bresciano

DAL CAMPO ALL'ERBA – L’EX PARMA MARK BRESCIANO E’TORNATO IN AUSTRALIA: ''BASTA CALCIO, ORA COLTIVO CANNABIS. MI SONO MESSO IN SOCIETÀ CON UN AMICO. STIAMO LAVORANDO PER ARRIVARE A PRODURRE ENTRO UN ANNO FARMACI A BASE DI MARIJUANA. QUESTO LAVORO MI FA GODERE - CR7? ESULTA COME ME. CANNAVARO, IL TOP»

Dario Castaldo per la Gazzetta dello Sport

 

mark bresciano

La crème della comunità italo-australiana di Melbourne s' è data appuntamento nella sede di un concessionario di lusso in pieno centro. Tra prosecchi e prosciutti, Ferrari e Maserati, i figli degli immigrati che negli Anni Sessanta sbarcarono qui e fecero fortuna si sono riuniti per raccogliere fondi per l' ospedale Cabrini, una struttura fondata 70 anni fa da suore italiane emigrate agli antipodi.

 

Mark Bresciano se ne sta in disparte. Ascolta in silenzio il racconto di una sorella venuta appositamente dagli Stati Uniti. Esattamente 20 anni fa aveva cominciato a muovere i primi passi da calciatore a poche centinaia di metri da qui, nel quartiere di Carlton, il più italiano della capitale del Victoria.

 

QUATTRO MAGLIE Nel '99 l' Empoli di Corsi puntò a sorpresa su quell' aussie di origini lucano-istriane, facendolo debuttare in Serie B assieme al suo alter ego, Vincent Grella. Tre anni dopo, il Parma di Tanzi e Prandelli lo lanciò nel grande calcio, sborsando per il cartellino 7 milioni euro.

 

All' epoca la cifra più alta mai pagata per un australiano. Furono quattro le maglie indossate da Bresciano nelle 12 stagioni italiane, 9 delle quali di A, prima di un paio di tappe defaticanti in Medio Oriente e del ritorno alla base, nello stesso sobborgo di Melbourne nel quale è cresciuto. E dove da due anni e mezzo la vita di Mark è tornata ad essere normale, per non dire anonima. Niente social, niente richieste di selfie. Bresciano è praticamente invisibile per l' australiano medio.

mark bresciano

 

Spenti i riflettori, lontano dal calcio e lontanissimo dalle telecamere, il trentottenne Mark Bresciano si gode due bambine (Alessia e Montana, entrambe nate in Sicilia) e la sua nuova dimensione di ex. «Mi è un po' passata la passione per il calcio - racconta -. Sarà che qui non è lo sport nazionale, che quel mondo sembra ancora più distante, che l' australiano non ti riconosce, non ti ricorda costantemente chi sei stato. E se anche lo fa, ti lascia in pace».

 

Eppure tra il 2001 e il 2015 Bresciano ha vestito per 84 volte la maglia della nazionale (sesto nella graduatoria all time tra i Socceroos) ed è stato protagonista della miracolosa cavalcata della banda di Guus Hiddink al Mondiale del 2006 finita sui titoli di coda dell' ottavo di finale di Kaiserslautern col penalty procurato da Grosso e trasformato da Totti. «Del calcio non mi manca nulla, a parte il pallone», racconta il 38enne, che con l' Australia ha vinto una Coppa d' Asia per nazioni e un bronzo alla Confederations Cup. Il tono è informale, l' italiano ancora fluido. Vacilla solo quando gli chiediamo attorno a cosa ruoti la sua vita di oggi.

 

mark bresciano

«Faccio investimenti nel settore immobiliare e mi occupo di... cannabis. In italiano si dice cannabis, vero?». Si dice cannabis, confermiamo. Bresciano sorride, ma capisce che è meglio specificare. «Mi sono messo in società con un amico - spiega - stiamo lavorando per arrivare a produrre entro un anno farmaci a base di marijuana». Un settore che secondo qualche stima entro il 2020 dovrebbe raggiungere un giro di affar di 22 miliardi di dollari in tutto il mondo.

 

Individuato il nome da dare all' azienda («Non voglio sfruttare il mio, si chiama greenhope»), individuato il terreno alle porte di Melbourne e acquisite le licenze per avviare il business, il percorso per lanciare sul mercato farmaci a base cannabis è ancora lungo. «Questo progetto mi dà lo stimolo per alzarmi tutti i giorni. Mi fa letteralmente godere - racconta Bresciano, che sul biglietto da visita dell' azienda ha scritto Direttore - Per capirne di più ogni tanto vado anche in Canada e negli Stati Uniti». E pur di portare a termine la missione in tempi brevi rinuncia - tra le altre cose - a seguire il calcio italiano.

 

fabio cannavaro

«Continuo a tifare per tutte le squadre nelle quali ho giocato, ma il fuso orario mi impedisce di guardare le partite. Mi dovrei alzare di notte e quando lo faccio accuso tutto il giorno. Mi concedo poche eccezioni, magari per i play off di B del Palermo, per Parma-Juve o Lazio-Inter che vale la qualificazione Champions. Ma non seguo gli incontri. Ormai mi limito a leggere i risultati quando mi sveglio e nel caso a commentare con qualche amico».

 

CANNAVARO THE BEST Sarà anche il raffronto impietoso con la Serie A che fu. Il campionato nel quale Bresciano ha collezionato 247 presenze e 31 gol vedeva gente come Baggio e Maldini, Del Piero e Pirlo, Buffon e Totti. Senza contare Batistuta, Nedved, Zidane, Ronaldo e Ronaldinho... «Impossibile stilare una graduatoria: erano grandi campioni». E anche tra gli ex compagni di squadra - da Gilardino a Cavani, passando per l' Adriano ancora formato Imperatore - c' era l' imbarazzo della scelta. Ma qui l' italo-australiano si sbilancia.

CRISTIANO RONALDO CR7 JUVE

 

«Purtroppo abbiamo giocato poco assieme ma il migliore era Cannavaro. Fabio andava sempre a mille all' ora, si allenava con la stessa intensità con la quale avrebbe giocato una finale Mondiale». Oggi le copertine se le guadagna quasi tutte Cristiano Ronaldo. La cui esultanza ricorda la «statua» di Bresciano. «Non ci avevo mai pensato. Però è vero che si somigliano. Con i paragoni ci fermiamo qui. Ronaldo è uno dei calciatori più forti di sempre. Io ho solo fatto il mio...».

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO