colpo di tacco muriel zaccagni mancini ibrahimovic

DAJE DE TACCO! – LE PRODEZZE DI TACCO DI ZACCAGNI E MURIEL IN QUESTO TURNO DI CAMPIONATO AGGIORNANO LA TRADIZIONE DEI GIOCATORI IN GRADO DI SEGNARE SPALLE ALLA PORTA, IN UN MISTO DI ARROGANZA E CLASSE – DA SOCRATES, CHE DISPENSAVA COLPI A SORPRESA IN MEZZO AL CAMPO, ALLA MOSSA VOLANTE DI TAEKWONDO DI IBRAHIMOVIC, FINO ALLE PERLE DEI MANCINI (ROBERTO CON LA MAGLIA DELLA LAZIO, E AMANTINO CON QUELLA DELLA ROMA) – VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Furio Zara per www.repubblica.it

 

zaccagni gol di tacco verona lazio

Già il fatto di dare le spalle alla porta presume il punto di vista dell’ergastolano: per questo ogni colpo di tacco viene accolto con il sorridente sollievo che si riserva all’evento inatteso. E non sempre è questione di giustizia. Le giocate di Zaccagni e Muriel impreziosiscono l’abbrivio del weekend e aggiornano una tradizione che è assai variegata.

 

[…] Il colpo di tacco è un misto di arroganza e sopravvivenza e sempre rivela il bagliore di una virtù poco praticata: il coraggio. Innegabile è il piacere fisico della giocata, perché il colpo di tacco è probabilmente il più erotico (ma anche eretico) dei gesti.

 

Socrates il tacco di Dio, Madjer il tacco di Allah

luis muriel gol di tacco atalanta milan

Sempre chi di tacco colpisce, di tacco gioisce. E gode. Il brasiliano dal viso emaciato e lo sterno carenato - si chiamava Socrates - spacciava i suoi colpi di tacco per democrazia, infatti li eseguiva in una zona ininfluente del campo, quasi mai nel cuore dell’area avversaria. Il suo era il Tacco di Dio e considerata la fede nell’ignoto che il gesto implica, va da sé che il colpo dell’algerino Madjer divenne il Tacco di Allah: con un colpo di tacco, risolse una finale di Coppa dei Campioni, Porto-Bayern Monaco.

 

[…]  Del Piero segnò di tacco - al volo, roteando spalle alla porta - in un’altra finale di Champions, ma la Juve non seguì la scia di quella magia e perse contro il Borussia Dortmund. Nell’epoca televisiva - ma c’era ancora il bianco e nero - il colpo di tacco di Bettega a San Siro contro il Milan - siamo nel 1971 e quello che va sul fondo a crossare è Anastasi - rimane un gesto di sublime eleganza, un colpo alla Federer, estasi sabauda senza sgualcire il colletto della maglietta.

 

 

Da Mancini a Ibrahimovic, storia di un gesto di classe

roberto mancini gol di tacco parma lazio

Esistono tacchi rasoterra - il milanista Menez a Parma qualche anno fa, l’interista Icardi contro la Sampdoria - e tacchi volanti. Nel repertorio di Ibrahimovic ci sono stati colpi di taekwondo (contro l’Italia a Euro 2004) e spade sguainate (in un’Inter-Bologna), Zola divenne poster con un gol segnato a Stamford Bridge contro il Norwich. Mancini (Roberto) in un glaciale gennaio del 1999 al Tardini, era in cartellone Parma-Lazio, si esibì in un balletto da far impallidire Roberto Bolle: nelle Top 10 che si stilano a cadenze forzate, spesso il tacco del Mancio risulta vincitore mentre un altro Mancini (Amantino) con un colpo di tacco risolse un derby, libidine con i fiocchi chioserebbe Jerry Calà. [...]

 

La variante dello scorpione

menez colpo di tacco

Giroud e Paponi - a proposito di democrazia del gesto - ne idearono una versione apocrifa, detta “Colpo dello Scorpione”. Il tacco-assist più fenomenale della storia è quello di Redondo in un Manchester United-Real Madrid di Champions, il tacco-fuffa più fantozziano rimane quello di Balotelli con la maglia del City contro i Los Angeles Galaxy.

 

Il suo allenatore dell’epoca, Mancini (lui di tacchi se ne intendeva) l’avrebbe crocifisso lì, piantando la croce sul dischetto del rigore. SuperMario si difese dicendo che pensava di essere in fuorigioco. Inevitabilmente litigarono, ed era la più insulsa delle amichevoli.[...]

zlatan ibrahimovic gol di tacco italia sveziaamantino mancini gol di tacco nel derbyluis muriel gol di tacco atalanta milanluis muriel gol di tacco atalanta milan IL COLPO DI TACCO DI ROBERTO MANCINI DURANTE ITALIA GALLES

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO