diritti tv serie a

LEGA A NEL PALLONE – DIRITTI TV: SKY E MEDIASET HANNO PRESENTATO NUOVE OFFERTE MA IL PIATTO PIANGE: SI PUNTA SU MEDIAPRO (OFFERTA DA 990 MILIONI) –  FUMATA NERA SULLE NOMINE - SI INFIAMMA LA CORSA PER IL VERTICE DELLA FEDERCALCIO: METÀ’ SERIE A SI SCHIERA CON GRAVINA, TOMMASI AGO DELLA BILANCIA 

diritti tv

(ansa) Metà Serie A si schiera con Gabriele Gravina per le elezioni della Figc. Juventus, Inter, Roma, Torino, Fiorentina, Spal, Sampdoria, Cagliari, Sassuolo e Bologna, nell'incontro con con il candidato della Lega Pro e con Damiano Tommasi hanno espresso la loro intenzione di voto per il primo dei due, chiedendo al n.1 dell'Aic "di fare sintesi". Tommasi è da parte sua intenzionato ad andare avanti con la candidatura. Gravina conterebbe con un'alleanza sul 6% di voti dalla A, il 17% dalla Lega Pro, il 10% dagli allenatori, il 2% dagli arbitri e un 5% dalla B. L'Aic pesa per il 20%

DIRITTI TV SERIE A

 
2. DIRITTI TV
 
Marco Iaria per gazzetta.it
 
Dopo le trattative private per l'assegnazione dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021, oggi l'Assemlbea di Lega ha aperto le buste con le offerte presentate da Sky e Mediaset: la prima ha offerto 60-70 milioni in più rispetto all'offerta combinata per i pacchetti D (che consente la trasmissione di 324 match a stagione), mentre dalla seconda non si registra alcun rialzo. Il totale delle offerte arriva così a circa 830 milioni a stagione, nettamente al di sotto del miliardo e 50 milioni della base d'asta I club hanno deciso di rifiutare la proposte delle emittenti e di non assegnare alcun pacchetto. Nei prossimi minuti apriranno la busta dell'intermediario indipendente Mediapro.

gravina

 

2. MONTEMURRO

Comunicato stampa

 

“Sono pronto a mettere le mie idee a disposizione del calcio italiano e del suo rinnovamento”. Così Andrea Montemurro, presidente della Divisione Calcio a 5 in seno alla Lega Nazionale Dilettanti della Figc, a pochi giorni dal rinnovo dei vertici federali. Al momento, però, l’unico ad aver già vinto è proprio Montemurro, il più giovane presidente federale della storia del calcio italiano. Il Calcio a 5, infatti, è uno dei punti principali dei programma dei candidati alla presidenza della Figc.

 

tommasi

“Le prossime elezioni federali – ha affermato Montemurro - rappresentano un grande successo per il mondo del Calcio a 5, chiunque verrà eletto. Per la prima volta, infatti, tutti i candidati hanno dedicato grande spazio nei loro programmi al Futsal. Questa nuova attenzione riempie di orgoglio tutto il nostro movimento e testimonia l’ottimo lavoro svolto dalla Divisione Calcio a Cinque nell’ultimo anno. Da Cenerentola della Figc a protagonista del futuro del calcio italiano”.

 

COSIMO SIBILIA

Futsal, però, non è solo Calcio a 5 ma grazie a Montemurro sta sognando in grande e sta attirando l’attenzione di importanti società di Serie A e B grazie al progetto “Futsal in Soccer”. “Si basa su un accordo tra la Divisione Calcio a cinque e le società di calcio – continua Montemurro - per entrare nei settori giovanili dei club professionistici e trasmettere il “know-how” della disciplina finalizzato alla formazione dei giovani calciatori. Hanno aderito Siena, Chievo, Bologna, Verona, Pro Vercelli, Palermo, Milan e molte altre società professionistiche e non”. L’idea d base è quella di incontrare e formare i tecnici delle scuole calcio, condividendo con loro specifiche sulla metodologia del calcio a cinque applicabili al calcio. A loro viene assicurato un supporto concreto e qualificato ai tecnici di settore giovanile sulla metodologia propedeutica al calcio. Gli allenatori di calcio, in particolare nei settori giovanili, saranno dunque sensibilizzati attraverso metodologie utili per il miglioramento della tecnica individuale, dei principi di gioco, di tanti altri aspetti che il Futsal come disciplina allena moltissimo. E che in tutto il mondo sportivo sono ritenuti utili anche per lo sviluppo e la formazione mirata del giovane calciatori.

 

crespo montemurro

“L’ultima in ordine di tempo ad aver aderito è stato il Milan. Un segnale forte che ci spinge ad andare avanti con impegno e decisione”. Negli ultimi anni il calcio a 5 ha sfornato top player di caratura mondiale. Abbiamo assistito al ritiro dal calcio giocato di Ronaldinho nelle ultime ore ma, come lui, anche Crespo, Iniesta, Higuain e Coutinho che di recente è passato dal Liverpool al Barcellona, hanno tirato i primi calci a un pallone di calcio a 5 per poi passare al calcio. “In molti Paesi – spiega il presidente della Divisione Italiana Calcio a 5 - il Futsal è la base su cui il bambino deve formarsi per poi in età adolescenziale scegliere se passare al campo più grande. Numerosi nostri studi hanno anche verificato che la nostra è una disciplina importante che aiuta i bambini con disturbi dell'attenzione proprio per il costante coinvolgimento nel gioco”. Montemurro è il presidente più giovane nella storia della Figc e la sua “freschezza” ha portato grandissimi risultati in un solo anno.

 

Si vocifera di una sua chiamata al vertice con un ruolo fondamentale in federazione o addirittura come futuro Presidente della Lnd dopo una eventuale vittoria di Sibilia alle prossime elezioni...

 

 

montemurro

diritti tv serie alega a diritti tvLEGA A DIRITTI TVDIRITTI TV SERIE A

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO