L’OLANDESE VOLANTE VOLA VERSO L’ESONERO? - SUMMIT NOTTURNO AD ARCORE PER DECIDERE IL DESTINO DEL MILAN - BERLUSCONI HA PARLATO CON GALLIANI, TASSOTTI E UN PAIO DI GIOCATORI PER CAPIRE SE VALE LA PENA TENERE SEEDORF


Laura Bandinelli per "la Stampa"

Le faccende del Milan tornano ad imperversare nelle stanze di Arcore con un summit d'urgenza convocato ieri in tarda serata da Silvio Berlusconi. Proprio dall'entourage del Cavaliere è trapelata, infatti, la notizia di un secondo incontro con l'amministratore delegato Adriano Galliani e il tema dell'incontro pare essere stato lo stesso di sabato scorso: il futuro di Clarence Seedorf e del nuovo Milan. La bufera ha coinvolto direttamente anche la squadra e infatti, sempre in serata, è rimbalzata l'indiscrezione che oltre all'ad rossonero fossero stati invitati a raccontare il «mondo di Clarence» il vice Mauro Tassotti e un paio di giocatori.

Nessuno si sarebbe immaginato uno scenario simile a distanza di due mesi dall'insediamento del nuovo allenatore ma la tensione negli ultimi giorni ha toccato i livelli di guardia e si è reso necessario un altro chiarimento.

Perché ciò che più preoccupa il presidente rossonero non sono soltanto le scarse prestazioni della squadra ma alcuni racconti piuttosto dettagliati sul modo di porsi dell'allenatore e della sua manager Deborah Martin intenzionata a farsi sentire anche in società, al punto da chiedere un incontro con gli azionisti.

Non tutte le invasioni di campo hanno un lieto fine. Perché un conto è rivendicare ciò che ti spetta di diritto per questioni di eredità come aveva fatto Barbara quando ha ottenuto un ruolo di primo piano nel Milan, un conto è provare a comandare a casa degli altri. I nervi quindi sono saltati.

Sabato prima della sfida contro il Parma il problema è stato affrontato nella club house rossonera con toni piuttosto accesi. Da qui la necessità di andare ad Arcore per chiarire le competenze di ciascuno. La sconfitta contro il Parma ha contribuito ad alimentare il caos.

Ciò che è successo nelle ultime ore non ha rasserenato l'ambiente perché Seedorf ha continuato a chiedere con insistenza al presidente totale autonomia gestionale senza relazionarsi con chi gli sta intorno e soprattutto senza mai mettersi in discussione. Inoltre il suo approccio al lavoro risulterebbe fin troppo innovativo: ad esempio è arrivato in ritardo alla riunione tecnica prima della sfida contro l'Atletico Madrid e non ha diretto l'allenamento che si è svolto nella palestra dell'albergo il mercoledì successivo.

Le stanze di Milanello ormai sono piene di spifferi esce di tutto. Qualcuno ha ironizzato anche sul ruolo di certi membri dello staff di Seedorf trasformati all'occorrenza in camerieri per improvvise voglie di uova strapazzate. Nessuno però ha voglia di ridere. A partire da Galliani, considerato dagli ultrà il principale responsabile del declino del Milan e alle prese con una delicata questione che riguarda anche il suo futuro.

Perché l'ultima parola spetta ancora una volta a Berlusconi che deve decidere se è davvero il momento di sganciarsi dal passato per affidarsi ad un uomo nuovo che tra l'altro non piace neppure alla figlia. Galliani ieri pomeriggio ai microfoni della Rai ha tuonato: «Io non mollo assolutamente. Sono con Berlusconi da 35 anni e finchè vorrà starò sempre al suo fianco». Quando Barbara provò a metterlo da parte disse più o meno le stesse cose. Silvio allora, tirò fuori dal cilindro la soluzione del doppio amministratore delegato. Stavolta non sono ipotizzabili altri sdoppiamenti.

 

 

barbara BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa BALOTELLI E SEEDORFmauro tassottil architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…