musei sempre aperti francia

MUSEI NO STOP - DOPO IL BRITISH E IL MOMA ANCHE IL LOUVRE ELIMINA LA CHIUSURA SETTIMANALE MA IMPAZZANO LE POLEMICHE - LA DIRETTRICE DELLA GALLERIA BORGHESE ANNA COLIVA: UNA MOSSA MEDIATICA, LE OPERE HANNO BISOGNO DI RESPIRARE”

1. MUSEI APERTI 7 GIORNI SU 7 “MA LE OPERE SOFFRONO”

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

LOUVRELOUVRE

In Francia è sempre esistito un giorno di chiusura settimanale per i musei, di lunedì o martedì, come accade in Italia. Il British Museum o la National Gallery a Londra sono aperti no stop, così il MoMa di New York o il Prado di Madrid. Adesso però il governo ha deciso di cambiare la tradizione francese almeno per le tre istituzioni culturali più visitate: il Louvre (9,1 milioni di visitatori), il castello di Versailles (7 milioni) e il museo d’Orsay (3,5 milioni). François Hollande l’ha annunciato a sorpresa: da quest’autunno niente più serrata. Anche i musei insomma si adeguano al ritmo della società contemporanea.

 

Il governo pensa che così potranno essere evitate lunghe code di visitatori, l’afflusso dovrebbe diluirsi nel tempo e ci sarà un’ottimizzazione dei costi. È anche un modo di accontentare turisti che possono visitare la Tour Eiffel e l’Arco di Trionfo qualsiasi giorno e si trovano spesso delusi davanti alle porte chiuse del Louvre o del museo d’Orsay. Parigi sta lottando per mantenere il suo primato di capitale mondiale del turismo e deve competere con altre città d’arte.

 

In È vero però che il lunedì o il martedì erano utilizzati per eventi privati o set cinematografici: un incasso che rischia ora di perdersi. Il Louvre teneva per esempio il martedì per le visite dei mecenati, sempre più numerosi e indispensabili al bilancio.

 

giocondagioconda

Non è sicuro che i conti alla fine torneranno. Ma a preoccupare conservatori e amanti dell’arte non è tanto l’aspetto economico quanto la salvaguardia del patrimonio culturale e artistico. Il giorno di chiusura è prezioso non solo per la pulizia delle sale, ma per controllare le opere, effettuare cambiamenti nell’allestimento, facilitare il lavoro dei restauratori. È un momento di raccoglimento in cui le opere non sono sottoposte a luce artificiale e polvere che alla lunga provocano danni.

 

GAYET HOLLANDEGAYET HOLLANDE

Secondo Fabrice Bousteau, direttore di Beaux-Arts Magazine, non v’è certezza che la riforma porterà un miglioramento delle condizioni di visita dentro ai musei, diminuendo code e ressa. «Anzi, l’obiettivo è continuare ad attrarre sempre più visitatori, aumentando la confusione» nota Bousteau che si fa portavoce della protesta. Anche perché, prosegue, i turisti continueranno a concentrarsi in poche sale per vedere la Gioconda o la galleria degli impressionisti, lasciando vuote intere parti dei musei. «Il problema non è fare di più, ma meglio» conclude Bousteau.

reggia di versaillesreggia di versailles

 

Altri esperti criticano un modello “capitalista” che non corrisponde all’idea francese di cultura. Per favorire un maggior deflusso, c’è chi ha proposto di lasciare la serrata settimanale incrementando le soirée, come già accade per esempio per il museo d’Orsay che ogni giovedì chiude le porte alle nove. Hollande sembra determinato eppure sono in tanti a interrogarsi sullo sfruttamento intensivo di questi luoghi già sovraffollati. Forse anche le opere d’arte hanno diritto a un giorno di riposo.

 

 

 

2. ANNA COLIVA: MOSSA MEDIATICA, I CAPOLAVORI DEVONO RIPOSARE

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

IL MUSEO D ORSAYIL MUSEO D ORSAY

 

«Tutti i musei del mondo chiudono un giorno a settimana. Le opere hanno bisogno di respirare». Anna Coliva è stata da poco riconfermata alla guida della Galleria Borghese (500 mila visitatori ogni anno). Storica dell’arte, è uno dei venti super direttori scelti alla guida dei principali musei statali italiani.

 

Le piace l’idea di aprire Versailles, Louvre e museo d’Orsay sette giorni su sette?

«Non mi pare che una scelta del genere sia conveniente, né dal punto di vista economico, né pensando alle opere».

 

Potrebbe danneggiarle?

«Un giorno di riposo serve soprattutto a montare le mostre e a fare la manutenzione. Ma c’è di più. Un’opera ha bisogno di condizioni ambientali ottimali, non va sottoposta a stress e scossoni. È importante assicurarle una temperatura adatta, che non la danneggi. Le opere su tavola e gli affreschi sono molto fragili».

anna colivaanna coliva

 

E se il giorno di chiusura fosse dedicato alla visita delle scolaresche?

«In questo caso potrebbe essere interessante, era un mio vecchio progetto. Le visite degli studenti sono numericamente contenute e possono essere concentrate in poche ore. Comunque decisioni del genere vanno adattate caso per caso e non affidate a norme generali».

Qual è il suo timore?

«Che possa trattarsi di una mossa solo mediatica»

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....