PSICODRAMMA BLAUGRANA - DOPO L’ELIMINAZIONE DEL BARCELLONA DALLA CHAMPIONS, PARTE IL TIRO ALLA ‘PULCE’: “MESSI HA SMESSO DI CORRERE” –TATA MARTINO LO DIFENDE MA ANCHE LUI RISCHIA - CRUYFF ATTACCA I VERTICI DEL CLUB E NEYMAR

Francesco Persili per Dagospia

«Abbiamo giocato in 10». Dopo 7 anni il Barcellona resta fuori dalle semifinali di Champions e l'imputato principale diventa lui: Leo Messi, il migliore al Bernabeu contro il Real, un disastro contro l'Atletico. Un solo tiro in porta, una decina di palloni persi e una mobilità appena superiore a quella di Pinto, il portiere per caso dei catalani.

I numeri dicono che la ‘Pulce' ha percorso sei chilometri, la metà di quelli del match-winner Koke. In generale, tra le stelle della Champions è quello che corre di meno: Ribery, Robben e Rooney superano gli undici chilometri a partita, Cristiano Ronaldo e Diego Costa ne fanno quasi dieci, Messi è fermo a otto. Nel calcio moderno non te lo puoi permettere, anche se hai vinto per 4 volte il Pallone d'Oro e hai il Psg e Il Manchester City pronti a fare follie per strapparti dalle ramblas.

Ma il Tata Martino lo difende a spada tratta: «Non mi interessa se corra 5, 6, 7 chilometri, l'importante è che segni o faccia assist. Leo sta ricevendo delle critiche smisurate. Non è facile, in questa vita, essere Messi». Insomma, può andarti anche peggio. Non è così facile neanche per Martino, contestato per il cambio di Iniesta e costretto a centrare il doblete, Liga-Coppa del Re, per puntellare la panchina blaugrana.

A correre in soccorso del ‘Tata' è il grillo (s)parlante del barcelonismo, Johan Cruyff: «Il problema non è Martino. Sono 4 anni che l'allenatore non comanda nello spogliatoio del Barcellona. A Guardiola hanno venduto Chigrinskiy contro la sua volontà». L'atto di accusa nei confronti della gestione Rosell-Bartomeu è totale. «Ogni anno va sempre peggio: la colpa è della società e di chi ha voluto Neymar: un ragazzo di 21 anni, vittima dei soldi, del suo agente e del club, non può guadagnare più di chi ha vinto tutto».

L'inchiesta legata all'acquisto del brasiliano, le dimissioni di Rosell e, da ultimo, il blocco del mercato blaugrana per irregolarità nel trasferimento di calciatori stranieri minorenni: non è stata una stagione facile per il Barca. Tra scandali, polemiche, Messi che vomita in campo e infortuni che hanno falcidiato la squadra (Puyol, Valdes, Piqué) aumentano i rimpianti delle vedove di Guardiola. È morto il tiqui taca.

Il contrappasso più feroce è stata l'eliminazione per mano dell'Atletico Madrid di Simeone tutto pressing, contropiede e pensiero verticale. Peggio della kryptonite per l'ipnosi orizzontale blaugrana. L'eden calcistico non abita più al Camp Nou.

Il canone di bellezza e stile barcelonista, già minato alle fondamenta l'altro anno in Champions dal Bayern Monaco, viene fatto a pezzi dallo Special Sime-One con la sua sintassi che frulla vis agonistica e organizzazione, cuore e astuzia, ricerca degli spazi e variazioni di ritmo in un'idea ultra-moderna di calcio in cui anche il campione si fa gregario.

Altro che le cervellotiche scelte di Martino e il ‘Tiki-Tata', scialbo succedaneo del gioco quasi esatto di Guardiola. Poche storie: da quando è andato via Pep, al Barca nulla è stato più come prima. «Ma hanno vinto anche dopo di me», l'attuale tecnico del Bayern si rifiuta di dare per finita una squadra che può vantare fuoriclasse come Messi, Iniesta, Xavi, Piqué: «Per me restano i più forti».

E il pensiero ritorna a Roma, a Wembley, alle finali vinte di Champions, a quel Barcellona venuto quasi a noia tanto era perfetto che ha fatto innamorare l'Europa pallonara. Certi amori non finiscono, anche in Catalogna. E, allora, ‘¡Força, Pep! Y ¡Força Bayern!', urla il quotidiano catalano ‘Sport' in vista della semifinale col Real. È morto il tiqui taca, evviva il tiki-taken!

 

 

MESSI INIESTA XAVI E PIQUETATA MARTINO E LEO MESSIJOHAN CRUYFFAtletico Madrid Barcellona x lionel messi barcellona

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…