gravina dal pino agnelli marotta

PALLONE BUCATO - ECCO COSA C’E’ DIETRO LA GUERRA DI AGNELLI (E MAROTTA) A DAL PINO E A GRAVINA: IL NODO FONDI, L’INCONTRO CON FLORENTINO PEREZ E LA QUESTIONE SUPERLEGA – I CONGIURATI TEMONO RITORSIONI. LA COVISOC INDAGA SULLE PLUSVALENZE JUVE, L’INTER TEME CHE GRAVINA POSSA DAR MAN FORTE ALL’UEFA SUL CASO SPONSORIZZAZIONI, IL CASO TAMPONI AGITA LOTITO – INTANTO LO JUVENTINO DAL PINO AVREBBE CONFIDATO AGLI AMICI CHE...

DAGONEWS

 

gravina dal pino

Un extraterrestre a Via Rossellini. Urbano Cairo ha reso pubblico lo scambio di wa avuto con Paolo Dal Pino al momento della sua elezione. “Io non ti voto perché non condivido il metodo, ma vedrai che chi oggi ti propone, ti tradirà”. Il patron del Torino è un vecchio conoscitore dei giochi della Lega di Serie A, e in effetti la rottura è arrivata presto, quando Dal Pino, supportato in primis dai grandi team, Juve, Inter e Milan, ha provato a portare dentro dei private equity nella società di servizi della Lega, con l’obiettivo duplice di dare liquidità alle squadre e di provare con il supporto dei fondi a internazionalizzare il prodotto calcio italiano.

 

agnelli marotta

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, si è immediatamente opposto ai fondi, perché il loro ingresso avrebbe comportato anche un cambio di governance che gli avrebbe impedito di comandare in Lega, come sta facendo indisturbato da qualche lustro.

Dal Pino sembrava avere vinto su tutta la linea a inizio 2021, quando in assemblea il progetto fondi era passato con 20 voti su 20.

 

Ma il manager ex tim e Pirelli non aveva forse ben capito dove era capitato, e soprattutto si era fidato delle alleanze sbagliate. In questo caso l’amico del giaguaro è stato il presidente della Juventus Andrea Agnelli. Il figlio di Umberto ha a lungo supportato Dal Pino e i fondi, salvo cambiare improvvisamente parere in due giorni. “La domenica mi ha chiesto per favore di restare per portare avanti i fondi e il mercoledì ha votato contro”, racconterebbe Dal Pino stupito a chi gli sta intorno. Ma cosa era successo nel frattempo?

 

cairo whatsapp a dal pino

Era successo che il patron del Real Madrid, Florentino Perez, aveva preso l’aereo ed era volato a Torino, per incontrare Agnelli. Ad Andrea l’amico madrilista ha spiegato in modo semplice: “Se voi votate l’ingresso dei fondi nella serie A, con la clausola che impedisce a voi, all’Inter e alla Juve per 10 anni di fare la Superlega europea”, il progetto muore. Per sicurezza Florentino ha poi proseguito per Milano, sponda Inter, dove ha barattato la mancata messa in mora per i soldi non pagati per l’acquisto di Hakimi con il voto contro i fondi. Più complicato convincere il Milan, perché il presidente Paolo Scaroni è anche presidente di Rotschild, l’advisor dei fondi nel progetto Lega. Ma non era necessario, bastava così.

 

lotito de laurentiis

Agnelli e Marotta si sono infatti alleati con i nemici del giorno prima, le cinque squadre capitanate da Lazio e Napoli, che si opponevano ai fondi. Per un astruso meccanismo di governance della Lega, che prevede la maggioranza di 14 o 15 su 20, i 7, ribattezzati le Sette Sorelle, hanno ottenuto un potere di veto. In pratica con 7 voti puoi bloccare qualsiasi attività. Così facendo sono riuscite a bloccare i fondi e a costringere tutte le squadre ad accettare l’offerta di Dazn in extremis.

 

dal pino

Le Sette Sorelle sono ora quindi in grado di fare il bello e il cattivo tempo, una situazione che ha preoccupato anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha chiesto alla Lega una revisione dello statuto per portare le decisioni a maggioranza semplice, 11 su 20.

 

La mossa ha fatto andare su tutte le furie i sette congiurati, e lo show down è avvenuto lunedì scorso, quando in consiglio federale Gravina ha detto a Marotta, vice presidente in quota Lega, che se non la finiscono di fare casino lui potrebbe arrivare anche a togliere alla Lega l’organizzazione della serie A, avocandola alla FIGC stessa.

GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT96

 

La reazione è stata feroce: prima le indiscrezioni fatte uscire su Repubblica (ormai house organ della Juve) sulla richiesta di Gravina di uno stipendio congruo, e poi la lettera con cui le sette hanno chiesto le dimissioni di Dal Pino.

 

I prossimi giorni saranno cruciali.

 

florentino perez

Il nervosismo dei Sette è alle stelle, e ha motivazioni differenti: la Juve ha saputo che il Covisoc ha aperto un’indagine per capire come sia possibile che movimentando 1 milione cash abbia generato plusvalenze per 250 milioni; l’Inter teme che Gravina possa dar man forte all’uefa che sta iniziando a indagare sui 297 milioni di sponsorizzazioni, che potrebbero essere aumenti di capitale di Suning mascherati, avuti negli anni scorsi. Lotito il 30 dovrà tornare in aula per il caso tamponi: se verrà accettato l’aumento della squalifica dai 7 mesi del primo grado a 13 mesi, il presidente della Lazio sarà costretto a dimettersi dal consiglio federale.

 

Così siamo al redde rationem, e il povero Dal Pino che ingenuamente pensava di poter managerializzare e ripulire calcio italiano, rischia di venire travolto insieme a Gravina. Un risultato questo suo biennio in Lega l’ha già portato. Il manager era sempre stato juventino. Ora, dicono sempre i suoi amici, avrebbe confidato che dopo aver visto all’opera Agnelli “non riesco nemmeno più a tifare la Juve”.

PAOLO DAL PINO GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT97GABRIELE GRAVINA FOTO MEZZELANI GMT99agnelli marottade laurentiis dal pino foto mezzelani gmt 2

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…