bergomi caressa

CARESSA, LA TELECRONACA E' LESSA – DOTTO: "NESSUNO RIESCE A SPIEGARGLI CHE PER SOTTOLINEARE UNA FESTA NON C’È BISOGNO DI RITORNARE A NEANDERTHAL. E CHE, IN ASSENZA DI UN PENSIERO, NON DEVI PER FORZA VUOTARE IL SACCO DELLA RETORICA PIÙ BOLSA" - LA BORDATA A KATIA SERRA – RENATO FRANCO INFILZA “LA BUROCRAZIA CURIALE DI BIZZOTTO E LA SUA VERVE DA FUNZIONARIO DELLA EX DDR”. E POI DEMOLISCE “L’ENFASI MISTICA” DI CARESSA - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Giancarlo Dotto per il Corriere dello Sport

 

bergomi caressa

(…) Il disastro delle telecronache. Non avendo la facoltà dell’amico Sandro Piccinini (auguri a proposito per il ritorno a breve su “Amazon prime”) di fare da casa le telecronache interiori, azzerando i volumi disturbanti, la scelta è stata penosa.

 

Se farsi strapazzare in Rai dall’euforia logorroica della seconda voce, Dio non ce ne voglia, femminile, o farsi macellare i timpani su Sky dalla prima voce maschile, pure lei protesa a guadagnarsi il suo strapuntino nella scena del mito. Che invece era solo la scena del delitto. Delle nostre membrane e delle nostre cartilagini offese a morte dall’energumeno, cui nessuno riesce a spiegare con parole semplici che per sottolineare una festa non c’è bisogno di ritornare a Neanderthal. E che, in assenza di un pensiero, non devi per forza vuotare il sacco della retorica più bolsa. Un assedio belluino. Gli italiani volevano essere liberi di festeggiare, a modo loro, al riparo dalle sue urla. 

 

 

Anche qui il cammino è segnato. Il “nuovo” avanza. I telecronisti del domani: i tatticoinomani sapienti. Decine di cloni accomunati dalla libidine di somigliarsi, nell’uso della lingua che usano e nella perversione della spiegazione tattica. 

 

 

L’ENFASI MISTICA DI CARESSA

 

Renato Franco per www.corriere.it

 

bergomi caressa

L’enfasi mistica di Fabio Caressa. La burocrazia curiale di Stefano Bizzotto. «In medio stat» la partita e magari anche la virtus. Perché le telecronache di Italia-Inghilterra si sono giocate su due poli di racconto opposti. Tanto misurato (pure troppo) lo storytelling Rai, tanto ridondante la versione di Sky. Da una parte Bizzotto da Bolzano con quella verve da funzionario della ex Ddr; dall’altra Caressa da Roma con quella sana empatia trasteverina che annega però nella retorica dell’impresa.

 

stefano bizzotto

In comune un profluvio di parole, tante, troppe, che attutivano il rumore del campo, di uno stadio finalmente pieno (che poi sia stato un errore è un altro discorso). In uno zapping compulsivo è capitato di andare su Zdf, la rete tedesca, pur non spiccicando una parola della lingua. Ma tanto lì regnavano in egual misura il silenzio dei commentatori e i suoni del campo. Beh almeno i nomi dei giocatori si capiscono, uno pensa. E invece niente. Un Chiellini ogni tanto, a sorpresa, come non fosse nemmeno necessario dire chi aveva il pallone tra i piedi. Filosofie completamente diverse.

 

Lo sconfitto

BERGOMI E CARESSA

Ha vinto l’Italia, ma il vero sconfitto di questi Europei è Fabio Caressa che ha trasformato le sue telecronache in una sfida personale, alzando a ogni partita dell’Italia l’asticella della retorica là dove nessun evento merita di essere portato, nemmeno il più strabiliante (aggettivo che nella scala di valori superlativi di Caressa ha un’accezione negativa). L’ebbrezza rapita per «tornare a cantare l’inno a Wembley, senza paura»; l’invito estatico a «mettere le bandiere fuori dai balconi», fino all’apoteosi finale: «Grazie Signore che ci hai dato il calcio, grazie al calcio che ci fa abbracciare, grazie per queste lacrime. Grazie Signore».

stefano bizzotto

 

Tanta gioia, ma anche meno. Il tutto ululato a un numero di decibel da far diventare sordo anche chi già lo è. Nata con finalità prevalentemente pragmatiche — un discorso teso a persuadere chi ascolta, dunque puntando sulla malìa positiva del ragionamento — la retorica nelle parole di Caressa diventa una definizione da vocabolario: «Una vana e artificiosa ricerca dell’effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni».

 

caressa bergomiBERGOMI E CARESSAalgoritmo di caressaFABIO CARESSAFABIO CARESSAkatia serragiancarlo dotto in versione tricolore foto di baccoFABIO CARESSAKATIA SERRAKATIA SERRAFABIO CARESSAcaressafabio caressaalgoritmo di caressafabio caressa striscia

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....