andrea radrizzani 3

“IL MIO LEEDS IN PREMIER HA TRIPLICATO IL VALORE, IN ITALIA SIETE ARRETRATI” - ANDREA RADRIZZANI: “LE PIATTAFORME TRADIZIONALI HANNO UN MERCATO STAGNANTE. OGGI L'IDEA DI UN ABBONAMENTO PER 200 CANALI È SUPERATA, IL CALCIO È OFFERTO A UNA ÉLITE CHE PUÒ PAGARE 50 DOLLARI AL MESE…IMMAGINATE SE LA JUVE E RONALDO POTESSERO VENDERE LE LORO PARTITE A MILIONI DI INDONESIANI ATTRAVERSO INSTAGRAM, TWITTER. GUADAGNANDO LORO STESSI UNA COMMISSIONE, I MICRO PAGAMENTI SONO IL FUTURO: 2-3 DOLLARI A PARTITA”

Carlos Passerini per “il Corriere della Sera”

 

radrizzani

Il Leeds che ha appena conquistato la promozione in Premier League a 16 anni dall'ultima partecipazione, ha un'anima italiana. Anzi, una mente. Quella di Andrea Radrizzani, intraprendente manager 45enne milanese («per la precisione di Barbaiana, vicino a Lainate») che ha fatto fortuna occupandosi di media e sport. Nell'aprile 2015 ha lanciato Eleven, network di contenuti sportivi internazionali. Storia da tipico self made man, la sua.

 

«Sì, mi sono fatto da solo. La mia è una famiglia semplice, di operai: mi hanno dato la possibilità di studiare, ho lavorato sodo e ho fatto carriera nell'ambito del cosiddetto sport media business, la commercializzazione dei diritti televisivi».

ANDREA RADRIZZANI

 

E a diventare presidente del Leeds come ci è arrivato?

«Dopo un viaggio lungo. Ho lasciato Milano presto, dopo l'università allo Iulm. Ho iniziato a occuparmi di diritti sulle piattaforme new media, in sostanza i primi diritti Internet della serie A, già nel '99. Poi sono stato in Asia per specializzarmi sui diritti tv. Shanghai, Tokyo, Singapore, Londra, New York. Ho gestito MP&Silva. Poi nel 2017 c'è stata questa opportunità di investire direttamente in un club. Ne cercavo uno che fosse l'ideale per lo sviluppo di talenti, in Portogallo o Francia, poi c'è stato l'incontro con Massimo Cellino, allora proprietario del Leeds. Ed eccomi qua».

 

Dicono che in tre anni abbia triplicato l'investimento.

«Ho investito 100 milioni di sterline, oggi ne vale 300. Leeds è una metropoli viva, passionale. Abbiamo ricomprato lo stadio. Potenzialmente il valore può arrivare al miliardo. Dobbiamo restare in Premier per almeno tre anni, poi punteremo alla Champions».

 

ANDREA RADRIZZANI

Quanto incasserà dai diritti televisivi della Premier?

«Più o meno 100 milioni di sterline. Quando l'abbiamo preso, il club ne fatturava 30. Ora 60. Arriveremo a 200. Come il Milan, circa...».

 

Da italiano che investe in Inghilterra, cosa manca alla serie A? Perché questo abisso dalla Premier?

«Manca una struttura manageriale con approccio internazionale. Mentre altre leghe si sono strutturate, l'Italia non ha investito sul prodotto, ha scelto un'ottica opportunistica, padronale. Serve un cambio di mentalità».

ANDREA RADRIZZANI E BIELSA

 

Anche sui diritti tv?

«Siamo a uno snodo epocale. Le piattaforme tradizionali hanno un mercato stagnante. Oggi l'idea di un abbonamento per 200 canali è superata, il calcio è offerto a una élite che può pagare 50 dollari al mese. Ecco perché c'è tanta pirateria. Se si riuscisse a democratizzare le offerte, il business sarebbe molto più ampio».

 

Facebook, Amazon, le piattaforme social: questo è il futuro?

«Immaginate se la Juve e Ronaldo potessero vendere le loro partite a milioni di indonesiani attraverso Instagram, Twitter. Guadagnando loro stessi una commissione, mentre il detentore dei diritti incasserebbe su una molteplicità di fruitori enorme, globale. I micro pagamenti sono il futuro: 2-3 dollari a partita. Il numero complessivo sarebbe gigantesco. Si potrebbe già fare, ma serve coraggio».

ANDREA RADRIZZANI

 

Come a scegliere Bielsa. Un maestro ma anche un personaggio ingombrante.

«Non è semplice lavorare con lui, a volte mi sono dovuto scontrare, ma è un allenatore straordinario, unico. Se resterà? Vediamo, decidiamo la settimana prossima».

 

È vero che l'estate scorsa ha corteggiato Conte? E che ora vuole Ibrahimovic?

«A Conte, durante un pranzo, feci una mezza battuta anche un po' seria. Ma poi era già impegnato. Zlatan l'ho cercato a gennaio, sì. Ma ha capito che il calcio inglese forse non è l'ideale per lui in questo momento della sua carriera. Su Cavani l'idea c'è. Ma non siamo gli unici».

 

Gira voce che vuole comprare un club in Italia.

«Qualche trattativa in passato c'è stata. Samp, Bari. Costavano meno, ma non avevano quello sviluppo globale che può avere il Leeds. Milan e Roma? Difficile, sono grandi club, con proprietà forti. E poi io qui sto benissimo. Oggi la mia holding, Aser Ventures, viene avvicinata da molte istituzioni finanziarie che vogliono investire. In futuro, però, non escludo di consolidare il progetto aggiungendo una squadra in Italia, ma deve essere il progetto giusto. Il calcio sta diventando globale».

ANDREA RADRIZZANI

 

Il suo obiettivo è un cosiddetto network, quindi, una holding calcistica?

«La mia idea è un gruppo che abbia almeno 2-3 club in Europa, con sinergie importanti a livello tecnico e commerciale. Come l'Udinese, ma meno legato a un proprietario, più istituzionale e con maggiori capacità finanziarie. Non voglio essere padre padrone, ma un manager. In Italia c'è un po' di invidia verso chi ha successo, specie se è giovane. Ma arriverà il momento in cui farò qualcosa anche da voi, lo so».

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)