE A TESTA ALTA. QUESTO È IL CALCIO”

Massimiliano Gallo per www.ilnapolista.it

 

napoli cagliari

“Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”. Non piacerà ai napoletani ma questa sera la massima di Giampiero Boniperti viene buona. Ed è meglio abbracciare lo slogan degli odiati juventini e abbandonare almeno per un bel po’ l’incombenza di dover dare spettacolo. È il caso che il Napoli faccia i conti con la realtà. La verità – inconfessabile ma evidente – è che il Napoli dello scorso anno non tornerà più. Proprio come i morettiani pomeriggi di maggio di Palombella Rossa.

 

È un’altra squadra. È un’altra stagione, anche se la stragrande maggioranza dei calciatori sono gli stessi. Occorrerebbe un’operazione di sincerità, altrimenti ogni partita si tramuterà in un vano inseguimento. E anche le vittorie porteranno con sé un velo di malinconia. Ed è francamente assurdo. Di corto muso è bello.

 

Il Napoli batte il Cagliari 2-1 e lo fa sfoderando forza di volontà. Caratteristica che è essenziale per le grandi squadre. Il Real Madrid di partite così ne ha vinte a centinaia. Sono vittorie che andrebbero rivendicate a testa alta. Questo è il calcio. Questo è lo sport.

napoli cagliari osimhen

 

Il Napoli riesce a superare il Cagliari di Claudio Ranieri. Squadra invero non irresistibile e che arriva al Maradona con la terza peggior difesa del campionato. E con una linea difensiva piuttosto ballerina, tant’è vero che raramente riesce a mettere in fuorigioco gli azzurri.

 

Napoli-Cagliari è, nel linguaggio calcistico contemporaneo, quella che viene definita la partita che puoi sbloccare grazie a un episodio. Il Napoli in qualche modo ci prova. Sin prisa pero sin pausa, direbbe Benitez. Non è né un arrembaggio né un controllo organizzato della partita. La squadra di Mazzarri tiene il pallone, ha anche le sue chance, ma arriva quasi sempre molle sul pallone decisivo. Il solo Osimhen, nel primo tempo, fallisce due occasioni non impossibili. Anche Kvara è timido al momento del dunque. Paradossalmente, ma non troppo, è il Cagliari ad avere le occasioni migliori. Soprattutto una, con Nandez che in contropiede si presenta da solo davanti a Meret che esce in maniera perfetta, gli chiude lo specchio della porta e respinge.

 

Il primo tempo finisce 0-0. Dopo un’ora di gioco, Mazzarri decide che può bastare con Cajuste e Natan in campo. Segnaliamo che l’effetto Francini è rapidamente svanito nel brasiliano.

 

napoli cagliari mazzarri

Mario Rui viene accolto come il salvatore della patria. E pensare che a lungo è stato considerato il signor Malaussene del Napoli (quello che oggi è Meret). Il suo ingresso in effetti cambia la partita. E con lui si ridesta anche Osimhen. Il primo gol è un grande classico: cross del portoghese e imperioso stacco del nigeriano: colpo di testa, Scuffet smanaccia ma non troppo. Uno a zero. Dura poco. Perché il Napoli è sempre convalescente (e lo resterà per tutta la stagione). Becca gol dopo quattro minuti con Pavoletti che si beve Juan Jesus in area piccola. Per fortuna la determinazione della squadra campione d’Italia non è diminuita. Osimhen in area esegue un numero alla Osimhen, controllo al volo con numerosi tocchi, mette al centro e Kvara segna con una mazzata sul primo palo.

 

Una vittoria che ai tempi di Maradona avrebbe reso felici tutti i tifosi. Napoli farebbe bene a tornare a quei tempi. A riscoprire l’essenza dello sport. Come ha detto Spalletti a Sportweek:

 

 

«Quelli che più mi incuriosiscono, quelli che a vederli mi piacciono davvero sono gli animali che possono volare, in particolare i rapaci. Hanno l’istinto naturale alla sopravvivenza anche se porta al male di qualcun altro. In generale è il mondo che è così. Poi dove ci sono poche posizioni, magari molto ambite, bisogna farsi valere…».

walter mazzarri 9

 

Non ha parlato di estetica. Il Napoli lo ascolti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....