djokovic 4

FINE DEL DJOKO? - CLAMOROSO AGLI AUSTRALIAN OPEN, L’EX NUMERO 1 NOLE DJOKOVIC BATTUTO DALL’UZBEKO ISTOMIN IN 5 SET - PESANO I 72 ERRORI GRATUITI COMMMESSI NEL MATCH DAL SERBO: ERA DA WIMBLEDON 2008 CHE “DJOKO” NON USCIVA COSI’ PRESTO DA UNO SLAM - ANCHE ERRANI E FOGNINI KO - TUTTO FACILE PER NADAL

 

Luca Marianantoni per gazzetta.it

 

DJOKOVICDJOKOVIC

 

Grande sorpresa al secondo turno degli Australian Open. Il serbo Novak Djokovic, infatti, campione in carica e 6 volte vincitore a Melbourne, è stato sconfitto da Denis Istomin in cinque set con il punteggio di 7-6 (8), 5-7, 2-6, 7-6 (5), 6-4 dopo 4h54' di gioco. Il n°2 al mondo è stato battuto dal 30enne uzbeko, n°117 al mondo.

 

Sfuma così per il campione serbo la possibilità di conquistare il settimo titolo in Australia, con Istomin capace di interrompere una striscia di 15 match vinti consecutivamente da Djokovic a Melbourne. Era dal secondo turno di Wimbledon 2008 che il serbo non usciva così presto di scena in uno Slam.

 

«Denis ha meritato di vincere: ha giocato bene nei punti importanti - ha ammesso il 29enne di Belgrado, che nel match ha commesso ben 72 errori gratuiti, in conferenza stampa -. Ovviamente non sono soddisfatto per come ho giocato, ma non posso non fargli i miei complimenti. E' stata una partita lunga, non sono riuscito a tenere la giusta intensità . Dove l'ho persa? Forse all'inizio del quarto set, quando ho mancato quella palla-break, ma c'è da dire che lui è stato molto aiutato dal servizio».

DJOKOVIC 4DJOKOVIC 4

 

«Mi spiace per Novak, stavo proprio bene oggi. Mi sono sorpreso anch'io di questa vittoria, ringrazio il mio team, mia mamma, abbiamo fatto un buon lavoro. Sono molto emozionato, è la vittoria più importante della mia carriera e ha per me un significato enorme» le prime parole a caldo di Istomin, che ha ricevuto i complimenti anche dall'avversario. A differenza di Novak Djokovic, Rafa Nadal supera agilmente il turno battendo il cipriota Marcos Baghdatis, n. 36 Atp. Il numero 9 spagnolo ha vinto in tre set con il punteggio di 6-3 6-1 6-3.

 

Il primo big di giornata ad approdare al terzo turno è il canadese Milos Raonic che ha superato per 6-3 6-4 7-6 il lussemburghese Gilles Muller. Una prova più che convincente, quella di Raonic, farcita da 21 ace in 17 turni di battuta, con il 64% di prime palle messe in campo e una realizzazione dell’84%. Un match dominato da 56 vincenti e appena 15 errori gratuiti, senza passaggi a vuoto, senza break subiti, chiuso con il tie break del terzo set un minuto prima dello scadere della seconda ora di gioco. Prossimo avversario di Raonic è il francese Gilles Simon che ha lasciato appena 6 game al brasiliano Rogerio Dutra Silva (6-4 6-1 6-1). Bene anche Grigor Dimitrov che ha superato per 1-6 6-4 6-4 6-4 il coreano Hyeon Chung.

 

DJOKOVICDJOKOVIC

Un primo set da dimenticare, pieno di errori gratuiti e di soluzioni sconsiderate, sembrano scoraggiare il bulgaro che invece ritrova la vena giusta tornando ad esprimere un tennis di qualità e sostanza. Dimitrov è atteso ora da un match chiave con il francese Richard Gasquet che invece ha infilato con un triplice 6-1 il povero argentino Carlos Berlocq. Sarà derby spagnolo invece al terzo turno tra Roberto Bautista Agut e il veterano David Ferrer, 34 anni alla 15esima presenza consecutiva all’Open d’Australia. Bautista Agut ha superato in tre set (6-2 6-3 6-3) il giapponese Yoshihito Nishioka, mentre Ferrer ha dovuto recuperato un set al qualificato statunitense Ernesto Escobedo (2-6 6-4 6-4 6-2). Avanti anche Philipp Kohlschreiber (7-5 6-3 6-0 allo statunitense Donald Young) e Pablo Carreno Busta (6-2 6-4 6-2 a Kyle Edmund).

 

DONNE — Nel femminile tutto secondo pronostico. Serena Williams ha passato agevolmente il turno, sbarazzandosi con un perentorio 6-3 6-4 della ceca Lucie Safarova, ex n°5 del mondo poi scivolata fino alla posizione n. 61. Il match si è disputato sullo stesso campo dove poco prima è stato eliminato Djokovic. Era la prima volta che la ex numero uno del mondo e la quasi 29enne rivale si trovavano di fronte, dopo la finale del Rolland Garros del 2015 vinto dall'americana. Prosegue dunque il cammino della campionessa statunitense nel torneo australiano.

erranierrani

 

La 34enne Serena Williams dovrà ora affrontare la connazionale Nicole Gibbs, che a sua volta ha eliminato l'altra americana Irina Falconi con il punteggio di 6-4 6-1. L'ex numero uno del mondo, che l'anno scorso qui fu battuta dalla tedesca Angelique Kerber, che poi l'ha anche spodestata dal trono del tennis mondiale, resta in corsa dunque per la conquista del 23° titolo del Grande Slam, dopo aver eguagliato il record di Steffi Graf con 22 vittorie.

 

Ottima la prova della ceca Karolina Pliskova, reduce dalla vittoria a Brisbane, che ha lasciato appena 2 game alla qualificata russa Anna Blinkova (6-0 6-2 lo score). La Pliskova ha martellato dal fondo, senza neanche esagerare troppo con il servizio, e per la sua avversaria, al primo Slam in carriera, è stata notte fonda. Buon momento anche per l’inglese Johanna Konta, testa di serie numero 9 che ha superato per 6-4 6-2 la giapponese Naomi Osaka.

 

FOGNINIFOGNINI

Primo set deciso dal break del nono game (gran rovescio a uscire della britannica) e poi secondo parziale in discesa con il calo fisico della giapponese che si spenge dopo appena 75 minuti di gioco. Avanti anche Caroline Wozniacki (6-1 6-3 alla croata Donna Vekic) e Dominika Cibulkova (6-4 7-6 alla Su-Wei Hsieh); la slovacca potrebbe chiudere prima se non avesse mancato 2 match point sul 5-3 del secondo set. Al tie break le emozioni non finiscono: altri 2 match point mancati dalla Cibulkova, un set point per la cinese di Taipei mancato per allungare la partita e conclusione 10-8 per la slovacca.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…