chiesa

RIMETTIAMO UN CHIESA (FEDERICO) AL CENTRO DEL MERCATO – JUVE E INTER (PRONTO A METTERE SUL PIATTO GABIGOL) SI CONTENDONO L’AZZURRO MA IL DS DELLA FIORENTINA PRADE’ PROVA IL CONTROPIEDE: "FEDERICO NON HA CHIESTO DI ESSERE CEDUTO E HA APERTO AL RINNOVO" – IL PATRON COMMISSO: “CHIESA E’ IMPORTANTE PER NOI. L’INCONTRO? IO STAVO DORMENDO…”

Da liberoquotidiano.it

 

FEDERICO CHIESA

Federico Chiesa si allontana sempre più dalla Fiorentina. Il mistero sulle sue condizioni fisiche potrebbe celare qualcosa di più grande, ovvero una possibile cessione già nella sessione di mercato invernale.

 

A tal proposito, è stato convocato un summit tra la dirigenza viola (con il presidente Rocco Commisso presente) e l'agente del calciatore, il padre Enrico Chiesa. Il giovane avrebbe espresso la volontà di approdare subito alla Juventus - da tempo sulle sue tracce-, ma la Fiorentina preferirebbe venderlo all'estero, da dove, però, non sono ancora arrivate offerte. Sembra certo, invece, che Chiesa non rinnoverà il suo contratto (in scadenza nel 2022). Insomma, sui bianconeri sarebbe piovuto un veto.

 

Non solo la Juventus. Anche l'Inter corteggia il promettente azzurro, ed avrebbe proposto Politano o Gabigol per abbassare la parte monetaria. Alla fine, probabilmente, sarà la volontà del giocatore a prevalere, soprattutto se Chiesa e la Fiorentina dovessero interrompere il loro rapporto a gennaio. L'Inter è alla finestra per regalare quell'esterno che farebbe comodo al gioco di Antonio Conte; mentre la Juventus si fa forte del "sì" del calciatore, attendendo sviluppi da Firenze.

ENRICO E FEDERICO CHIESA

 

PRADE’

Da www.corrieredellosport.it

 

Dopo il meeting di stamane sul rinnovo di Federico Chiesa con il padre-agente Enrico a cui hanno partecipato anche Joe Barone e Rocco Commisso, il direttore sportivo della Fiorentina Daniele Pradè ha parlato in conferenza stampa della situazione dell'attaccante viola: "Avevamo programmato un incontro. Volevamo maggiore riservatezza ma non rimane niente segreto. E' stato un bell'incontro. Positivo. Dove ci siamo detti tante cose. C'è voglia di dialogare ed è una cosa importante. Noi siamo la società, c'è un contratto, e non c'è frenesia di parlare di rinnovo o cessione. La cosa principale è che lui stia bene e che l'affaticamento all'adduttore lo possiamo tenere sotto controllo per farlo giocare per la squadra e che ci possa far vincere le partite. E' questo il succo dell'incontro di stamani. (...)

federico chiesa italia polonia

 

Ovviamente non posso parlare per Enrico, ma Federico parlerà prossimamente. Se ci ha chiesto la cessione? Abbiamo parlato di tante cose. Vi posso garantire che è stato un bell'incontro. Non ci ha chiesto di essere ceduto né ora né a giugno. Abbiamo appreso un'apertura da parte di Enrico alla possibilità di rinnovo e di permanenza". Sulla possibilità che l'esterno vada alla Juve"Io faccio il direttore sportivo ma a me la società non ha detto niente di tutto questo. Il discorso però che abbiamo fatto oggi è stato costruttivo e non in questo senso.

 

daniele prade giorgio perinetti

A me interessa il campo e mi interessa che ci faccia vincere le partite. Cessione nel mercato di riparazione? Non ho mai visto un trasferimento così grande a gennaio. Nell'incontro abbiamo parlato anche di futuro. Un rinnovo non si fa con un incontro ma abbiamo gettato le basi per i prossimi incontri. La Fiorentina ha due anni e mezzo di contratto, che con una proprietà fortissima alle spalle sono tanti. Col Verona Federico si è scaldato perchè un giocatore così importante si cerca fino all'ultimo secondo di recuperarlo. Mugugni nello spogliatoio? Per me Federico aveva un risentimento all'adduttore. Non sta a me giudicare queste voci. Noi dobbiamo vincere le partite. Il mugugno quando perdi ci sta sempre. Io non ho fatto un caso. In tv ho detto che Chiesa aveva un problema di affaticamento al pube, che è diverso dalla pubalgia".

 

commisso

Sul brasiliano Pedro, per ora un oggetto misterioso: "E' arrivato con il 45% in meno di forza rispetto agli altri. Sapevamo cosa aveva. Abbiamo fatto un investimento importante perché l'abbiamo pagato tanto ma è stata una scelta ponderata da me perché non doveva far sparire Vlahovic. Adesso è un giocatore a disposizione. Ci è voluto tre mesi, ma in passato mi è già successo. Emerson non ha giocato per sei mesi. Non c'è da nascondere niente intorno a Pedro. Poi diventa anche una scelta tecnica col mister che vede che c'è qualcuno più pronto di lui. Parliamo di un classe '98. Io spero che al più presto dimostri le sue qualità. Alla fine dell'anno faremo delle valutazioni. Senza aver mai giocato, tutti i top club brasiliani me l'hanno già chiesto. E' meglio tenerlo qui perché così hai la valutazione giusta di un anno di lavoro e di ambientamento, anche se avremmo avuto già la possibilità di cederlo in prestito. Duncan? Si sta allenando con la prima squadra. Adesso ha calciatori più pronti ma arriverà anche il suo momento. E' un profilo molto interessante"".

 

ROCCO COMMISSO commissoROCCO COMMISSOdaniele prade ds della sampdoria ringrazia per il premio assegnato al presidente massimo ferrerodaniele prade ritira il premio per conto del presidente massimo ferrero da franco mellicommisso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....