tommasi tavecchio

TE LO DO IO IL COMMISSARIO! LA FIGC FISSA LA DATA: ELEZIONI PER IL PRESIDENTE IL 29 GENNAIO - PROVE DI INTESA TRA ASSOCALCIATORI, DILETTANTI E LEGA PRO SUL NOME DI DAMIANO TOMMASI, NUMERO 1 DELL’AIC: L’IPOTESI POTREBBE PIACERE ANCHE A MALAGO’

Da www.corrieredellosport.it

 

tavecchio

 

La Federcalcio ha convocato l'assemblea elettiva per il prossimo 29 gennaio. Lo ha proposto il presidente dimissionario Carlo Tavecchio, e le componenti presenti nel Consiglio Federale riunito stamattina hanno appoggiato la proposta. L'assemblea è chiamata a rinnovare le cariche, dopo le dimissioni di Tavecchio che fanno decadere il consiglio, ancora in carica per l'ordinaria amministrazione.

I candidati all’elezione di Presidente Federale devono presentare la candidatura mediante comunicazione alla Segreteria federale almeno quindici giorni prima della data fissata per lo svolgimento dell’Assemblea.

 

2. «TOMMASI PRESIDENTE»: PIÙ DI UN ENDORSEMENT

 

Alessandro Catapano per la Gazzetta dello Sport

 

sibilia tavecchio

Gli amici, lo spingono con convinzione. Totti, ieri l' altro: «La Figc riparta da Damiano Tommasi, l' uomo giusto per onestà, competenze e conoscenze». Di Francesco, ieri: «Sono d' accordo con Totti, anch' io voto per Damiano presidente e Montella c.t.». I nemici, quelli veri e quelli potenziali, potrebbero spingerlo per convenienza. Il momento storico, del resto, lo richiede: servono facce e idee nuove, urge un ricambio generazionale e culturale.

 

Lo pretendono i tifosi della Nazionale, lo chiedono il ministro Lotti e i vertici dello sport italiano, che agitano lo spauracchio del commissariamento: il pallone si rinnovi, stavolta sul serio. E un ex calciatore dello spessore intellettuale e il cursus honorum di Tommasi, oggi, potrebbe essere il nome più credibile, in grado di attrarre l'«ampio consenso» che anche Giovanni Malagò ha invocato come condizione necessaria per una successione seria, non solo di facciata, a Tavecchio.

 

tavecchio

IL GRANDE ACCORDO? Se ne stanno convincendo in molti, a cominciare dal diretto interessato. Che ieri, cogliendo al volo l' assist dell' amico Francesco, ha rotto il silenzio di questi giorni, seppure con un semplice tweet: «"Grande campione vede autostrada dove altri vedono sentiero", V. Boskov. Totti invece ha visto sentiero dove altri vedono muro». Qualcosa in più di una battuta. Se anche altri abbiano visto il sentiero, è materia di indagine proprio in queste ore. Il Consiglio federale che Tavecchio ha convocato per oggi con l' obiettivo di concordare con le componenti l' attesa fino al 7 per il rinnovo delle cariche in A e una data per l' assemblea elettiva della Figc (entro gennaio?), potrebbe rivelarsi già un primo esame per un' ipotetica candidatura Tommasi.

 

Qualche contatto tra le componenti c' è già stato, e non si ha notizia di indisponibilità né dalla Lnd di Cosimo Sibilia, né dalla Lega Pro di Gabriele Gravina, che ieri si è rivolto alle sue società, invocando ancora una volta un vero cambio di passo: «Mi auguro che tutte le componenti diano la massima disponibilità per lavorare su una piattaforma programmatica rivoluzionaria.

tommasi

 

Se tutto questo dovesse avvenire sarei l' uomo più felice del mondo, in caso contrario vi garantisco che sarò il primo presidente a rivolgersi al Coni per il commissariamento della Figc». Potrebbe non essere necessario, se davvero in questi giorni le tre componenti oggi più forti del calcio italiano (Lnd, Aic e Lega Pro: potenziale elettorale del 71%) convergessero su una piattaforma comune e la affidassero a un' unica, autorevole candidatura. Renderebbero quasi un dettaglio anche l' esito delle estenuanti trattative per il cambio di governance in A.

 

TUTTI FELICI «Se il calcio è in grado da solo di dare determinate risposte per risolvere i temi che sono sul tavolo, noi siamo felici - giura Malagò -. Se Gravina sostiene di vedersi e sedersi attorno a un tavolo, per impegnarsi a scrivere una piattaforma comune, mi sembra una cosa assolutamente di equilibrio». E se lo dice il presidente del Coni...

 

MALAGO'

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...