FERMANDO ALONSO – RAIKKONEN È IL FUTURO PROSSIMO, VETTEL, QUELLO REMOTO, LO SPAGNOLO È GIÀ PASSATO? 6 GARE PER RICONQUISTARE LA FERRARI O DIRLE ADDIO…

Giorgio Terruzzi per "Il Corriere della Sera"
Vettel, Alonso, Raikkonen. L'immagine del podio di Singapore resta nell'aria mentre si torna in pista in Corea con minime speranze di rintracciare un equilibrio, un esito meno scontato. Così, c'è un tempo lungo sei gare a disposizione di Alonso per concentrarsi su un compito fondamentale: togliersi dalla condizione di solitudine che proprio quel podio continua a mostrare. Un fotogramma come una partita a scacchi. Una partita che Alonso si appresta a giocare, muovendo per primo.

Fernando è il presente della Ferrari, Raikkonen il futuro prossimo. Vettel, il futuro remoto. Eppure rimane Fernando il padrone di ogni destino. A patto che voglia riconquistare e restaurare una fiducia compromessa. Il frutto di questa alterazione ha prodotto l'arrivo di Raikkonen, un compagno che Alonso potrà gestire solo riappropriandosi del ruolo di leader autentico, basato su una fiducia profonda nella propria squadra e sulla sicurezza che genera un atteggiamento del genere all'interno della squadra stessa.

Lui, che ha il mito della grande famiglia patriarcale, proprio su questo fronte ha perso terreno, concedendo spazio a una vasta gamma di frustrazioni. Il che è destabilizzante anche considerati i danni prodotti da una serie di sconfitte amarissime, patite da un pilota di eccelso rendimento. Il fatto è che ogni scoria rimasta in circolo, richiede adesso un trattamento appropriato, una scelta netta.

Nel 2014 cambieranno macchine e motori. Per certi versi, le scommesse si riaprono. E solo Alonso può decidere se puntare davvero, senza mezzi termini o scadenze, sulla Ferrari. Il che significherebbe segnalare alla Ferrari sin dai primi capitoli del prossimo anno, un senso di appartenenza ripristinato e, di conseguenza, la disposizione d'animo adatta alla statura di un vero capitano.

Se così fosse, autenticamente, le conseguenze sarebbero immediate. Alonso è convinto di poter gestire agevolmente Raikkonen. Forse è così. A condizione che chiunque, attorno ad Alonso, cominci a respirare un'aria diversa, la certezza di contare su un ragazzo innamorato e, in aggiunta, ferocissimo sul ponte di comando.

C'è il progetto McLaren-Honda che appare all'orizzonte come una sirena. Se rappresenterà per Alonso una ipotesi per fuggire, lanciare una nuova sfida, sarà proprio Raikkonen il primo approfittarne, con l'avvallo della Ferrari. Al contrario, Alonso, con il rosso nell'anima, potrà permettersi non solo di determinare i ruoli dentro la Scuderia nel 2014 ma addirittura di rimandare il matrimonio tra Vettel e il Cavallino.

Il rischio? Enorme e doppio. Perché proprio Vettel alla McLaren-Honda interessa eccome. Perché Vettel che becca i fischi, vincendo a Singapore, ha capito benissimo cosa significhi guidare per la Ferrari. Vorrà muoversi, vorrà continuare a vincere cambiando colori. Per questo Alonso è solo. Per questo Alonso, che alla Ferrari c'è già, deve fare la sua mossa. Restare, occupare, programmare sulla lunga distanza. Oppure lasciare campo aperto ai suoi compagni, ai suoi avversari, ai suoi fantasmi.

 

EMILIO BOTIN CON FERNANDO ALONSO Fernando Alonso Disperazione Kimi RaikkonenVETTEL CAMPIONE LASTAMPA IT Sebastian VettelSEB VETTEL

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....