luciano spalletti

CALCIO DOTTO - "7 ANNI FA SPALLETTI ERA UN BUON ALLENATORE MA PERMALOSO COME UNA SCIMMIA. OGGI È AL CONFINE TRA IL SANTONE E LO STREGONE, FINO A CONCEDERSI LO SCANDALO ESTREMO, ALLONTANARE DA TRIGORIA IL PADRONE DI TRIGORIA. IN UNA CITTÀ PIÙ TOTTISTA CHE ROMANISTA..."

SPALLETTI 1SPALLETTI 1

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

L’ultima volta che andò via da Roma, sette anni fa, era ancora un diminutivo. Luciano Spalletti. Un buon allenatore, un pessimo carattere. Impantanato nelle omiciattole beghe dell’io sono. Intelligente, ma permaloso come una scimmia. L’ultima volta lo vidi all’Olimpico, ma non era Francesco Totti, era Bruce Springsteen. E lui, in tribuna, padre orgoglioso di figli che hanno gusti buoni.

 

Lasciava Roma e la Roma ciabattando furioso e teatrale il suo anatema contro il “tacco e punta” dei suoi appestati di leziosità, stile Nikita Kruscev, le mani invece della scarpa, il tavolo di Trigoria invece che quello dell’Onu. Se ne andava e c’era già la Russia nel suo destino.

spalletti 5spalletti 5

 

Sette anni dopo è tornato e non è più un diminutivo. Cosa diavolo sia diventato è ancora tutto da scoprire. Da osservatori, un interessantissimo work in progress. Chiamarlo Spalletti oggi è inadeguato al limite dell’offensivo. Io lo chiamo Big Spalla, ma potete chiamarlo come volete, Spallata, Spallone. Chi non lo ama lo chiamerà Spallone Gonfiato. Io, che sto imparando ad amarlo, dico che ci sono muscoli e genio in quel suo sanguigno teatraccio al confine tra il santone e lo stregone.

spalletti totti 9spalletti totti 9

 

Cinque anni a San Pietroburgo sono altro che Russia. Nessuno mi toglie dalla testa che Big Spalla sia stato posseduto dallo spirito di Rasputin, il monaco, il santo folle che incantava le masse, gli zar e soprattutto le donne dello zar. Confrontateli.

 

Sottraete l’eccesso di pelo dall’originale, barba e capelli, aggiungete un po’ di spalle e di torace e troverete in mezzo al teschio lo stesso occhio di brace, che ti punta dritto nelle carni come una torcia. Poche storie.

 

TOTTI SPALLETTITOTTI SPALLETTI

Qualcosa di enorme è accaduto nella testa e nella psiche dell’uomo nato a Certaldo ma rinato a San Pietroburgo. Qualcosa che l’ha trasformato da un diminutivo a un accrescitivo, anzi a un’iperbole. Da un qualunque bravo allenatore in uno magnetico stregone. Il sospetto è che, come accade, uscendo rasputianamente fuori di sé, fuori di testa, Big Spalla abbia trovato la sua grandezza.

 

spalletti 1spalletti 1

Arriva a Roma e trova una banda ammosciata e spenta. Bravi ragazzi, anche dotati, terrorizzati da una piazza che sarà meglio chiamare belva, e sospettosi della propria pochezza. Rudi Garcia è un bravo allenatore e un eccellente persona. Posso dirlo, da persona a persona. Un uomo leale. Intelligente e rispettoso. Ma gli mancava quel pizzicotto d’insania per rovesciare di fino e di barbaro il tavolo dove galleggiavano avanzi di quello che era stato e non immaginava più di essere.

 

La Roma, quella Roma, era una fanciulla senza una scarpa, ripudiata da tutto e da tutti. Che aspettava alla finestra con la sua treccia consunta il salvatore.

 

Il definitivamente ex Spalletti è arrivato e ha preso in adozione questa fanciulla. Da Big Spalla se l’è caricata tra le braccia con tutta la sua malattia da tisi incombente e l’ha fatta rifiorire. Amandola, violentandola, guardandola implacabilmente negli occhi, che più si abbassavano e più li costringeva a stare alti, a non fare inchini ma piuttosto sgambetti, penetrandola con gli atti e le parole, più liriche e feroci degli atti.

PALLOTTA SPALLETTIPALLOTTA SPALLETTI

 

In poco più di due mesi Big Spalla è entrato nelle teste dei suoi, dove per “suoi” s’intende l’intero, sgangherato, litigioso mondo romanista, giocatori, dirigenti, opinionisti (a Roma sono tutti opinionisti, a cominciare dai tifosi). Ha miracolato la sua proverbiale prolissità con sintesi folgoranti e colpi di frusta truccati da dialettismi rusticani.

 

Ha sorprendentemente azzeccato ogni concetto come il più fine degli intellettuali e il più appassionato dei parroci di campagna. Ha preso per il bavero e ha carezzato. Si è sentito forte e padrone, fino a concedersi lo scandalo estremo, allontanare da Trigoria il padrone di Trigoria. In una città più tottista che romanista, la scorciatoia per essere impalato a Porta Metronia.

 

SPALLETTISPALLETTI

Ma Big Spalla e il suo occhio di brace, la sua parola ispirata, sono tre passi  davanti a tutto e a tutti, vittoria dopo vittoria, l’exploit orale e paradossale del dopo Madrid quando tutti erano lì a fregarsi le mani, fino all’ultimo caso, la difesa a oltranza del Grande Depresso. Il cammellone bosniaco precipitato nel non saper più che fare dei propri piedi.

 

DZEKODZEKO

Il rischio in uomini così (nel mondo calcio, forse nemmeno Mourinho e Van Gaal, forse più astuti di lui, arrivano a questa intensità somigliante a uno stato di grazia) è lo sconfinamento nel titanismo, la porta dell’onnipotenza. Sembrava questo, quando alla vigilia di Udinese-Roma, ha raccontato in punta di paradosso il suo sì a Dzeko. La fortuna aiuta gli audaci e i folli. Big Spalla mostra di saperlo. E sembra sapere anche che sarebbe peccato abusarne.

SPALLETTISPALLETTI

 

spalletti florenzispalletti florenzispalletti 6spalletti 6

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO