tennis 8

“È INCOMPRENSIBILE COME SI POSSA CONTINUARE A VIETARE IL TENNIS” - 10 MILA MAESTRI SENZA LAVORO PROTESTANO CON IL GOVERNO - GLI ESPERTI DELLA TASK FORCE LO SANNO CHE IL TENNIS E' UNO SPORT SENZA ALCUN CONTATTO FISICO, PIÙ RIGOROSO DI TUTTI NEL RISPETTO DELLE DISTANZE E CHE IN TUTTI GLI ALTRI PAESI EUROPEI SI CONTINUA A PRATICARE SENZA ALCUN PROBLEMA?- SOSPESO LO STIPENDIO AL CAPITANO DELL'ITALIA DI DAVIS BARAZZUTTI

Francesco Bozzetti per “Libero quotidiano”

 

tennis 8

Ricorderete tutti il video diventato virale sul web dove due ragazze di Finale Ligure giocavano a tennis fra le terrazze delle loro abitazioni.

Beh, quello era solo folclore. Il vero dramma è per i diecimila - fra maestri e istruttori - che vivono di solo tennis e stanno per morire di fame senza il loro lavoro.

 

Sono gli operatori sportivi che aderiscono alla Fit (Federazione italiana Tennis) fra maestri, istruttori di primo e secondo grado e che da quando è iniziata la pandemia non hanno più alcun reddito e neppure la cassa integrazione. E non sanno neppure quanti dei 3200 circoli aliati in tutta Italia riapriranno di nuovo i cancelli.

 

Molti club, soprattutto quelli non gestiti dalla Fit, sono a conduzione famigliare e spesso hanno budget risicati, sucienti a malapena all' ordinaria amministrazione. Ma senza giocatori non ci sono più le quote associative e quindi pochi possono permettersi il lusso di mantenere i settemila centri sportivi dedicati al tennis e non solo ucialmente censiti. I professionisti della racchetta hanno diritto solo al bonus di 600 euro ma "Sport e Salute" e la società partecipata dal Ministero dell' Economia che ha il compito di vagliare le singole posizioni e procedere al pagamento ha evaso nora le richieste di solo 7300 degli oltre 918mila operatori sportivi italiani fra dirigenti, tecnici e direttori di gara che avrebbero diritto all' emolumento sia per il mese di marzo, sia per quello di aprile.

tennis 5

 

Il mondo del tennis, che è lo sport più praticato con oltre 240mila tesserati (non si contano dunque gli amatori che sono milioni), sperava nella ripresa almeno al prossimo 4 maggio, ma non c' è traccia per questa significativa fetta di sport nell' ultimo decreto del premier Conte.

Che concede via libera solo ai runner sotto casa, o con judicio al parco.

 

Eppure il tennis è lo sport individuale per eccellenza, dove i giocatori sono distanziati almeno 30 metri l' uno dall' altro, si gioca all' aperto e, se non c' è gara, non hanno neppure l' incubo di doversi stringere la mano a ne partita. «È incomprensibile - sostiene il maestro di uno dei più noti circoli milanesi - come si possa continuare a vietare uno sport senza alcun contatto fisico, più rigoroso di tutti nel rispetto delle distanze e che in tutti gli altri paesi europei si continua a praticare senza alcun problema nonostante l' emergenza sanitaria».

tennis 1

 

Uno sport che fa bene anche alla salute, si direbbe, ma ingiustamente relegato dalle task force di palazzo Chigi al girone dantesco delle discipline vietate.

Sono stati sospesi in tutto il mondo i grandi tornei come Roland Garros e Wimbledon perché potrebbero costituire un enorme bacino di contagio per migliaia di spettatori e che senza pubblico non avrebbero alcun senso.

Ma perché costringere ancora le due giovani atlete ligure a lanciarsi la palla fra le terrazze?

La Federazione italiana Tennis, che vive di autofinanziamento all' 87 per cento, a causa dell' emergenza sanitaria ha dovuto sospendere tutti i contratti di collaborazione con tecnici, dirigenti anche famosi come Nicola Pietrangeli e Sergio Palmieri.

Fra questi anche il capitano della squadra di Davis Corrado Barazzutti che dice: «Altro che cassaintegrato, mi è stato sospeso lo stipendio.La gente pensa che sia ricco, ma non vivo di rendita».

tennis tra i balconitennis tra i balconitennis tra i balconiInternazionali Tennis 2019 Foto Mezzelani GMT 20FOGNINI BARAZZUTTIITALIA GRAN BRETAGNA BARAZZUTTI sara errani corrado barazzuttiverdone tennis

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”