felix melia

“BIM” SALA BIM – TUTTI A GINEVRA PER LA “BIENNALE DELL’IMMAGINE IN MOVIMENTO”, UNA DELLE PIÙ ANTICHE E IMPORTANTI MANIFESTAZIONI EUROPEE PER LA PRESENTAZIONE DI VIDEO, FILM D’ARTISTA E OPERE MULTIMEDIALI

Laura Cherubini per "il Fatto Quotidiano"

un disegno di pudlo pudlatun disegno di pudlo pudlat

  

È nel 1985 a Ginevra (con l’appellativo di “Settimana internazionale del video”), in occasione di un’atelier degli artisti Silvie e Chérif Defraoui che André Iten crea la BIM: la “Biennale dell’Immagine in Movimento” che è oggi una delle più antiche e importanti manifestazioni europee per la presentazione di video, film d’artista e opere multimediali.

 

L’attuale edizione presentata al Centre d’Art Contemporain di Ginevra (dove il progetto, in collaborazione con altre istituzioni, inizia per poi viaggiare) è curata da Andrea Bellini in collaborazione con Hans Ulrich Obrist e Yann Chateigné.

 

obrist alla bim 2014obrist alla bim 2014

“È un paradosso: una mostra che produce opere e non il contrario” ci dice Andrea Bellini “Grazie a questo progetto esistono 22 nuove opere, commissionate e prodotte dal Centre. Abbiamo fatto un passo indietro: non imponiamo temi e non chiediamo alle opere di illustrarli, investiamo soldi e 2 anni di tempo per accompagnare la realizzazione: quasi una nuova etica del lavoro curatoriale e istituzionale”.

  

jeremy shaw alla bim di ginevrajeremy shaw alla bim di ginevra

I lavori presentati sono tra i più variegati. Marie Kolbaek Iversen proietta l’evoluzione della struttura cristallina di un opale con il titolo The Inversion of Morel che rovescia l’ottica del romanzo di Bioy Casares.

 

Jeremy Shaw esplora stati alterati e psichedelici, ai confini della realtà: una comunità affetta da una curiosa sindrome per cui le persone si trasformano in esseri scomparsi da centinaia di anni.

 

Felix Melia s’ispira a Rashomon di Akira Kurosawa. Alexander Carver e Daniel Schmidt intrecciano 2 commedie erotiche situate a Porto Rico trasponendone l’attuale realtà periferica in quella coloniale di un tempo.

ginevra, bim 2014ginevra, bim 2014

 

Mark Boulos mette 3 attrici a recitare lo stesso monologo di Antigone. James Richards predispone un’installazione video nella quale lo spettatore può penetrare un’immagine e assistere alla sua dissoluzione. L’installazione video di Ed Atkins è ispirata a un disegno di Pierre Klossowski, lo scrittore fratello del pittore Balthus. Arvo Leo si reca 20 anni dopo sulle tracce dell’artista Pudlo a Cape Dorset e nel video Fish Plane, Heart Clock ne combina i disegni quasi tutti inediti con le proprie riprese dei luoghi. Li Ran propone un’installazione video a 5 canali. Isa-bel Lewis crea un momento di festa che unisce gente, piante, profumi, musiche e danze. La coreografia di Alexandra Bachzetsis fa riverberare i movimenti da un performer all’altro.

ginevra, bim 2014 ginevra, bim 2014

 

Ci sono anche 2 giovani artisti italiani, Carlo Tribbioli e Federico Lodoli (nati nel 1982) che presentano un film documentario sulla guerra, Fragment 53, Liberian notes che analizza il caso Liberia in 7 ritratti. Ma risultati molto alti raggiunge anche Florent Meng con Notes sur H2 poetica opera che segue le tracce di un uomo rimasto a vivere in una città fantasma a Gaza: è un falegname che costruisce bare e attende la fine circondato da cani che accompagnano la sua vita solitaria e silente.

ginevra, bim 2014   ginevra, bim 2014

  

felix melia  felix melia felix meliafelix meliaginevra, bim 2014       ginevra, bim 2014

Centrale la retrospettiva dell’Archivio di Luciano Giaccari che, dalla fine degli anni 60 e per tutti i 70 ha filmato quasi tutti i più importanti avvenimenti, allora costituiti in buona parte da fatti performativi e dunque effimeri: da “Documenta” a “Vitalità del negativo” ai festival di musica e danza all’Attico di Sargentini. Si tratta del più importante archivio in Europa, forse non tutti sanno che si trova in Italia, a Varese

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”