berlusconi galliani stroppa

IL BERLUSCA HA SACRIFICATO STROPPA PER SALVARE SE’ STESSO? LA MOSSA DEL CAV A MONZA: VIA L'ALLENATORE PER EVITARE IL BOOMERANG NEL COLLEGIO IN CUI E’ CANDIDATO AL SENATO – CON IL MONZA ULTIMO IN CLASSIFICA IL CAV, GIA’ TECNICO DELL’EDILNORD, AVEVA ANNUNCIATO CHE SI SAREBBE OCCUPATO DEL MODO DI STARE IN CAMPO DELLA SQUADRA. PER ORA SULLA PANCHINA DEI BRIANZOLI C’E’ RAFFAELE PALLADINO (EX JUVE) CHE GALLIANI VUOLE TENERE...

MARIO AJELLO per il Messaggero

 

BERLUSCONI A MONZA

Il pallone e l'elezione sono un tutt' uno, e non da adesso, per Silvio Berlusconi. E dunque, il Cavaliere corre ai ripari: rialzare in fretta le sorti del suo Monza, per non pregiudicare troppo la sua partita politica del 25 settembre come candidato al Senato nell'uninominale nel collegio della città brianzola. L'estromissione di Stroppa dalla panchina del Monza è la conseguenza naturale di tutto questo. E puntualmente, ieri, è arrivata.

 

silvio berlusconi marta fascina a monza

Dopo che il patron Berlusconi in qualche modo l'aveva anticipata così: «La nostra squadra deve cambiare il modo di stare in campo. I giocatori sono bravi, a livello di serie A. Credo che adesso me ne dovrò interessare ancora io, come ho fatto all'inizio dei campionati di serie B e C quando ho dato un'impostazione corretta al team». Ha sacrificato Stroppa per salvare se stesso? Anche con il Monza ultimo in classifica, dopo sei giornate le sconfitte sono cinque più un pareggio, Berlusconi in Senato entra ugualmente. Ma ci vuole entrare trionfalmente con la spinta del pallone ed è sgonfio il pallone brianzolo e la panchina ora passa all'allenatore della primavera, Raffaele Palladino (ex Juve) e poi sarà rinforzata con l'arrivo di Donadoni (altro ex milanista, ma pure Stroppa lo è e non è andata bene) o di Ranieri (ma Nonno Silvio lo considera un mezzo comunista) o di De Zerbi (che ha appena detto no al Bologna) o di De Rossi anche se è core de Roma.

stroppa

 

Il fatto è che Berlusconi cerca nel Monza il successo (almeno relativo) che la politica non gli può più dare (o non più come prima). Ma se il Monza langue con un solo punto in classifica, come si fa? Occorre evitare, per gli strateghi berlusconiani, il parallelo per cui l'insuccesso dei rossobianchi sul campo viene associato a quello eventuale degli azzurri nella cabina elettorale. Il ghe pensi mi di Silvio, che mette mano alla panchina monzese, serve dunque a favorire il suo match del 25 settembre e anche quello della sua compagna (Marta Fascina, a sua volta tifosissima della squadra locale) e candidata alla Camera proprio nel collegio che comprende anche Monza.

BERLUSCONI FESTA MONZA

 

 Di sicuro ha ragione Fedele Confalonieri quando dice: «Il vero Berlusconi non è quello della politica e che si muove nel Palazzo, dove ci sono regole che non ha mai compreso appieno. Il Berlusconi autentico si vede nel calcio». E proprio per questo è anzitutto nel pallone che Silvio deve dimostrare di essere sempre Silvio, e non lo sconfitto o l'ultimo in classifica. Tramontare nel calcio significa per lui tramontare in tutto il resto, politica compresa. Qualcuno dei suoi sorridendo gli consiglia: «Presidente, compra Ronaldo, che è senza squadra, e vai al 30 per cento!». Figuriamoci se lui non ci ha pensato prima di ogni altro, se non fosse che la campagna acquisti - a differenza dalla campagna elettorale - è già chiusa.

 

BERLUSCONI FESTA MONZA

Ora Berlusconi ha paura che i tifosi, di fronte alla mala sorte di queste prime sei giornate, lo accusino di tirchieria (però in assenza di CR7 ha comprato in extremis il bomber Petagna) a pochi giorni dal voto. E per di più il 18 settembre, ultima di campionato prima della pausa e delle elezioni, andrà in scena un derby tutto berlusconiano: Monza-Milan. Se dovessero vincere i brianzoli, per il Cav sarebbe un ottimo trampolino per il voto del 25 settembre. Se dovessero trionfare i rossoneri, invece, Silvio - sempre educatamente com' è nel suo stile - potrebbe sbottare: «Ma come, dopo tutto quello che ho fatto per voi, ora mi mandate nella serie B della politica?».

GALLIANI STROPPAgiovanni stroppa 2BERLUSCONI MONZA PROMOSSO IN Asilvio berlusconi negli spogliatoi del monzagiovanni stroppa con adriano galliani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE PER SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESASANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”