ritratto re carlo iii dipinto jonathan yeo

DIO SALVI IL RE (DAGLI ARTISTI) – FA DISCUTERE IL PRIMO RITRATTO UFFICIALE DI CARLO III, REALIZZATO DAL PITTORE JONATHAN YEO: RAPPRESENTA IL VOLTO SOFFERENTE DEL SOVRANO IMMERSO IN UN ENORME SFONDO ROSSO (FORSE FIAMME, FORSE SANGUE) – RIELLO: “L’OPINIONE PUBBLICA È DIVISA. PER ALCUNI INDIVIDUA IL MOMENTO DIFFICILE DEL SOVRANO. ALTRI LO TROVANO INOPPORTUNO: IL FONDALE ROSSO ACCESO FA TROPPO ‘CRONACA-EMOZIONALE’ SULLA MALATTIA DI CARLO” – I PRECEDENTI DEI RITRATTI DI ELISABETTA, DA WARHOL A LUCIAN FREUD –  VIDEO

 

Antonio Riello per Dagospia

 

ritratto di re carlo iii di jonathan yeo

Durante il suo lungo regno la Regina Elisabetta II è stata il soggetto di innumerevoli artisti. Molti sono stati i ritratti commissionati, ancora di più quelli che sono stati fatti autonomamente e poi magari donati. Si è partiti dai classici ritratti regali in posa, molto formali e celebrativi, della fine degli ’50 (Pietro Annigoni ne ha fatto addirittura due ad olio e Cecil Beaton uno fotografico, famosissimo).

 

Ad interpretazioni più libere e quasi confidenziali (Michael Leonard che ritrae la sovrana con uno dei suoi adorati Corgi, Nick Cutell, Peter Blake e soprattutto Lucian Freud con un ritratto commissionato e pagato, ma non particolarmente gradito).

 

Poi c’è quello iconico di Andy Warhol. E quindi le visioni più concettuali come quella di Chris Levine, con una stupenda fotografia ad occhi chiusi. E infine le letture quasi-politiche come quelle di Hew Locke (artista di origine caraibica). Insomma tutta la storia dell’Arte britannica del secondo dopoguerra si è riflessa - con tutte le sue contraddizioni e la sua evoluzione - nella ritrattistica della Regina.

jonathan yeo re carlo iii e il ritratto del re

 

In questi giorni è spuntato il primo ritratto del nuovo sovrano, Re Carlo III. L’artista è Jonathan Yeo, un bravo ritrattista noto per il suo lavoro su Cara Delevigne e Tony Blair (ha fatto anche un ritratto di Camilla, quando era ancora Duchessa di Cornovaglia). Stavolta siamo di fronte ad un quadrone a olio di notevoli dimensioni.

 

In sintesi: una testa (comunque davvero molto somigliante) immersa su un enorme sfondo rosso. Forse fiamme, forse sangue, forse il colore tradizionale delle uniformi britanniche, forse solo pigmento vermiglio. Si intravede la divisa della Guardie Gallesi (di cui il Sovrano è stato colonnello onorario). Compare una farfalla che è la dichiarata metafora (secondo l’artista) del Sovrano che ha passato la sua vita da crisalide e che finalmente puo’ spiccare il volo.

 

lucien freud ritratto della regina elisabetta

Il Re comunque lo ha - almeno pubblicamente - apprezzato. L’opinione pubblica è divisa. La maggioranza è tiepidamente favorevole: “sì, è abbastanza veritiero” oppure “individua, nel bene e nel male, il momento difficile del Sovrano”, e via discorrendo. Un gruppo di addetti ai lavori è molto scettico e lo trova banale e poco in linea con i linguaggi artistici del momento (pazienza!). Altri lo trovano assolutamente inopportuno (e quasi ruffiano): il fondale rosso acceso farebbe troppo “cronaca-emozionale” sulla malattia del sovrano.

 

È uscita anche l’espressione “Istant-Art”, anche perché il volto è quello di una persona sofferente. Per alcuni una situazione quantomeno irrituale, se non addirittura sconveniente, data la natura del modello che ha posato. Ma va detto che il dipinto, in ogni caso, è stato concepito prima che si sapesse del cancro che attualmente affligge Carlo III. God Save the King! (from the artists too).

andy warhol ritratto della regina elisabettaritratto di re carlo iii di jonathan yeo (2)queen elizabeth ii annigoni 2jonathan yeoRegal Riello - antonio rielloregine elisabetta ritratta da chris levinequeen elizabeth ii, pietro annigoni 1regina elisabetta ritratto di michael leonardritratto di re carlo iii di jonathan yeo (1)cacil beaton regina elisabettalucien freud ritratto della regina elisabetta (1)hew lockejonathan yeore carlo iii ritratto del re (2)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....