agnelli juventus

'NDRANGHETA PALLONARA - ANDREA AGNELLI E ALTRI DIRIGENTI ANDRANNO IL 26 MAGGIO A PROCESSO IN FIGC - LE CARTE DELL’ACCUSA: “HANNO AVUTO RAPPORTI COSTANTI E DURATURI CON I GRUPPI ULTRAS” – IL CASO DELLO ZAINETTO - LA STRATEGIA DIFENSIVA

Matteo Pinci e Jacopo Ricci per “la Repubblica”

 

AGNELLI ELKANNAGNELLI ELKANN

Il peccato originale nasce da un'utopia: lo Stadium senza scontri tra ultrà, famiglie e bambini a godersi il calcio senza barriere. È nel sogno, di un impianto «pionieristico che ci metta allo stesso livello delle altre grandi d'Europa», come raccontava Andrea Agnelli il giorno dell' inaugurazione, in quel piccolo gioiello dove sono state costruite la rinascita della Juventus e i 5 scudetti di fila, che si materializza il pasticciaccio brutto per cui il 26 maggio andranno a processo davanti al Tribunale nazionale della Figc società, presidente e tre dirigenti bianconeri.

 

Secondo l'accusa della procura federale hanno avuto «rapporti costanti e duraturi con i "gruppi ultras", anche per il tramite e con il contributo fattivo di esponenti della malavita organizzata, autorizzando la fornitura agli stessi di dotazioni di biglietti e abbonamenti in numero superiore al consentito».

 

IL PECCATO ORIGINALE

Questo peccato originale si scorge nelle 19 pagine del deferimento, scritte dall'ex prefetto Giuseppe Pecoraro, ma ancor di più nelle intercettazioni raccolte dalla squadra mobile di Torino nell'inchiesta "Alto Piemonte", per cui in questi giorni sono a processo 23 persone (nessun dipendente juventino) accusate di associazione a delinquere di stampo mafioso.

 

TIFOSI JUVE COREOGRAFIATIFOSI JUVE COREOGRAFIA

«Ho incontrato Mauriello e Grancini (leader dei Viking, ndr) per la gestione dei gruppi che erano in curva Nord che si sarebbero dovuti spostare nel nuovo stadio in Sud. Gli assegnammo queste tessere, il primo anno erano omaggio, il secondo erano dei rinnovi quindi con lo sconto», spiegava a novembre il security manager della Juve, Alessandro D'Angelo, nell'audizione davanti a Pecoraro che lo ha deferito.

 

Un patto confermato a luglio davanti ai pm di Torino, Monica Abbatecola e Paolo Toso, anche dall' ex direttore marketing juventino, Francesco Calvo (pure lui deferito). Quest'accordo però andava rinnovato e la paura di proteste, con disordini allo stadio e ammende per il club, spinge i bianconeri a farlo più volte.

 

Di uno di questi rinnovi si occupa anche Rocco Dominello, uno degli arrestati nel blitz di luglio e ora a processo a Torino con l' accusa di associazione mafiosa, insieme al padre Saverio: «Ieri ho incontrato i Viking e gli ho detto che li devo tagliare» dice D' Angelo al figlio del boss in una telefonata intercettata nel giugno 2013. Dominello però sa che gli altri ultrà protesteranno e suggerisce: «Tu gli dici vabbò 100? Va bene 100 però vedi che il prossimo anno non c' è più niente. Ale fai come ti dico credimi, se devono venire da te vengono con un altro spirito hai capito?».

ANDREA AGNELLIANDREA AGNELLI

 

Una conversazione che Pecoraro non cita, ma che dimostra la confidenza e la forza di Dominello, ufficialmente solo il referente dei Drughi Canavese, ma che arriva a indicare la strategia da tenere con gli altri ultrà a uno degli amici e stretto collaboratore del presidente Agnelli.

 

L' ACCUSA

C'è una domanda all' origine della vicenda: Agnelli e la Juve sapevano di scendere a compromessi con la malavita organizzata? Dal punto di vista della giustizia sportiva conta poco, ma è su questo punto che l' Antimafia ha acceso i radar. Quando l' 8 agosto scorso - a vicenda emersa - D' Angelo parla con il supporter liason officer Alberto Pairetto (figlio dell' ex arbitro Luigi), dice di aver paura di essere invischiato «in una vicenda di mafia». Certo la Juve ha concesso biglietti favorendo il bagarinaggio per garantirsi il controllo della curva.

 

Su questi punti, il 26 maggio, partirà il processo sportivo in cui Andrea Agnelli rischia la presidenza della Juventus. La Procura della Federcalcio, per sostenere le proprie accuse, utilizza le parole del gip di Torino, Stefano Vitelli, che a pagina 82 dell' ordinanza di custodia cautelare dell' inchiesta Alto Piemonte scrive che la Juventus «ha consentito il bagarinaggio come forma di compromesso con gli ultras», per mantenere l' ordine allo stadio e evitare ammende o sanzioni sportive.

TIFOSI JUVE VINOVOTIFOSI JUVE VINOVO

 

«Un sistema che ha determinato la formazione di un importante giro di facili profitti su cui hanno messo gli occhi e poi le mani le famiglie mafiose operanti in zona creando un pericoloso legame di affari tra gli ultras e le cosche».

 

GLI EPISODI

Per dimostrare il coinvolgimento di Agnelli la procura federale, cita una serie di episodi. D' Angelo che informa il presidente di aver introdotto, per eludere i controlli delle forze dell' ordine allo stadio, uno zaino con petardi e uno striscione - che Pecoraro ipotizza sia quello contro le vittime di Superga comparso in curva qualche ora dopo - e di essere stato ripreso mentre lo faceva: «Ale sei un ciuccio, ti sei fatto beccare» lo apostrofa il presidente.

 

E poi gli incontri certificati e ammessi dallo stesso Andrea Agnelli con capi ultrà come Dino Mocciola - leader dei Drughi, scarcerato nel 2005 dopo 20 anni per l' omicidio di un carabiniere, ma scelto dal club come interlocutore per la cessione dei biglietti - e Loris Grancini, del quale Agnelli intercettato dimostra di conoscere la storia («Questo ha ucciso gente» dice, prima di essere corretto da D' Angelo, «Ha mandato a uccidere»).

TIFOSI DELLA JUVENTUSTIFOSI DELLA JUVENTUS

 

L' avvocato di Raf- faello "Ciccio" Bucci, ex ultrà dei Drughi e poi supperter liason officer bianconero, suicida il 7 luglio, racconta le modalità di cessione di biglietti al proprio cliente: «Ciccio aveva a disposizione 1000 tagliandi, 900 a pagamento e 100 gratis. Mi mostrò dal cellulare delle mail in cui Agnelli chiedeva se avesse bisogno di biglietti, per dimostrare che non era lui a fare pressione sulla società».

 

LA DIFESA

La società e il suo legale Luigi Chiappero hanno contestato quanto sostenuto da Pecoraro, soprattutto in commissione parlamentare Antimafia: nei giorni scorsi hanno lanciato la richiesta di rendere pubblico il contenuto di quell' audizione con l' hashtag #desecretatePecoraro. Il presidente Agnelli in un primo momento aveva escluso qualsiasi rapporti con Dominello, mentre l' ultima versione afferma che se incontri ci sono stati non sono mai stati a tu per tu.

 

Nelle 36 pagine della memoria difensiva inviata alla Figc, gli avvicati escludono che sapessero di avere a che fare con 'ndranghetisti, ma soprattutto che lui non sapeva dei contenuti dello zaino con gli striscioni.

 

Sulla questione biglietti agli ultrà, c' è un' ammissione per D' Angelo, Merulla e Calvo: «Hanno dato biglietti oltre il consentito e il primo anno anche gratis, ma solo per garantire l' ordine pubblico e informando sempre le forze dell' ordine». È rigettato il marchio di collusione con la 'Ndrangheta. Un «marchio infamante » come ha detto pochi giorni fa uno che 'ndranghetista lo è stato, e cioè Saverio Dominello, padre di quel Rocco che per la società bianconera era solo «un ultrà dai modi più urbani e pacati di altri».

giuseppe pecorarogiuseppe pecoraro

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)