de rossi cristante

CHE BELL’AMBIENTINO A TRIGORIA AURELIO CAPALDI DI “RAISPORT” RACCONTA CHE DE ROSSI E CRISTANTE SONO VENUTI ALLE MANI DURANTE L'ALLENAMENTO: SAREBBERO VOLATE PAROLE GROSSE (CITATO ANCHE PAREDES CONSIDERATO VICINO AL TECNICO), POI LA PACE (DE ROSSI SMENTISCE LE BOTTE E MINACCIA QUERELE) - LO SCAZZO E' NATO PERCHE’ IL CENTROCAMPISTA SI È FERMATO DOPO UN CONTRASTO PROVOCANDO UN GOL, COME CONTRO L’EMPOLI – IL MOMENTO DIFFICILE DI DE ROSSI, CHE IN PASSATO NON ESITÒ A DIRE DI VOLERE “UNDICI CRISTANTE”: A CAGLIARI C'ERA STATO LO SCONTRO CON MANCINI - VIDEO

 

 

Gianluca Lengua per ilmessaggero.it - Estratti

 

de rossi cristante

Negli ultimi giorni la Roma somiglia molto alla legge di Murphy: «Se qualcosa può andare storto, lo farà». E così non è bastata la telenovela con Dybala, le accuse e contraccuse off records di chi fosse la responsabilità dell’addio della Joya, poi rientrato.

 

A questa si sono sommate le indiscrezioni ormai di dominio pubblico di confronti tra De Rossi e la Ceo Souloukou per un mercato ancora da completare, la denuncia dell’ex ds Sabatini di un impedimento a Bruno Conti di poter accedere al ristorante di Trigoria, smentita prontamente dall’icona giallorossa.

 

(...)

 

de rossi cristante

La seduta corre via senza problemi quando nella partitella finale Cristante riceve un colpo. Il centrocampista si ferma e la squadra avversaria segna.

 

Un'azione molto simile a quanto accaduto nel primo gol dell'Empoli, quando Bryan dopo un contrasto con Maleh si arresta, per poi riprendere la corsa dopo un paio di secondi quando però l’azione si è già sviluppata e porterà al cross di Colombo e al gol di Gyasi.

 

Ed è proprio per questo motivo che De Rossi va a richiamare il centrocampista urlandogli che se ci si ferma in allenamento lo si fa poi anche in partita.

 

 

La reazione di Bryan è veemente. Del resto la pressione e il nervosismo per il momento non felice sul piano sportivo e il fatto di sentirsi sul mercato e non più al centro del progetto Roma, possono scatenare reazioni istintive. I due iniziano a battibeccare, volano un paio di parolacce e poi, come accade in queste situazioni, la vicenda si spegne con la conclusione della seduta. Il tam-tam della notizia supera però i confini del Fulvio Bernardini e arriva sui social dove come al solito ci si divide tra chi vede nero e altri che sperano che questo screzio possa rappresentare la scintilla per una ripartenza.

de rossi cristante

 

In effetti anche se il battibecco tra allenatore e calciatore (non uno qualunque, un fedelissimo di Daniele che in passato non esitò a dire di voler nella Roma «undici Cristante», tra l’altro titolare nelle prime due uscite stagionali e punto di riferimento anche nelle gare estive) conferma il nervosismo che alberga a Trigoria, si può leggere la vicenda guardando il bicchiere mezzo pieno.

 

(…) Oggi DDR è qualcosa di diverso. È un allenatore che si è seduto in panchina appena 44 volte: 17 con la Spal e 27 a Roma. E quindi in un momento difficile - al di là di uno screzio in allenamento - ha bisogno di essere aiutato e non di essere lasciato solo.

 

"LA REPUBBLICA": LITE ANCHE DOPO CAGLIARI

Da giallorossi.net

Nel momento di difficoltà di De Rossi, le mura di Trigoria (e non solo) sembrano essere particolarmente sottili. E dopo lo scontro con Cristante nel corso dell’allenamento di ieri, ora su La Repubblica (M. Juric) fuoriescono retroscena riguardanti il post Cagliari-Roma.

 

DANIELE DE ROSSI GIANLUCA MANCINI

Dopo la partita, che i giallorossi hanno pareggiato con un certo affanno, il difensore del “blocco italiano” Gianluca Mancini, si sarebbe lasciato andare a un commento nei confronti dell’allenatore giallorosso nel quale gli si imputava l’aver fatto giocare Nicola Zalewski al posto di Paulo Dybala (al centro delle voci di mercato che lo vedevano ad un passo dall’Al-Qadsiah).

 

Anche in quel caso sarebbe nata una discussione accesa, conclusa nelle segrete (ma non troppo) stanze dello spogliatoio romanista.

 

 

de rossi cristantedaniele de rossi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO