RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO – LA CADUTA DELLA JUVE SENZA TEVEZ: L’ULTIMO BRIVIDO PER UN CAMPIONATO FINITO GRAZIE A DE LAURENTIIS: “DATEMI I 150 MILIONI DI FATTURATO DI DIFFERENZA CHE ESISTONO TRA NOI E LA JUVENTUS E CONQUISTO I PROSSIMI DIECI SCUDETTI”

DAGOREPORT

Come desideravano Garcìa e Benitez, dopo ventidue turni, cade dunque anche la Juventus. Crolla nettamente, a Napoli, tra una schermaglia post partita, un insulto razzista, un'ironica recriminazione di Conte: "Ha vinto chi ha speso di più" e una secca risposta di un finalmente soddisfatto De Laurentiis: "Datemi i 150 milioni di fatturato di differenza che esistono tra noi e la Juventus e conquisto i prossimi dieci scudetti".

Intanto, anche se non servirà a ribaltare la sentenza, l'arringa difensiva chiamata residua credibilità del campionato segna un punto a suo favore. Il 2-0 del Napoli sulla squadra di Conte (ancora Callèjon, ancora il subentrante Mertens, una perla la sua rete del definitivo raddoppio) non è sufficiente per alterare il quadro, ma restituisce un ologramma di competizione e riporta la Roma (che deve recuperare ancora la sfida con il Parma all'Olimpico, mercoledì) a un virtuale meno 8 dalla vetta. Certo, le partite vanno giocate e vinte e quindi, classifica alla mano, il solco è di 11 punti e sembra rimanere (rimarrà) incolmabile.

Napoli e la tempesta perfetta

Poco male per la Roma perché il duello (più in là delle ovvie dichiarazioni di indomabilità) è per il secondo posto. Corrono per la piazza d'onore i ragazzi di Mr. Pallotta e quelli di Benitez che con la Juve disputano i novanti minuti perfetti. Una tempesta ad alta intensità che blocca le idee della Juventus, annichilisce la mediana composta da Pirlo, Vidal e Pogba e-complice l'assenza di Tevez (Osvaldo è un'altra cosa) è in grado di cancellarla dal campo. Illumina Insigne e segnano come detto Callèjon in impercettibile fuorigioco e il belga che vedremo ai Mondiali, due tra i migliori acquisti della stagione e dell'intero torneo.

Rizzoli e il rigore fantasma

Se Napoli ride, Roma non piange. Sul campo dell'ultima in classifica, il Sassuolo, la seconda in graduatoria si impone senza faticare con Destro, Bastos ed il fondamentale contributo dell'arbitro internazionale Nicola Rizzoli. Toccato da Benatia, l'ex parmense a disposizione dell'ex Eusebio Di Francesco, Sansone, crolla in piena area di rigore. Rizzoli vorrebbe far proseguire, il suo collaboratore di porta, signor Peruzzo, lo fa recedere dal proposito. Sull'asse incerto "rigore sì-penalty no" trascorrono quattro grotteschi minuti di affollato conciliabolo in cui proteste, confessioni, incertezze, titubanze e colpi di scena offrono uno spettacolo discutibile.

Alla fine, senza lieto fine per i derelitti emiliani, il rigore non viene dato. Si incazzano i locali in neroverde a un passo dalla B, i vertici arbitrali perplessi per il siparietto e il patron dei neopromossi, Squinzi, uno che dopo aver cambiato troppi allenatori e smontato la squadra tre volte dall'estate alla successiva primavera, non può che maledire se stesso.

Europa minore

Dietro le prime tre, il solito baratro che per emozionare richiede uno sforzo supplettivo. Applausi di risulta quindi per chi insegue con il binocolo. Pari senza straordinarie emozioni a Genova tra Samp e Fiorentina. Lo zero a zero è molto medio e i portieri restano inoperosi. Ma lo spettacolo di Mihailovic che impreca contro tutti a iniziare dai suoi e si fa cacciare vale il prezzo del biglietto.

Montella recrimina per una traversa di Vargas, ma complessivamente osa troppo poco e ora deve guardarsi dall'Inter attesa dal Livorno. Mentre Mazzarri sostiene che i conti si faranno alla fine e che con Thohir va tutto bene, anche nella Milano nerazzurra tranquilli non possono stare. La corsa per l'Europa minore si affolla infatti di pretendenti. Dietro l'Inter corrono veloci.

Velocissima marcia l'Atalanta di Colantuono (applausi sinceri). Il 2-0 in esterna a Bologna mette nei guai gli emiliani e lancia i bergamaschi a meno due punti dall'Inter. Bene anche la Lazio che batte il Parma e la diffidenza in una partita incredibile. Il 3-2 finale per la Lazio (ora a 45 punti) tra sviste, autogol e reti in zona Cesarini (risolve Candreva nel recupero del secondo tempo) fa esultare Reja: "Vittoria dedicata ai tifosi veri" e immalinconisce Donadoni: "Abbiamo sprecato una grande occasione".

Le altre

Vincono anche il Milan si Seedorf ora a 42 (3-0 al Chievo con doppietta di una Kakà che a dispetto della partenza annunciata giura fedeltà), il redivivo Verona (altro 3-0 a un Genoa imbarazzante e incapace di sfruttare l'uomo in più per gran parte della contesa) e il Torino di Cerci in gol per il 2-1 sul Cagliari. Il bravo Ventura. figlio di operai comunisti di Cornigliano, commenta l'esultanza polemica di El Kaddouri con una freddura: "È marocchino".

Primi caldi di stagione e in attesa di rivedere la dialettica, per il tecnico c'è il rinnovo contrattuale di due anni annunciato da Cairo. In coda cambia poco. Catania aspetta un miracolo da Udine. Per il resto, solita corsa a cinque, in un'agonia sempre più affannosamente distante dal resto della truppa.

 

 

NAPOLI JUVENTUS NAPOLI JUVENTUS MERTENS NAPOLI JUVENTUS INSIGNE SASSUOLO ROMA DESTRO NAPOLI JUVENTUS CALLEJON DE LAURENTIIS

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…