C’È LA MILANO DI MAZZARRI E LA MILANO DEI RIGORI AL 95° - IL NAPOLI REGNA, MA HAMSIK SERVE SEMPRE

Gigi Garanzini per "La Stampa"

Sta facendo davvero un signor lavoro Mazzarri, se già alla terza giornata può permettersi di giocare quasi alla pari con la Juve andando persino in vantaggio. Non la miglior Juve possibile, questo no, e lo dimostrano i cinque-sei palloni persi in uscita o in disimpegno prima di quello fatale lasciato da Chiellini ad Alvarez e subito trasformato da Icardi. Ma pur sempre una squadra di caratura superiore che ha ormai mandato a memoria la lezione di Conte, mentre dopo un anno di Stramaccioni lui, Mazzarri, ha dovuto ricominciare dalle aste.

Sul piano tattico, organizzativo, dell'approccio mentale, della concentrazione. E basterebbero la compattezza difensiva (grazie soprattutto all'inserimento del fido Campagnaro) e la maturazione di Alvarez da ninnolo a creativo di sostanza a dar conto dell'incidenza del nuovo tecnico. Non è facile giocarsela in maniera speculare, quasi fosse una partita a scacchi, contro una squadra individualmente superiore dall'uno all'undici.

Ebbene la nuova Inter ci è sorprendentemente riuscita, cedendo soltanto nel finale dopo il pareggio-gioiello, l'ennesimo, di Vidal, quando prima Tevez, poi lo stesso Vidal, infine nel prosieguo dell'azione lo sciagurato Isla hanno sfiorato un successo che avrebbe avuto il sapore della beffa.

A proposito di beffa, anche il Torino a sua volta, e nel suo piccolo, sta prendendo confidenza con il nuovo modulo. Eccome se la sta prendendo. Una bella mano gliel'ha data uno dei Milan più insulsi delle ultime stagioni, non a caso ridisegnato a uso e consumo del figliol prodigo Kakà.

Ma rispetto alla stagione scorsa, questa è una squadra disposta in maniera più razionale, in cui le fatiche sono più equamente distribuite e non ricadono quasi esclusivamente sugli esterni. Già il solo fatto che Cerci possa dedicarsi solo a cantare, senza dover portare anche la croce, si è tradotto in un'infinità di spunti, più l'assist a D'Ambrosio, più la cavalcata del 2-0. Il Milan? Ha salvato il risultato infischiandosene del fairplay e senza nemmeno capire com'è successo. Ma lontano è difficile che vada.

Ci sta andando il Napoli invece, grazie alla Real-coppia, Higuain più Callejon. Ma c'è voluto l'ingresso di Hamsik per dare la scossa, perché è vero che il turnover logora chi non lo fa. Ma chi lo fa rischia sempre di pagar dazio.

 

 

BALOTELLI RIGORE CONTRO IL TORINOIL TORINO PROTESTA PER IL RIGORE AL MILANICARDI SEGNA PER L INTER

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…