lucio felicita fabrizio bittner pentathlon fipm

CORRUZIONE, SOLDI E SOCIETA' FITTIZIE: TERREMOTO NEL PENTATHLON ITALIANO - L’EX PRESIDENTE DELLA FIPM LUCIO FELICITA È STATO CONDANNATO IN PRIMO GRADO A 8 ANNI DI CARCERE PER PECULATO E CORRUZIONE: DAL 2007 AL 2013 AVREBBE SPESO 147 MILA EURO DELLA FIPM IN VIAGGI DI PIACERE CON LA FAMIGLIA, OLTRE AD AVER INCASSATO TANGENTI DA CHI SI OCCUPAVA DELLO SMALTIMENTO DEL LETAME DEI CAVALLI FEDERALI – MA ANCHE IL SUO SUCCESSORE FABRIZIO BITTNER NON SE LA PASSA BENE: PIOGGIA DI ESPOSTI PER SOCIETÀ FITTIZIE E SOLDI NON VERSATI SUL CONTO FEDERALE...

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera”

 

fipm

Caduto durante la campagna di Russia, il capitano di cavalleria Silvano Abba (1911-1942) non potè celebrare la sua medaglia d'oro al valor militare. Ma fu felice per il bronzo olimpico di Berlino 1936, il primo del glorioso pentathlon moderno azzurro. I suoi eredi non se la passano bene: l'ultimo successo olimpico risale al 1984 (Daniele Masala) e ai Giochi di Tokyo 2020, per la prima volta in cent' anni, nessun maschio azzurro si è qualificato. 

 

Se il pentathlon mondiale discute su come rimpiazzare l'equitazione, quello italiano tira avanti tra inchieste, condanne e veleni con meno di 100 società e 3000 praticanti, in buona parte bambini delle scuole nuoto. Nessuna federazione ha numeri così modesti. Un pentathlon che, secondo i criteri Coni, esprime 11 atleti di livello internazionale ma curiosamente ne conta oltre 40 con lo status di atleta militare, posto e stipendio garantiti. Rispettando le proporzioni, nell'atletica gli sportivi con le stellette sarebbero 2000, non 200.

 

lucio felicita 1

L'ultimo dominus L'ultimo dominus della disciplina è stato Lucio Felicita, presidente federale dal 1998 al 2013: radiato dal Coni nel 2017 per compravendita di voti e costituzione di società sportive fittizie, Felicita è stato appena condannato in primo grado a Roma a 8 anni di reclusione (il pm aveva chiesto tre anni e 8 mesi) per peculato e corruzione: dal 2007 al 2013 avrebbe speso 147 mila euro della Fipm in viaggi di piacere (Cina, Giappone, Turchia) con moglie, figlia e cognata e in affitto di case al mare oltre ad aver incassato tangenti da chi si occupava dello smaltimento del letame dei cavalli federali.

 

Il Coni ha già commissariato due volte la federazione. L'ennesima elezione nel 2021: vince Fabrizio Bittner, ex collaboratore del centro nazionale di Pesaro con cui la federazione dovrebbe autofinanziarsi insegnando a nuotare (a pagamento) ai ragazzi marchigiani. Al commissario Coni che gli chiedeva conto di 40 mila euro incassati ma mai versati sul conto corrente federale, Bittner rispose di «averne trovati solo 7.000, in parte in monetine».

 

lucio felicita 2

«Ho fornito spiegazioni e versato il denaro - ci spiega - e non mi risulta ci siano ancora inchieste in corso». Società «istantanee» Inchieste forse no, questioni aperte sì grazie a diversi esposti appena presentati alle Procure della Repubblica. Nel 2020, alla vigilia delle ultime elezioni, sarebbero state costituite in pochi giorni 31 nuove società (votanti) che si sono aggiunte alle 76 presenti: 25 hanno curiosamente sede negli stessi quattro piccoli comuni della Sabina e nessuna ha atleti in organico. I numeri di registrazione all'Agenzia delle entrate sono progressivi, i cognomi e gli indirizzi dei dirigenti sono i medesimi. 

 

fabrizio bittner 2

Gli esposti evidenziano anche i presunti ricchi compensi elargiti ai membri delle 4-5 famiglie che con le loro società (alcune scomparse a elezioni avvenute) governerebbero la federazione, da cui sarebbero stati poi ingaggiati con incarichi di varia natura tecnica. Accuse ovviamente tutte da provare. Da questa «forza elettorale» tutta nuova, Bittner era stato eletto con il 57% dei voti. «Ma il sistema ora è più equo - racconta - e per esprimere voti conta di più avere atleti in attività che poltrone». Il suo primo atto da leader è stato il rifacimento dell'arredo della stanza presidenziale per la modica cifra di 11 mila euro. 

 

fabrizio bittner 1

«Volevo cominciare simbolicamente il rinnovo della federazione dal mio ufficio» spiega. I denari non mancano. A dispetto del flop olimpico, la Fipm mantiene intatti i contributi erogati da Sport e Salute per conto dello Stato: 3,7 milioni di euro l'anno a cui si aggiungono gli incassi dei centri federali e altri 400 mila euro di contributi di enti locali e comitato paralimpico. Ai costi per il contribuente vanno aggiunti gli stipendi di atleti e tecnici militari per oltre 300 mila euro l'anno. 

pentathlon 1

 

OLIMPIADI A RISCHIO 

Altri problemi in arrivo: il comune di Pesaro vuole togliere alla Fipm la gestione dell'impianto pubblico e il demanio militare comincia a chiedersi a cosa diavolo serva concederle gratis l'enorme centro nazionale di Montelibretti (dove si fanno corsi di nuoto a pagamento) se poi la federazione paga ad altri l'affitto di piscine e palestre per i suoi atleti di vertice. 

 

pentathlon 2

Bittner non è preoccupato: «L'introduzione della pistola laser al posto di quella tradizionale attira i giovani e presto si troverà uno sport più moderno per rimpiazzare l'equitazione. Se non ci cacciano dalle Olimpiadi (garantite fino a Parigi 2024, ndr ) il futuro è luminoso». Sempre che qualcuno non spenga prima le luci.

pentathlon 3tribune del pentathlonfabrizio bittner 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?