windisch

VENI, VIDI, WINDISCH - DAL BIATHLON ARRIVA LA PRIMA MEDAGLIA AZZURRA AI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI, WINDISCH CONQUISTA IL BRONZO NELLA 10 KM SPRINT: "DIETRO C’E’ UN LAVORO DI QUASI 20 ANNI" - E POI RACCONTA DI QUANDO DA BAMBINO FACEVA SEGA A SCUOLA PER ANDARE A VEDERE LE GARE

windisch

Stefano Arcobelli per gazzetta.it

 

Dominik Windisch regala all'Italia la prima medaglia della XXIII Olimpiade invernale: un bronzo. L'altoatesino, nato a Brunico nel novembre 1989, la conquista nella 10 km sprint di biathlon, gara in cui a Sochi aveva chiuso all'11° posto. Oro al tedesco Arnd Pfeiffer (23'38"8), argento al ceco Michal Krcmar (23'38"8); clamorosamente giù dal podio il grande favorito Martin Fourcade che non riesce a sfatare il sortilegio olimpico. Si tratta della quinta medaglia del biathlon azzurro, centrata al termine di 23'46"5 di gara. Il 28enne azzurro, dopo una solida prova al poligono con un solo errore commesso in piedi, tiene sul podio l'Italia del biathlon dopo il bronzo vinto nella staffetta mista quattro anni fa a Sochi.

 

IL COMMENTO — «E' sicuro? Non ci credo, pensavo di avere perso l'occasione della mia vita e invece...», le prime parole del bolzanino, che ha regalato la prima medaglia alla spedizione azzurra in Corea. «Quando ho sbagliato l'ultimo tiro ho pensato: `Non è possibile..l'avevo visto bene´. Non mi ricordo nemmeno se mi è scappato, ero convinto di prenderlo - ha raccontato ai microfoni di Eurosport - Poi quasi spaventato ho detto: `No, adesso ho perso la possibilità della mia vita´. Ma quando sei a un'Olimpiade e senti che stai lottando per un bronzo dai davvero tutto, sei solo tu e l'adrenalina. Sto sognando, voglio godermi questo momento».

 

«Mio fratello Markus (ex biatleta, ndr) mi ha aiutato tantissimo, voglio ringraziarlo tanto» ha aggiunto l'atleta dell'Esercito ai microfoni. «È stata una bellissima vittoria, adesso spero che il biathlon diventi sempre più popolare. Dalle nostre parti quando sei giovane o giochi a calcio o pratichi biathlon, ma nel biathlon c'è meno gente e quindi più possibilità di emergere. A parte questo, comunque, da noi è una tradizione praticare questo sport. I miei allenatori sono stati precursori. Quando ero bambino andavo ad Anterselva a vedere le gare e loro erano i miei idoli, adesso sono molto contento per questa medaglia». E poi un particolare curioso:

windisch

 

«Da ragazzino saltavo la scuola per poter vedere le gare ad Anterselva, ma capivano subito perché non andavo a scuola». "È una vittoria di squadra, sono loro che ci sostengono tutto l'anno, anche quando ancora non arrivano questi risultati, loro ci mettono il cuore, non solo il 100% ma tutto quello che hanno. Quindi devo ringraziare loro. Io? Io ho messo le gambe (ride), c'è dietro un lavoro di quasi 20 anni, che è iniziato quando avevo 10 anni, quando ho iniziato a praticare questo sport. È cambiato tantissimo da allora, tante sconfitte da cui ho imparato. Questo è il biathlon che ci sono più sconfitte che vittorie e per questo bisogna godersi questi momenti ancora più speciali.

 

L'inseguimento di domani? Adesso devo concentrarmi e devo cercare di dormire bene, non sarà facile con tutte queste emozioni. E non vedo l'ora di prendere la medaglia in mano. Per adesso sembra solo un sogno". «È stato bravissimo, poi ovviamente serve fortuna nel beccare il momento giusto al poligono per non avere vento, soprattutto in questi giorni in cui ce n'è tanto, cambia spesso (direzione, ndr) e devi reagire». Questo il commento di Dorothea Wierer a Casa Italia. «È stato bravo, meglio di così non poteva andare».

 

LE 4 PRECEDENTI — Queste le altre medaglie (1 argento e 3 bronzi) conquistate dai biathleti alle Olimpiadi prima di Windisch: 1998 Nagano - argento di Pieralberto Carrara 20 km; 1988 Calgary Johann Passler 20 km e - Staffetta 4x7,5 km (Kiem, Taschler, Passler, Zingerle) 2014 Sochi - Staffetta mista (D.Windisch, L.Hofer, Wierer, Oberhofer).

 

windisch

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....