windisch

VENI, VIDI, WINDISCH - DAL BIATHLON ARRIVA LA PRIMA MEDAGLIA AZZURRA AI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI, WINDISCH CONQUISTA IL BRONZO NELLA 10 KM SPRINT: "DIETRO C’E’ UN LAVORO DI QUASI 20 ANNI" - E POI RACCONTA DI QUANDO DA BAMBINO FACEVA SEGA A SCUOLA PER ANDARE A VEDERE LE GARE

windisch

Stefano Arcobelli per gazzetta.it

 

Dominik Windisch regala all'Italia la prima medaglia della XXIII Olimpiade invernale: un bronzo. L'altoatesino, nato a Brunico nel novembre 1989, la conquista nella 10 km sprint di biathlon, gara in cui a Sochi aveva chiuso all'11° posto. Oro al tedesco Arnd Pfeiffer (23'38"8), argento al ceco Michal Krcmar (23'38"8); clamorosamente giù dal podio il grande favorito Martin Fourcade che non riesce a sfatare il sortilegio olimpico. Si tratta della quinta medaglia del biathlon azzurro, centrata al termine di 23'46"5 di gara. Il 28enne azzurro, dopo una solida prova al poligono con un solo errore commesso in piedi, tiene sul podio l'Italia del biathlon dopo il bronzo vinto nella staffetta mista quattro anni fa a Sochi.

 

IL COMMENTO — «E' sicuro? Non ci credo, pensavo di avere perso l'occasione della mia vita e invece...», le prime parole del bolzanino, che ha regalato la prima medaglia alla spedizione azzurra in Corea. «Quando ho sbagliato l'ultimo tiro ho pensato: `Non è possibile..l'avevo visto bene´. Non mi ricordo nemmeno se mi è scappato, ero convinto di prenderlo - ha raccontato ai microfoni di Eurosport - Poi quasi spaventato ho detto: `No, adesso ho perso la possibilità della mia vita´. Ma quando sei a un'Olimpiade e senti che stai lottando per un bronzo dai davvero tutto, sei solo tu e l'adrenalina. Sto sognando, voglio godermi questo momento».

 

«Mio fratello Markus (ex biatleta, ndr) mi ha aiutato tantissimo, voglio ringraziarlo tanto» ha aggiunto l'atleta dell'Esercito ai microfoni. «È stata una bellissima vittoria, adesso spero che il biathlon diventi sempre più popolare. Dalle nostre parti quando sei giovane o giochi a calcio o pratichi biathlon, ma nel biathlon c'è meno gente e quindi più possibilità di emergere. A parte questo, comunque, da noi è una tradizione praticare questo sport. I miei allenatori sono stati precursori. Quando ero bambino andavo ad Anterselva a vedere le gare e loro erano i miei idoli, adesso sono molto contento per questa medaglia». E poi un particolare curioso:

windisch

 

«Da ragazzino saltavo la scuola per poter vedere le gare ad Anterselva, ma capivano subito perché non andavo a scuola». "È una vittoria di squadra, sono loro che ci sostengono tutto l'anno, anche quando ancora non arrivano questi risultati, loro ci mettono il cuore, non solo il 100% ma tutto quello che hanno. Quindi devo ringraziare loro. Io? Io ho messo le gambe (ride), c'è dietro un lavoro di quasi 20 anni, che è iniziato quando avevo 10 anni, quando ho iniziato a praticare questo sport. È cambiato tantissimo da allora, tante sconfitte da cui ho imparato. Questo è il biathlon che ci sono più sconfitte che vittorie e per questo bisogna godersi questi momenti ancora più speciali.

 

L'inseguimento di domani? Adesso devo concentrarmi e devo cercare di dormire bene, non sarà facile con tutte queste emozioni. E non vedo l'ora di prendere la medaglia in mano. Per adesso sembra solo un sogno". «È stato bravissimo, poi ovviamente serve fortuna nel beccare il momento giusto al poligono per non avere vento, soprattutto in questi giorni in cui ce n'è tanto, cambia spesso (direzione, ndr) e devi reagire». Questo il commento di Dorothea Wierer a Casa Italia. «È stato bravo, meglio di così non poteva andare».

 

LE 4 PRECEDENTI — Queste le altre medaglie (1 argento e 3 bronzi) conquistate dai biathleti alle Olimpiadi prima di Windisch: 1998 Nagano - argento di Pieralberto Carrara 20 km; 1988 Calgary Johann Passler 20 km e - Staffetta 4x7,5 km (Kiem, Taschler, Passler, Zingerle) 2014 Sochi - Staffetta mista (D.Windisch, L.Hofer, Wierer, Oberhofer).

 

windisch

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…