PAGATO PIÙ DI RONALDO E BALE! – LA MAGISTRATURA SPAGNOLA RIVELA LE CIFRE REALI DELL’AFFARE NEYMAR: IL BRASILIANO È COSTATO 95 MLN (38 IN PIÙ DI QUANTO DICHIARATO DAL BARCELLONA)

Francesco Giordano per ‘Libero Quotidiano'

Indovinello: chi ha detto la seguente frase? «I quasi cento milioni per Bale sono una mancanza di rispetto nei confronti del mondo intero». Nientemeno che Gerardo Martino, tecnico del Barcellona, a cui, evidentemente, i 57 milioni spesi per Neymar sembravano un atto di carità cristiana. 57 milioni vi sembrano pochi?

In effetti sono molti di più: il quotidiano spagnolo El Mundo, in base ad alcuni documenti visionati presso l'Audiencia Nacional, la massima autorità giudiziaria spagnola, ha scoperto che il brasiliano è costato 95 milioni, 38 in più di quanto dichiarato dal presidente blaugrana Sandro Rosell. Più di qualsiasi altro giocatore nella storia, più dei madridisti Ronaldo (un milione in più) e lo stesso Bale (quattro in più). Una carità commovente. D'altronde, come recitava il detto? Il bene si fa, ma non si dice.

Accordi milionari

Pensate che, dei 57 milioni dichiarati, solo 10,5 sono stati versati al Santos, vecchia squadra del calciatore, mentre altri 6,5 sono andati al fondo Dis, proprietario del 40% del cartellino, per giunta ad un passo dal fallimento. I restanti 40 milioni li ha intascati la Neymar&Neymar, società gestita dal giocatore brasiliano insieme al padre. E poi ci sono i 38 milioni passati sotto silenzio, smascherati da sette documenti stilati tra novembre 2011 e settembre 2013.

Accordi stilati ben prima del trasferimento effettivo del calciatore in Catalogna. 11 milioni sono stati versati per «commissioni» varie: 3 milioni alla famiglia, 2 al padre di Neymar per cercare nuove promesse nel Santos, 4 per ottenere contratti pubblicitari con imprese brasiliane, 2,5 al giocatore per aiutare i bambini delle favelas di San Paolo.

Attenzione: per tutte queste commissioni non c'è «obbligo di contro-prestazione», cioè il «lavoro» richiesto viene pagato anche se non dovesse essere svolto. Completano il qua-dro 9 milioni per due partite amichevoli, 7,9 per un accordo preliminare con tre giocatori del Santos, 10 come bonus per il calciatore alla firma del contratto. Che, poverino, già non se la passava male: 54 milioni come minimo per 5 anni, se si raggiungono i bonus si arriva a 14 milioni stagionali.

Di questi 54 milioni, il 5% finisce, tanto per cambiare, al padre del calciatore. Un quadro oscuro ai confini della legalità: ce n'è abbastanza per una grossa denuncia per appropriazione indebita e distrazione di fondi nei confronti di Rosell. Il caso era già emerso a dicembre, quando Jordi Cases, uno dei circa 170000 soci del Barcellona (che si poggia su un azionariato popolare), aveva denunciato l'appropriazione indebita di 40 milioni da parte del presidente catalano, facendo scattare l'inchiesta della Procura anticorruzione.

I debiti blaugrana

Insomma, si spende e si spande, si nasconde parte di quanto si è speso, e poi si fa la morale agli altri. Un capolavoro di coerenza. Senza dimenticare che il Barcellona ha debiti per 331 milioni, tanto che problema c'è? Ci pensano le banche a iniettare di denaro fresco le casse piangenti dei grossi club spagnoli, le stesse banche che vengono salvate dai fondi dell'Unione Europea. Cioè di tutti noi cittadini. E chi era la banca che più di tutte finanziava l'indebitatissimo calcio spagnolo (sotto di cinque miliardi di euro)?

Bankia, salvata dal fallimento dall'Unione Europea grazie a 22 miliardi puliti puliti. Soldi che, informano dalla Commissione Europea, non torneranno indietro. Mica scemi. Per ora, il Barcellona, tramite un suo portavoce, ha smentito la notizia. Ancelotti, a precisa domanda, ha glissato: «Faccio l'allenatore, non il contabile». Buon per lui che non si sia lanciato in filippiche moralistiche. Meglio mancare di rispetto, che perdere la faccia di fronte al mondo intero.

 

neymar fred e neymarCRISTIANO RONALDO SPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO IBRAHIMOVICjuve real bale lionel messi barcellona

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO