cappella degli scrovegni

GIOTTO FULMINATO - CROLLA LA CROCE DELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI (COLPITA DA UNA SAETTA) E SCOPPIA LA POLEMICA - GLI ESPERTI: “NON È BEN PROTETTA” - IL COMUNE: “NON CI SONO STATI DANNI” - CERCASI PARAFULMINE…

Elena Tebano per “Il Corriere della Sera

 

Cappella degli Scrovegni  PRIMA E DOPO IL FULMINECappella degli Scrovegni PRIMA E DOPO IL FULMINE

Sul tetto della cappella degli Scrovegni è rimasto un moncone bianco, della croce che si affacciava sulla facciata, colpita da un fulmine il 9 agosto, non c’è più traccia. Poco più in là, sopra l’abside, svetta solitario l’unico parafulmine che dovrebbe proteggere la struttura trecentesca e con essa il capolavoro di Giotto, il ciclo di affreschi con le storie di Gioacchino, Maria e Gesù e poi il grande Giudizio Universale che si trova proprio sotto alla croce danneggiata.

 

Dell’incidente che ha messo a rischio il monumento più famoso di Padova si è saputo solo ieri, grazie alla denuncia di un’associazione cittadina, «Gli amissi di Piovego». E il silenzio dell’amministrazione comunale sul danneggiamento ha acceso ancora di più le polemiche sulla mancata tutela della cappella.

 

Cappella degli Scrovegni 
Cappella degli Scrovegni

«Il fulmine è stato un accidente della sorte, ma ha dimostrato che non sono state prese le necessarie precauzioni», attacca Giuliano Pisani, storico dell’arte, uno dei massimi esperti di Giotto in Italia ed ex assessore alla Cultura (tra il 2000 e il 2004) nell’ultima giunta guidata da Forza Italia. «La croce l’abbiamo tolta noi, per evitare che cadesse. Non è neppure sicuro che a colpirla sia stato un fulmine, perché nessuno l’ha visto: potrebbe essere stato un ramo.

 

E non abbiamo comunicato niente alla stampa solo perché non c’era danno e non ci è sembrato di fondamentale importanza: il Comune è intervenuto subito», replica il sindaco leghista Massimo Bitonci tramite il suo portavoce.

 

ballottaggi   padova massimo bitonci esultaballottaggi padova massimo bitonci esulta

Sul fatto che sia stato un fulmine, in zona hanno pochi dubbi: «Era il pomeriggio del nove agosto e si è sentito un botto fortissimo, tanto che ho temuto avesse colpito qui davanti» racconta il gestore del bar che dà su piazza Eremitani, a pochi passi dalla cappella. Il boato ha anche spaventato il personale del museo e le persone che in quel momento stavano ammirando gli affreschi di Giotto. Senza però causare danni all’interno della struttura.

 

cappella degli scrovegni 5cappella degli scrovegni 5

La scarica ha fatto saltare la luce nella chiesetta. «I tecnici sono intervenuti subito e l’hanno ripristinata nella notte», dice il sindaco Bitonci. Solo il giorno dopo un addetto dei musei degli Eremitani ha notato i calcinacci di fronte alla facciata. «Abbiamo fatto un controllo con una gru e verificato che il tetto era integro, c’era solo una crepa nella croce. Per sicurezza è stata rimossa e abbiamo chiesto un preventivo per il restauro a una ditta specializzata», aggiunge Bitonci.

 

cappella degli scrovegni 4cappella degli scrovegni 4

«L’interno è intatto, la croce è sul tetto proprio là sopra — conferma Pisani indicando la sommità del Giudizio universale di Giotto —. Ma una parte dell’impianto elettrico è ancora danneggiata. Probabilmente il parafulmine ha deviato la scarica e l’ha fatta finire sulla croce. Ma affreschi come questi non dovrebbero correre simili rischi. Pensi a cosa potrebbe succedere se un fulmine abbattesse uno degli alberi secolari che circondano la Cappella degli Scrovegni: potrebbe distruggerla», fa notare preoccupato.

 

cappella degli scrovegni 3cappella degli scrovegni 3

Il parafulmine si trova sulla parte posteriore della chiesetta, un unico cavo lo collega a terra, per permettere alla carica elettrica di disperdersi. «Quello che è successo dimostra che non è sufficiente», protesta l’ingegnere di origine padovana Fernando De Simone, che negli anni ha denunciato più volte la «fragilità» degli Scrovegni. «Per mettere al riparo la struttura non basta solo un’asta: bisogna costruire una gabbia di Faraday. Una struttura di conduttori metallici che faccia scaricare l’elettricità all’esterno dell’edificio, impedendo che si riversi all’interno.

cappella degli scrovegni 2cappella degli scrovegni 2

 

Allo stato non c’è: mi domando come il sovraintendente Ugo Soragni, presidente della commissione per la conservazione degli Scrovegni, a gennaio abbia potuto dichiarare che la cappella non ha bisogno di interventi aggiuntivi di protezione». Una versione implicitamente corretta ora dal sindaco Bitonci, che promette una «verifica tecnica» sul parafulmine.

 

cappella degli scrovegni 1cappella degli scrovegni 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....