batistuta

BATI, DAI GOL ALLE STAMPELLE: “ALL’INIZIO IL CALCIO NON MI PIACEVA. POI MI CI SONO ROVINATO LA SALUTE” - IL “RE LEONE” BATISTUTA SI RACCONTA IN UN DOC – “I PRIMI ANNI IN ITALIA SONO STATI DURI, NON ERO CERTO CHE CE L'AVREI FATTA” – DOPO MILLE MERAVIGLIE (DUE SU TUTTE: LA RETE CONTRO L'ARSENAL E LA SECONDA CONTRO IL PARMA NEL 2001), L’INQUADRATURA SI STRINGE. CHIRURGIA, TUTORE ALLA CAVIGLIA, STAMPELLA. LA PRIMAVERA È FINITA. FELICI DI AVERTI APPLAUDITO – FOTO+VIDEO

 

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Enrico Sisti per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

gabriel batistuta foto di bacco (3)

( Ri) scoprendo Batistuta con " El numero nueve" di Pablo Benedetti che visto ieri alla Festa del Cinema nell' ambito di " Alice nella città" troviamo analogie con certi capolavori e con la natura contraddittoria dei loro artefici: «Un giorno dissi che il calcio non mi piaceva ed era vero», dice l' ex campione viola e giallorosso nell' ouverture di questa sinfonia d' autunno. Agassi vomitava insulti a squarciagola contro chi lo obbligava a sottoporsi a dosi di tennis inaccettabili per chiunque, Simenon disprezzava certe sue pagine sublimi, Picasso rinnegò il suo periodo blu come Schoenberg la sua fase tonale. Poi per fortuna il 50enne " Re Leone" precisa: «Alla fine il calcio è diventata la mia passione». Una passione devastante e dai costi elevatissimi: «Per il calcio mi sono rovinato la salute».

 

carlo verdone gabriel batistuta foto di bacco (1)

Non è un caso che il documentario (ma è parola riduttiva) su uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio, uno che vedeva la porta anche bendato, che sapeva calciare di destro come pochi al mondo, da fermo, in velocità, pressato da un lato, schiacciato dalla fatica, o di testa anche se lo avessero agganciato a un molo con cinque funi, cominci non con un' azione, una rete, e nemmeno con un sorriso: ma con una lastra e una diagnosi pronunciata tra sguardi preoccupati: « Questo danno sarà permanente ed è iniziato almeno quindici anni fa » .

 

gabriel batistuta foto di bacco (2)

Gabriel Batistuta: un maestro di antichità e di modernità. Uno che ha sacrificato la vita a lungo termine per migliorarsi la vita sullo stretto: un dribbling in cui il cuore ha prevalso sul ragionamento. Il suo modo di stare al mondo combaciava col suo modo di concepire il ruolo di punta centrale: una vocazione disperante per ottenere il massimo e con una qualità di gesti continua, semplicemente spaventosa. È stato lui, nelle fasi più calde ed emozionanti della sua formidabile carriera, a stabilire un punto di contatto fra il centravanti tradizionale e il centravanti di manovra tipico degli anni in cui si sarebbe arrivati a produrre il cosiddetto " falso nueve".

 

carlo verdone gabriel batistuta foto di bacco (3)

Fu lui, soprattutto nella Roma di Capello, ad aggiornare il manuale delle istruzioni sino a trascinare allo scudetto una squadra disavvezza alla vittorie. Ma il film non è questo. E non può esserlo. C' è un dolore là in fondo. Quel che conta in queste immagini è la crepuscolare accettazione del " dopo": « I primi anni in Italia sono stati duri, non ero certo che ce l' avrei fatta » , dice alla moglie, « e ora posso dire di aver vissuto grazie a te e ai ragazzi». Un "dopo" dal profilo straziante che le immagini confermano: il primo impatto con un campo di calcio giunge con l'" Artemio Franchi" vuoto.

batistuta irina

 

Non c' è sudore, non ci sono spettatori, non c' è nemmeno un pallone: soltanto un rullo che lavora la superficie verde. Il calcio fa male. Dona gioie assurde che si sbriciolano e sono le briciole quelle che restano. Bisogna essere forti domani, non oggi. Questo è il messaggio di Batistuta, fantastico calciatore dalle cartilagini svanite. Il racconto si chiude come si era aperto: dopo mille meraviglie (se dovessimo sceglierne due: la rete a Wembley contro l' Arsenal nel '99 e la seconda contro il Parma nel 2001) il cerchio si stringe e così l' inquadratura. Chirurgia, tutore alla caviglia, stampella.

gabriel batistuta foto di bacco (1)VITTORIO CECCHI GORI BATISTUTAbatistutaverdone batistuta batistutabatistutabatistutabatistutabatistutabatistutatotti batistutabatistutaBATISTUTA TOTTI MONTELLASALGADO - TOLDO - MARADONA - INFANTINO - ZENGA - BOBAN - BATISTUTA - TREZEGUETbatistutaRANIERI BATISTUTAbatistutagabriel batistuta 12batistutagabriel batistuta 2gabriel batistuta 3gabriel batistuta 10gabriel batistuta 11gabriel batistuta 4batistuta camp nougabriel batistuta 6gabriel batistuta 9gabriel batistuta 8batistuta 1batistuta cracBatistutabatistutacapotondi batistutagabriel batistuta foto di bacco( (4)batistutaverdone batistuta batistuta 1batistuta 2batistuta 3carlo verdone gabriel batistuta foto di bacco (2)

Futuro senza più bugie o inganni. La primavera è finita. Felici di averti applaudito.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO